Post Image
By gynepraio3 Novembre 2014In Personale

aspettare che passi: la medicina del Gynepraio

Ovvero, sconfiggere le malattie con una studiata indifferenza.

aspettare che passi

Occhio non vede, cuore non duole

Il mio potente antispam cerebrale mi fa ignorare sistematicamente ciò che non voglio vedere: la polvere, il saldo del conto corrente, la pioggia quando voglio mettermi i sandali. Pertanto, il mio corpo mi dà segnali ma io, nel 90% dei casi, non li vedo. Gli unici segnali che mi allertano realmente sono: aumento ponderale anche di pochi grammi, presenza di brufoli in parti del volto esposte al pubblico, rughe nuove, occhiaie. Essi mi gettano in uno stato di sconforto totale e mi suscitano vergogna. Alla mia età, non posso avere i brufoli! Ergo, li occulto: abiti più larghi, correttore più coprente, fondotinta più uniformante.

Una rondine non fa primavera

Quelle rare volte in cui le anomalie del mio corpo riescono a superare il mio sistema antispam, si scontrano con il mio negazionismo: un sintomo non fa una malattia, suvvia! Questi sintomi sono per definizione (mia, ovviamente) transitori e imputabili ad un unico ricorrente capro espiatorio: la sindrome premestruale. Ignoro il mio corpo, e lo lascio piangere nell’altra stanza come le madri seguaci del metodo Fate la Nanna. I sintomi capiscono che non c’è trippa per gatti, e e ne vanno.

AMBASCIATOR NON PORTA PENE

Pochissimi sintomi resistono al mio metodo “gira la testa dall’altra parte” e sfondano il muro della mia indifferenza, presentandosi con certosina insistenza. Incapaci di attivare in me una qualsiasi reazione, si frustrano, scalpitano, pestano i piedi per terra. Alla fine desistono e trovano un partner-in-crime: un ambasciatore.

DICEMBRE 2013

  • Amore, come mai sei piena di macchie rosse?
  • Quali macchie rosse? Non c’è nessuna macchia rossa.
  • Infatti sembri la Pimpa.
  • Ah, ti riferisci a queste macchie che da 1 mese mi coprono uniformemente braccia, torace e schiena? Ma sì, saranno le fragole.
  • Cretina, siamo a dicembre, non ci sono le fragole. Vai a farti vedere.

1 giorno e 90€ dopo, il dermatologo mi diagnostica la pitiriasi rosea di Gibert. To do: astensione terapeutica (=aspettare che passi).

 MARZO 2014

  • Amore, come mai hai c’hai le tue cose ogni 3 minuti?
  • Ma smettila, sarà passato almeno un mese e mezzo
  • Ma no, l’ho segnato sul calendario, era due settimane fa
  • Che fai mi controlli? Scusa, eh, se sono una donna. Scusami tanto se ovulo come un drago, e sono stanca, e ho bisogno di essere ascoltata, e capita, e aiut…
  • Vai a farti vedere, subito.

1 giorno e 90€ dopo, il ginecologo verifica la perfetta salute del mio apparato riproduttore e un discreto livello di stress. To do: astensione terapeutica (=aspettare che passi)

 NOVEMBRE 2014

  • Amore, ma come mai ti si staccano pezzi di cute dalla testa?
  • Ma vaffanculo, va’. Mi lavo i capelli coi meglio prodotti del mercato, perché io valgo.
  • E’ un po’ che lo noto, ma prima ti ho accarezzato e dal ciuffo si è librato uno sciame di…
  • Basta basta basta non le voglio sentire queste coseeeeeeeee
  • Valeria ha la forfora, Valeria ha la lebbra, Valeria ha l’ebola, Val…
  • Ok, vado a farmi vedere, smettila

Non so perché, ma mi sento che domani sera, su quel foglio il tricologo scriverà: dermatite atopica da ansia indotta. To do: astensione terapeutica. Cioè, aspettare che passi.

svgla doccia in piscina
svg
svgShit and die, Cattelan, artissima

13 Comments

  • siboney2046

    Novembre 3, 2014 at 8:17 am

    Meglio aspettare che passi che altro!!

    svgRispondi
    • gynepraio

      Novembre 3, 2014 at 9:56 am

      Tipo comprare le medicine, per esempio. Io poi, solo integratori.

      svgRispondi
  • marghe

    Novembre 3, 2014 at 8:21 am

    volevo consigliarti ottimi prodotti naturali per lavare i capelli e proteggere la cute, ma forse ti servirebbe di più una giornata di relax alle terme!
    ah, che devi mangiare le mandorle lo sai già 😀

    svgRispondi
    • gynepraio

      Novembre 3, 2014 at 9:58 am

      Sentiamo domani sera cosa mi dice la tricologa. Tra l’altro i miei capelli -stronzi- stanno facendo come quei bambini isterici, che quando li porti dal pediatra dormono tutto il tempo e fanno sembrare pazza la madre. Stamattina mi sono svegliata ed erano belli puliti come quelli di una principessa Disney.

      svgRispondi
  • latiz

    Novembre 3, 2014 at 8:58 am

    …mmm forse tu preferire pidocchi come avere io in questo momento???
    neanche posso cogliere la palla la balzo e farmi una giornata di relax alle terme o un messaggio dall’estetista..

    svgRispondi
  • Alice

    Novembre 3, 2014 at 5:41 pm

    Ehi ehi, ce l’ho anch’io questo spam cerebrale! Però poi mi informi su cosa dice la tricologa, che anche qui a capelli siamo in crisi?

    svgRispondi
    • gynepraio

      Novembre 11, 2014 at 6:20 am

      Hai visto il post dopo? Dermatite seborroica, se vuoi sapere i nomi dei farmaci che mi ha prescritto te li scrivo in privato che non si fa pubblicità alle medicine, o interviene il garante e mi fa un culo così.

      svgRispondi
  • esse.

    Novembre 4, 2014 at 9:12 am

    gyne, poi fai sapere che è tutto occhèissimo, èh.

    qui ci abbiamo bisogno della tua forma.

    svgRispondi
  • Aluzza

    Novembre 10, 2014 at 5:10 pm

    Quel vecchio burberone del mio professore di Patologia Generale, durante la prima lezione del corso, si divertiva a minare l’entusiasmo di noi studentelli cresciuti a pane e fiducia del progresso delle scienze sentenziando che la maggior parte delle malattie guarisce indipendentemente dal medico, e molte di esse *nonostante* il medico. L’esasperazione del concetto serviva a controbilanciare la tracotanza che già cresceva rigogliosa in alcuni di noi (creando però smarrimento e temporanee derive nichiliste nelle menti più fragili, tipo la mia).
    Ma tu riguardati eh, che poi sai come sono noiosi e paternalistici i dottori quando scoprono che si sono trascurati dei sintomi.

    svgRispondi
    • gynepraio

      Novembre 11, 2014 at 6:23 am

      Io lo sapevo che non eri di quei medici col delirio di onnipotenza sempre in tasca. Comunque sono andata dalla dermatologa (vedi post), mi ha prescritto delle cose e sto seguendo scrupolosamente le sue istruzioni, con una umiltà che non sapevo di possedere.

      svgRispondi
  • Serena

    Settembre 24, 2016 at 11:17 am

    Uso lo stesso approccio medico sul mio corpo….ma ho un consiglio, per la pelle secca della cute (perché mi rifiuto di pensare di avere la forfora) prova Propsocap, è una sorta di impacco alle erbette che si compra in farmacia. Ogni tanto faccio questa maschera e voilà!

    svgRispondi

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

archivio