GYNEPRAIO UNISCE I PUNTINI
Avete mai la sensazione che vi siano arrivate delle avvisaglie dai piani superiori? Che ci sia un significato sotteso a tanti aneddoti, apparentemente isolati ma che fanno parte di un messaggio divino? E’ arrivata l’ora di unire i puntini.
1. conosco uno, carino, intelligente, brillante e anche piuttosto a modo. Parte per una vacanza in Spagna, ci salutiamo con la promessa di rivederci al suo ritorno. Ritorna, ci vediamo, apparentemente gran serata. Sparisce, chiedo ad un’amica comune che fine abbia fatto e lei mi dice che in viaggio ha conosciuto una ragazza spagnola con cui sta continuando a sentirsi. Anche a vedersi, evidentemente, perché pochi mesi dopo lei si trasferisce nella nostra città. Si sposeranno a maggio 2014. Io porto bene, ma la Spagna mica tanto.
2. conosco uno, molto interessante, ci piacciamo, ci frequentiamo pochi mesi. Parto per l’Erasmus in Spagna, durante il quale lui mi manca tantissimo. Ci scriviamo email ed sms senza impegno perché io, claro que sì, mi sto anche divertendo mucho. Torno a casa una manciata di giorni e quindi lo chiamo per vederci. Ci diamo appuntamento e lui cosa fa? Non si presenta. Mentre salgo sull’aereo che mi riporterà in Spagna ricevo un suo sms in cui dichiara di vergognarsi, pentirsi, dispiacersi. Meglio tardi che mai, no? Comunque la Spagna non è decisamente il mio Paese portafortuna.
3. conosco uno, bellissimo e rude come solo i baschi sanno essere. Ci conosciamo in una discoteca, in una pozza di vomito, piscio e salcazzo cos’altro, e siccome c’è un rumore infernale afferro solo un nome del tipo Xaltzeiszx. Ma cos’è un nome, quando questo ha i capelli come solo i baschi li portano? Quella cosa che in apparenza sembra un mullet da sfigati ma che poco dopo mi immagino con lui ad attacchinare tutta San Sebastian con locandine di Batasuna. Non ricordo perché, finisce che ci vediamo una sola altra volta e poi mai più. Ma poi, mentre salgo sull’aereo che mi riporterà in Italia, ricevo un suo sms in cui dichiara che gli spiace non avermi frequentata. In realtà usa anche un altro participio ma non lo dico perché sospetto che mia madre usi il blog per stalkarmi. E’ evidente, neanche le comunità autonome Spagnole mi sorridono. Gli aerei, poi, manco a parlarne.
4. conosco uno, brutto che piace e che (guarda caso) a me piace. Ci mettiamo insieme, ci frequentiamo, apparentemente le cose funzionano. La bufera scatta quando io gli dico che vorrei tanto andare in vacanza in Messico, ma lui mi fa capire che con me non andrà neanche a Trezzano sul Naviglio perché è un passo troppo impegnativo in odor di futuro, e in questo futuro tendenzialmente io non esisto. Mi lascia e annuncia che andrà a cercare soluzione ai suoi dubbi -ivi compresa la sottoscritta- lungo il cammino di Santiago. Torna a Torino, con molte vesciche e gli stessi dubbi dell’andata. Ci incontriamo e mi abbandona senza darmi manco un souvenir, che so, una riproduzione della cattedrale fatta con i fiammiferi, una statuetta di Santiago da appendere allo specchietto retrovisore. E’ ufficiale che a me la Spagna, le sue comunità autonome e pure le sue colonie portano tantissima tigna.
lareginanera
Settembre 20, 2013 at 3:10 pm
Adoro San Sebastian.
Patti
Settembre 20, 2013 at 3:29 pm
Io ho avuto lo stesso problema con San Salvario. Ma sono ostinata e ci continuo a vivere .D
Pingback: gynepraio | la volpe e l’uva
ctrlshit
Ottobre 7, 2013 at 5:45 pm
E io che c’ho lo stesso problema con l’Italia puxxxna vaxxa?
gynepraio
Ottobre 7, 2013 at 5:50 pm
Sei italiano e residente in Italia? In tal caso potrebbe essere un problema, amico mio.
ctrlshit
Ottobre 7, 2013 at 5:51 pm
sì e sì, e pure donna 😀
gynepraio
Ottobre 7, 2013 at 5:53 pm
Cosa stiamo aspettando????? Un corso di inglese, trolley in titanio e si parte
ctrlshit
Ottobre 7, 2013 at 5:53 pm
😀 😀 😀
Pingback: gynepraio | Uomini che sono vessati dalle donne
Pingback: la volpe e l'uva - Gynepraio
vale
Ottobre 14, 2018 at 8:11 pm
no vabbe’, mi fai sempre ridere ma su questo post sono davvero morta (tant’è che è la prima volta che commento un post whatsoever! ma ho sentito l’impellente bisogno di complimentarmi sinceramente)