Post Image
By gynepraio18 Novembre 2013In Personale

aplomb

G. “Vede dottoressa, a me piacciono le persone perpendicolari”.
D. “Temo di non aver afferrato il senso, cosa intende con queste parole?”.
G. “Veramente a me sembra di essere chiarissima, ma visto che insiste le spiego. Sono attratta dalle persone composte, che nelle situazioni non perdono il loro aplomb. Sa cosa vuol dire aplomb, o le devo spiegare anche questo?”
D. “Lo so, stia tranquilla. Perpendicolari in quel senso, adesso è chiaro. Come sono fatte le persone perpendicolari?”
G. “Ma sì, li conosce anche lei. Sono quelli che all’università, prima dell’esame, non partecipavano all’isteria collettiva e sembrava non gliene fregasse nulla, poi prendevano 30. Li vedi tornare dal lavoro integri, niente affatto sgualciti o sfatti. Stanno seduti dritti, in treno o in metropolitana. Mangiano poco e con eleganza. Sono padroni della situazione ma non danno mai l’impressione di sgomitare e faticare. Alle provocazioni non reagiscono, non danno soddisfazione all’interlocutore. Non alzano la voce quando sono alterati. Soprattutto, controllano i muscoli facciali e non si legge immediatamente in volto quello che pensano. Quando incontro una donna perpendicolare, desidero essere come lei ma mi rendo conto che è fuori dalla mia portata”.
D. “Su, non si butti giù.”
G. “Non cerchi di consolarmi, ormai ho accettato la cosa. I capelli vivono di volontà propria, il trucco cede come la casa dei tre porcellini, siedo scomposta con l’intimo in vista, rosicchio le pellicine e sanguino tipo San Gennaro, quando mi muovo sudo e faccio un baccano infernale, mangio e bevo come un muratore slavo, vengo di merda nelle foto, se fumo mi scenero addosso, sbadiglio e mi addormento ovunque, rigorosamente a bocca aperta. Ho l’accento, faccio le bolle con i chewing-gum, rido sguaiatamente. Interrompo qualsiasi interlocutore. Il mio stato emotivo è una sorta di perenne sindrome premestruale in cui piango per poco, mi incazzo per nulla e mi offendo per ancor meno.”
D. “Quindi vorrebbe essere anche lei una ragazza aplomb?”
G. “Sì, ma non ci riesco. Ci ho provato, negli anni sono anche migliorata…”
D. “Cioè lei era ancora più scomposta di adesso?”
G. “Sì. Cosa fa, dottoressa, mi prende in giro?”
D. “No, volevo testare il suo nuovo aplomb. Ok, scusi. Come sono gli uomini perpendicolari, secondo lei?”
G. “Forse non sanno improvvisare. Non sono esattamente dei mattacchioni, né dei mostri di empatia. Però sono uomini forti, virili, rassicuranti. Mi viene voglia di scalfire a suon di baci e carezze quella scorza imperturbabile, per scoprire che sotto c’è un mondo”.
D. “E le donne?”
G. “Un po’ freddine, dai. Ipercontrollate.”
D. “Tutto qui?”
G. “Sono sicuramente delle fighe secche stitiche e represse”
D.  “Le ripeto la domanda: vorrebbe essere anche lei una ragazza aplomb?”
G. “Forse no. Dai, torniamo a parlare di mia madre”.

svgil compleanno di mio padre
svg
svgLinda, meglio che continui a ballare

16 Comments

  • Pinocchio non c'è più

    Novembre 18, 2013 at 10:48 am

    Ecco, mi trattengo a fatica sul commentare senza risultare uno scaricatore di porto, però come dire…la donna perpendicolare non mi stuzzica per niente, la preferisco in altre pose…ecco. (E qui il paragone con la temperatura impostata sulla lavatrice… calzerebbe a pennello).

    svgRispondi
    • gynepraio

      Novembre 18, 2013 at 10:50 am

      Forza, di corsa a lavarsi la bocca col sapone

      svgRispondi
      • Pinocchio non c'è più

        Novembre 18, 2013 at 10:51 am

        Ahahahah…oh, ma kica ho detto larolacce…sono un signore, che diamine !

        svgRispondi
        • gynepraio

          Novembre 18, 2013 at 10:56 am

          Un signore? Come cantava qualcuno, sei un noto burattino che non dice mai la verità!

          svgRispondi
  • rideafa

    Novembre 18, 2013 at 10:01 am

    io ho il sospetto delle volte che la mia dottoressa mi guardi perplessa e delle volte tipo di più che perplessa.

    cioè insomma, magari parliamo di dottoresse diverse.

    comunque io le chiamo fiche di legno.

    svgRispondi
  • Silvia

    Novembre 18, 2013 at 2:12 pm

    Anche l’uomo perpendicolare non sembra un granchè!

    svgRispondi
    • gynepraio

      Novembre 18, 2013 at 2:15 pm

      Io ne sono drammaticamente affascinata; mi rendo conto che si tratta di creature gelide e distanti, ma se da trent’anni mi innamoro solo di soggetti così un motivo ci sarà…

      svgRispondi
  • ctrlshit

    Novembre 19, 2013 at 11:22 am

    te lo dico io il motivo! Scusa se ti sembro maestrina, ma siccome ci sono passata… l’uomo perpendicolare ci affascina (a noi donne scomposte e passionali) perchè E’ AI NOSTRI ANTIPODI. E quindi quando ne incontriamo uno proviamo questo irresistibile desiderio di “stanarlo” e farlo diventare più “umano”. Fatica sprecata, ci ho rimesso tutte le corna che portavo… un abbraccio

    svgRispondi
    • gynepraio

      Novembre 19, 2013 at 1:00 pm

      Anche tu dell’idea che gli opposti non s’attraggono, ma s’ammazzano?
      Il punto è trovare un uomo perpendicolare capace di essere umano, non solo se orizzontale. Ce la faremo…Ricambio l’abbraccio

      svgRispondi
      • ctrlshit

        Novembre 19, 2013 at 3:31 pm

        Mah, non credo che gli opposti si debbano ammazzare, ma quantomeno prendere atto che non cambiano come non cambiamo noi. E che il massimo a cui si può aspirare dopo tanti segamenti di nervi reciproci è smussare leggermente qualche angolo… quindi secondo me la domanda da porsi è “sulle lunghe distanze, sono pronta a stare vicino a un uomo che di fronte ad una grande emozione a mala pena alza il sopraciglio mentre io già mi sono squassata il petto a suon di pugni?”… tutto qui 😀 (no, non ho trovato risposta)

        svgRispondi
        • gynepraio

          Novembre 19, 2013 at 3:43 pm

          Ne riparliamo tra qualche mese. E comunque, noi possiamo cambiare.

          svgRispondi
          • ctrlshit

            Novembre 19, 2013 at 3:45 pm

            Ti auguro di vincere allora, dove io ho miseramente perso… tanto ti leggo sempre, quindi rimarrò aggiornata 😀

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.