Post Image

#BBG: perchè dare una chance a Kayla Itsines

Sono ormai 5 settimane che faccio la Bikini Body Guide di Kayla Itsines. Per quelle 4 persone ancora ignare di chi sia questa ragazza, ecco una breve introduzione. Kayla Itsines è una personal trainer australiana con ascendenze greche, autrice e divulgatrice di una guida detta Bikini Body Training Guide che promette in 12 settimane di ottenere un fisico asciutto e scolpito, eventualmente anche perdendo peso. Al programma di training si affiancano un regime alimentare e una newsletter settimanale che offre tricks&tips per vivere al meglio questo sudatissimo calvario percorso.

kayla itsines

Eccola qui

BIKINI BODY GUIDE: KAYLA ITSINES PENSA A NOI

Perchè Kayla ci piace? Perchè si prende e ti prende sul serio. Kayla è una salutista di stampo stalinista, e ce lo ribadisce sonoramente con una mission statement di 2 pagine. Dalla quale evinciamo che per Kayla la salute è tutto, ed intende perseguirla e farla perseguire alle sue seguaci con un approccio olistico e ogni strumento a sua disposizione: il fitness, la dieta, l’educazione, la motivazione. “La fiducia in noi stessi, che tutti cerchiamo, è un premio riservato a coloro che sono realmente interessati a investire tempo e sforzi per migliorare il loro stile di vita. Intendo rendere noto a tutti che io non bevo alcolici, non ho mai fumato né mi sono mai drogata. Non metto a repentaglio il mio benessere o il mio corpo assumendo queste sostanze: prendo la mia salute e la salute delle mie clienti molto sul serio. Ora prendo sul serio anche la TUA. Mi aspetto tu faccia lo stesso.” Ok, Kayla, non ti deluderò, promesso, adesso però stai calma. Io sì droghe, sì alcol, sì fumo, ma sono comunque una bella persona e non ammazzo neanche le zanzare, ti prego fammi amica ugualmente.

Perchè Kayla Itsines è diversa dalle altre? Perchè il suo presobenismo da Pollyanna del fitness non è intriso di quella pressione psicologica à la dieta di South Beach; e no, Kayla non si mette una tunica bianca come Monsieur Dukan! Kayla parla di bikini ma sta sempre in shorts e sneakers. Kayla è tutta contenta di sudare come un cinghialetto in una domenica di caccia per poi ritemprarsi con una cofana di yogurt greco. Kayla ci vuole felici, capito? Ma anche informati: nella sua newsletter e nella guida, chiarisce in un inglese chiaro e cristallino i meccanismi metabolici più semplici. Il delta tra kcal ingerite e kcal smaltite, come si forma l’adipe, qual è il meccanismo di dipendenza creato dagli zuccheri, le conseguenze ormonali del fitness, la postura, lo stretching: vi posso assicurare che molte cose non le sapevo nemmeno io. Non dimentichiamoci che Kayla ha un pubblico prevalentemente anglosassone, che risiede in Paesi in cui le abitudini alimentare sono meno evolute delle nostre: il lavoro di educazione che svolge -e il suo notevole potenziale da influencer- ha quindi ancora più valore.

BIKINI BODY GUIDE: I capisaldi della guida

SCHEDULE. Lo schema settimanale prevede 2-3 sessioni di esercizi da 35 minuti, inclusi i recuperi e lo stretching. Ad esse se ne affiancano 2-3 di cardio training (corsa leggera/camminata rapida, bici/cyclette etc) da 35-45 minuti. A un certo punto s’introduce un altro tipo di allenamento cardio composto da ripetute velocissime, ma ancora non l’ho testato quindi non so esprimermi. Io, in base alla mia agenda, ho deciso di fare 2+2 (3+3 era veramente troppo). Io sono tronfia e spavalda, per cui sono subito partita con il regime “vero”, ma esiste anche una minipreparazione di 4 settimane per chi desidera un esordio più soft.

