Niente, se volete un motivo per spararvi due colpi in bocca vi faccio chiamare dalla mia collaboratrice domestica.
C. Signorina buongiorno!
G. Buongiorno Colf, come andiamo?
C. Tutto a posto e niente in ordine, come a casa sua. Comunque volevo dirle che ultimamente la vedo molto bene: da quando ha lasciato quello là ha davvero un’altra faccia!
G. Allora sono 3 anni che mi vede bene…
C. Scherza? Son già passati 3 anni, mamma mia. Dai che magari questa è la volta buona: io l’ho notato che sotto il cuscino di destra c’è di nuovo quella maglietta azzurra, eh, non sono mica cieca…
G. Mi voleva dire qualcosa in particolare?
C. Ah sì, la volevo ringraziare per la marmellata che mi ha lasciato, è ottima e mia figlia ne va matta. E io lì a raccomandarmi, vacci piano che poi ingrassi! Gliel’ho mai detto che lei mi ricorda tanto mia figlia? Una bella ragazza, con l’aria sana, una 46 ben portata.
G. Ma io veram… Comunque, sua figlia ha trovato lavoro?
C. Oh, sì, ha trovato! Che vuole, si accetta quel che passa anche se lo stipendio non è il massimo. Ma è un lavoro impegnativo, di responsabilità, a contatto con il pubblico, un po’ come il suo.
G. Ma che bello! Di cosa si tratta?
C. Fa la commessa da Scarpe&Scarpe.
G. …
C. Signorina?
G. Sì, sì, sono qui.
C. Bene, allora la ringrazio di nuovo e la saluto! Ah, no, ecco, mi fa trovare il liquido per lo scarico della doccia? Per favore, non la sottomarca dell’Esselunga ma il Niagara, l’originale, che solo quello scioglie le sue matasse di capelli. Se non riesce a comprarlo, stia tranquilla: per una volta lo frego alla baronessa, che il venerdì fino a mezzogiorno sono da lei. Tanto non se ne accorge, stordita com’è.
G. Dai, non dica così. Povera baronessa, in quell’appartamento gigante, sola con i suoi detersivi…
C. Sola coi suoi miliardi, vorrà dire. Guardi, piuttosto che da quella vecchiaccia io preferisco lavorare a a casa sua. Anche se fa sempre un freddo porco, lasci che glielo dica
G. Ha ragione, devo comprare le pile del termostato, continuo a dimenticarmene…
C. Cose che succedono quando non c’è un uomo in casa. Stia tranquilla, la baronessa ci presterà anche quelle.
5 Comments
Leave a reply Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
siboney2046
Ottobre 25, 2013 at 10:58 pm
Neanche Helen Fielding avrebbe potuto scrivere un dialogo migliore!
gynepraio
Ottobre 25, 2013 at 11:05 pm
Tutto merito della colf, inesauribile fonte di ispirazione!
Pingback: gynepraio | natale non sarà natale senza regali
Pingback: natale non sarà natale senza regali - Gynepraio
pianellabella
Agosto 3, 2020 at 8:44 pm
Ma che ridere!