
vale la pena
Vale la pensa di osservare la propria casa virare progressivamente verso un porcile. Di avere pallette di polvere negli angoli, pile di abiti da piegare alte un metro e ottanta. Ben vengano i cuscini da sprimacciare, le superfici da raschiare, i bucati da caricare, i cani da spazzolare, le maniglie da lucidare. Ma soprattutto, le aspirapolveri da passare. Perché si può mimare Freddie Mercury in I want to break free. Baffi inclusi, perché le disgrazie non vengono mai da sole.
Di vivere una storia d’amore dura, asimmetrica, una lotta ad armi impari in cui uno solo ha il coltello dalla parte del manico ed, ehi, non sei tu. In cui hai sempre torto e ti si ritorce tutto contro. Perché si può cantare The winner takes it all degli Abba, sentendosi una povera illusa, cieca ed accecata, stupida e terribilmente perdente. Ma soprattutto, molto bionda.Vale la pena affrontare una lunga separazione, la triste tiritera degli sms, delle schede telefoniche e delle videochat su Skype. Per il rito delle chiusura valigie, per la spunta della checklist, eh sì, anche per la sbrinatura del frigo.
Ma soprattutto per dire addio all’innamorato miagolando Leaving on a Jetplane, nella dolciastra versione di Peter Paul and Mary, cogliendo l’occasione per strappare nebulose promesse su un anello di fidanzamento.Vale anche la pena di avere un fidanzato poco interessato al bricolage. Perché dovrete andare al Brico a comprarvi una cassettina degli attrezzi. Cercare di capire a cosa servono: che cos’è la brugola, cos’è il pappagallo, la chiave inglese, le varie punte per il trapano.
Poi, trovi lui, il re di tutti gli utensili: il martello. Ed è subito scena erotica di Wrecking Ball. Grazie Miley.
Vale sempre la pena di vivere le cose. Se poi esiste una canzone per fare un po’ di cinema, allora ancor di più.
Antonio
Febbraio 20, 2014 at 12:36 pm
Un’esistenza in chiave estetica. 😀
gynepraio
Febbraio 20, 2014 at 12:37 pm
anche acustica!
Antonio
Febbraio 20, 2014 at 12:40 pm
Sì, anche acustica. 🙂
Carrie
Febbraio 20, 2014 at 2:12 pm
L’atrocità di chi, invece, si ritrova a cantare Amici come prima.
Harley Quinn
Febbraio 20, 2014 at 3:20 pm
Come interprete sei forte 😀 eheh… ma che cos’è la brugola?
gynepraio
Febbraio 20, 2014 at 3:22 pm
La brugola è quell’oggetto a forma di L, sempre presente nei kit di montaggio Ikea. Ne ignoro al momento l’utilità.
Harley Quinn
Febbraio 20, 2014 at 3:24 pm
ok, mi fai sapere. dovesse tornarmi utile… non si può mai sapere.
Vale
Febbraio 21, 2014 at 7:34 pm
Serve a farti andare completamente fuori di testa, quando cominci a roteare come un forsennato ma lei regolarmente si è spanata :@
… e a nient’altro… 🙂
siboney2046
Febbraio 23, 2014 at 7:01 pm
Sto applaudendo in piedi per questo post!