kayla itsines

Esempio di schedule settimanale

INTENSITA’. Le sessioni di esercizi sono intense: io sudo molto, ansimo moltissimo e bestemmio ancor di più. Ogni sessione include 2 circuiti da 7 minuti caduno, alternati 2 volte (=C1-C2-C1-C2) e intervallati da 90 secondi di recupero. Ogni circuito da 7 minuti include 4 esercizi, che vanno eseguiti nella sequenza indicata fino a esaurire i 7 minuti, ricominciando da capo se avanza tempo (=E1-E2-E3-E4-mi avanza tempo? Sì? Allora ricomincio: E1-E2…) e non stramazzando al suolo come l’istinto suggerirebbe. Gli esercizi sono illustrati e descritti al fondo della guida; su Youtube ci sono molte seguaci di Kayla che eseguono gli esercizi a vostro servizio. Io non le guardo mai, che ho già dei complessi d’inferiorità grossi come una portaerei.

kayla itsines

Addominali ne abbiamo?

OCCORRENTE. Servono alcuni attrezzi, che ci si può procurare per un pugno di dollari: una corda per saltare, due pesini (che usati insieme sostituiscono la palla medica), una sedia solida (che sostituisce la panca), un tappetino, delle sneakers e una tenuta da fitness, una stanza in cui nessuno ti disturbi, un PC per la musica e per il timer (io uso questo), un asciugamani e una bottiglia d’acqua. Ci vorrebbe anche uno step ma io ho deciso di farne a meno. Per la mia coscienza e motivazione è stato fondamentale avere una guida regolarmente acquistata, stampata a colori e rilegata.

kayla itsines

Budget

DIETA. Kayla propone anche una dieta da affiancare al regime: io non l’ho acquistata perchè so che -in questa fase della vita, mai dire mai- non l’avrei seguita. Da quel poco che ho inteso leggendo la newsletter settimanale, Kayla non s’abbuffa nè s’affama: ama follemente lo yogurt greco e le uova. Alcuni degli ingredienti che propone di usare non sono nelle mie corde, ma soprattutto nel mio budget: a colpi di frutti di bosco, mango, quinoa, goji, semi di chia e tonno fresco, al 15 del mese ho finito lo stipendio.

bikini body guide: Perchè provarci
  • Perchè è un modo per sostituire a costo (quasi) zero un abbonamento in palestra
  • Perchè coinvolge fasce muscolari importanti che le donne tendono a non allenare (es. i pettorali) ed esercizi tradizionalmente considerati maschili (es. i push ups)
  • Perchè un allenamento da 35 minuti è integrabile in un’agenda “normale”: ad esempio la sessione di cardio può essere rappresentata da una camminata spedita di 4 km andando al lavoro.
  • Perchè si può modulare in base al tempo a disposizione: non è necessario partire subito con 6 allenamenti a settimana, così come è possibile decidere se puntare alla velocità o alla qualità dell’esecuzione (es. io preferisco fare gli esercizi “bene” ma a un ritmo più blando)
  • Perchè consente di apprezzare rapidamente dei miglioramenti. Ad esempio, io sento gli addominali alti che si manifestano e vogliono uscire. Non mi era mai accaduto prima.
  • Perchè esiste una community di persone che l’hanno provato e sono pronte a testimoniarne i pregi
  • E’ importante sapere cosa sono un burpee e un commando
  • Perchè ne parlano tutti, e chi siamo noi per essere diversi
kayla itsines

la mia tenuta

NB Io non pubblicherò mai una mia foto in mutande, neanche per farvi vedere i miei miglioramenti, quindi no, non chiedetemelo.

 

 

 

svgIl restyling del Gynepraio
svg
svgDentro Piccole Donne c'è tutto

23 Comments

  • bianca

    Ottobre 12, 2015 at 2:56 pm

    Io ho molti dubbi perché non c’è nessuna supervisione. La prima cosa che ti dicono quando fai esercizi in palestra, che siano corsi o attrezzi, è proprio quanto sia importante avere qualcuno che controlli come li fai perché il rischio di sbagliare e farsi male è parecchio alto.
    Ma con la minipreparazione è alla portata anche di chi non è abituato a fare attività fisica?

    svgRispondi
  • gynepraio

    Ottobre 12, 2015 at 4:19 pm

    Diciamo che non utilizzando attrezzi “pesanti” il rischio di farsi seriamente male (strappi, distorsioni, stiramenti) è abbastanza remoto. E’ sicuramente più probabile non eseguire bene gli esercizi e quindi inficiarne gli effetti, ma mi sento di dire che sono davvero poco complicati da un punto di vista esecutivo.
    La minipreparazione utilizza gli stessi esercizi della guida ma mixati in modo tale che la sessione è complessivamente meno faticosa. Io non l’ho provata e mi sono buttata subito sul programma vero e proprio, ma so che nelle precedenti edizioni della guida questa fase preparatoria non era inclusa, quindi deve essere stata incorporata proprio su richiesta di alcune adepte.

    svgRispondi
  • siboney2046

    Ottobre 13, 2015 at 1:11 pm

    Come ci si può fidare di una che va matta per il yogurt greco?! LOL

    svgRispondi
    • gynepraio

      Ottobre 15, 2015 at 9:29 am

      Fino a qualche anno fa, ci si fidava di uno che mangiava crusca d’avena ovvero biada per cavalli. Direi che un passo avanti c’è stato!

      svgRispondi
  • Halfway

    Ottobre 14, 2015 at 10:11 pm

    Questa donna è un genio; ha scoperto l’acqua calda ed ha fatto una barca di soldi. Io sono dicei anni che mi alleno a bestia e faccio pure un altro lavoro e manco una consulenza ho mai spiacciato a nessuno 😉
    Però ho rimorchiato mio marito… fair enough…

    svgRispondi
    • gynepraio

      Ottobre 15, 2015 at 9:30 am

      Io in palestra invece non sono mai stata cagata nemmeno dai bilanceri. Alla fine ti è andata bene.

      svgRispondi
  • Halfway

    Ottobre 15, 2015 at 9:50 pm

    Non l’ho conosciuto in palestra, non ci sono mai voluta andare in palestra, le detesto, la gente ci va appunto, per rimorchiare e molto poco per allenarsi, l’aria condizionata è sempre troppo forte e la musica di merda, inoltre rischi di sederti di fianco ad una che guarda il grande fratello sullo schermo del suo attrezzo. Ma scherziamo? No siamo seri. Mi alleno da sempre, da quando mi alleno così intendo, a casa. Ho comprato il vogatore anzi, mi è stato regalato per San Valentino :). Ma io sono obsessed e non faccio testo.

    svgRispondi
  • Laura

    Ottobre 16, 2015 at 10:24 am

    Ti stimo tantissimo.

    svgRispondi
  • Deb

    Ottobre 16, 2015 at 2:35 pm

    Ti confermi il mio guru

    svgRispondi
    • gynepraio

      Ottobre 20, 2015 at 2:13 pm

      Hai già cominciato? Come sta andando?

      svgRispondi
  • Michela

    Giugno 20, 2016 at 5:24 pm

    Ciao, ho visto che poi non hai più postato nulla sull’argomento… com’è andata? Sei rimasta soddisfatta e continui con l’allenamento?

    svgRispondi
    • gynepraio

      Giugno 20, 2016 at 10:34 pm

      Sono rimasta molto contenta, ma intorno alla 7 settimana ho dovuto interrompere perchè ho scoperto di essere incinta e la dottoressa mi ha raccomandato di evitare gli addominali. Ma adesso che il bambino è nato, intorno a settembre dovrei poter riprendere!

      svgRispondi
      • Michela

        Luglio 20, 2016 at 12:33 pm

        Congratulazioni!! E grazie mille per la risposta 🙂

        svgRispondi
  • Vanee

    Luglio 19, 2016 at 10:18 pm

    Ciao!!
    Volevo chiederti un consiglio..io é un mese che faccio palestra e tutto dicono che mi sono sgonfiata ho perso molti cm ma vorrei perdere ancora dei kg secondo te questa guida è fatta anche per le ragazze che devono perdere kg??
    Ho paura di non riuscire a svolgere gli esercizi..

    svgRispondi
    • Vanee

      Luglio 19, 2016 at 10:19 pm

      Ho provato una volta ma non ero motivata ora sono seguita da un dietelogo..ho chiesto anche in palestra e l’istruttrice dice che kayla non è molto indicata per chi ha appena cominciato..
      Tu che ne dici?

      svgRispondi
      • gynepraio

        Luglio 21, 2016 at 6:03 pm

        Io non sono una personal trainer quindi prendi le mie parole con le pinze. Io ho fatto la BBG in un momento in cui ero già abbastanza in forma e, nonostante tutto, qualche dolorino l’ho avuto. Questo perchè le sequenze di esercizi possono essere svolte a diverse velocità e, in alcuni casi, in versioni “semplificate” o “avanzate”. Siccome io sono spavalda, mi sono buttata a capofitto e alcune volte l’ho pagata. Probabilmente, con più moderazione e saggezza, anche un principiante può farla. Ma ti direi che, se hai già una istruttrice di cui ti fidi e che ti segue, lasciati guidare da lei. Magari, la BBG potresti cominciarla più avanti, quando avrai maggiore fiducia nel tuo sistema muscolare!

        svgRispondi
    • gynepraio

      Luglio 21, 2016 at 6:08 pm

      Anche qui, io non sono un medico nè un nutrizionista, ma leggendo quello che scrive Kayla Itsines nella sua prefazione, questa sequenza di esercizi serve a scolpire il sistema muscolare nella sua totalità e in modo progressivo.
      Se il tuo desiderio è perdere peso, credo che il primo elemento da affrontare sia la dieta. Kayla ne propone una ma io non l’ho mai provata (nel mio post spiego perchè). Se io desiderassi perdere peso in modo ragionato, chiederei il supporto di una nutrizionista. Perchè non chiedi nella palestra che frequenti se hanno qualche nutrizionista che collabora con loro? Di solito ne hanno uno come consulente, o comunque possono suggerirti un professionista di fiducia con cui fare un lavoro a più mani (dieta+esercizi).
      In bocca al lupo per tutti i tuoi obiettivi!

      svgRispondi
  • Nabila

    Agosto 17, 2016 at 6:05 pm

    Ciao!! Ma la guida e in italiano??

    svgRispondi
    • gynepraio

      Agosto 26, 2016 at 4:08 pm

      Io a suo tempo (1 anno fa) l’ho comprata in inglese, non mi pare che nel frattempo ne abbiano creato una versione in italiano. In ogni caso è comprensibilissima!

      svgRispondi
  • Sele

    Dicembre 7, 2017 at 10:45 am

    Ciao! con un anno di ritardo vorrei chiederti se tu avessi perso peso con la guida di Kayla. Grazie in anticipo!

    svgRispondi
    • gynepraio

      Dicembre 18, 2017 at 6:50 pm

      Non ho perso propriamente peso perché non facevo nessuna dieta nel frattempo, ma l’effetto tonificante e modellante c’è stato e molti l’hanno trovato evidente.

      svgRispondi
  • Silvia

    Giugno 24, 2018 at 6:11 am

    Ciao sono silvia ho visto che per avere app e abbonamento costa 19,90€ al mese e i primi 7 gg gratis ma se volessi ad un certo punto abbandonare come funziona per abbonamento? Per non farlo più togliere dalla carta? Io ho un iPhone mi fate sapere vi ringrazio moltissimo

    svgRispondi

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.