Post Image
By gynepraio31 Dicembre 2015In Personale

A fine anno mi sento sempre una ragazza meglio

2015 recap: esperienze

Tra le cose impegnative e soddisfacenti di questo 2015, metto sicuramente il trasloco nella casa nuova. Costato sei mesi di imprecazioni nel 2014 ma che ha ripagato in pieno gli sforzi. Amo questo appartamento, non vorrei mai uscirne, ogni volta che rientro mi sembra di sentire un abbraccio tiepido che mi invita ad accomodarmi e farmi un tè (che poi comunque mi faccio da sola, NDR). La convivenza, nel mio caso è la seconda, è andata incredibilmente bene: se mi aveste chiesto un anno fa quanto avrei scommesso su questo esperimento, avrei risposto “100 euro”. Perché, seppure imbevuta d’amore come una spugna di loofah, ci credevo pochissimo? Perché le esperienze passate mi avevano scottata? Oppure, molto più semplicemente, perché era la cifra che mi era rimasta sul conto corrente dopo aver pagato la cucina? Figlie della convivenza, ci sono state altre esperienze di condivisione che mancavano a entrambi: ad esempio, le incombenze domestiche, il budgeting, il viaggio. Pensavo che la noiosa e prosaica quotidianità ci avrebbe monopolizzato di più, e invece siamo riusciti a darle il peso che meritava. Abbamo litigato sonoramente solo 4 volte, il che in un anno mi pare uno standard accettabile.

2015 recap

La foto che ho scattato la prima sera che abbiamo dormito nella casa nuova

2015 RECAP: cultura

Ho visto pochi film, rispetto a quanto avrei voluto. Niente serie TV, diverse mostre. In compenso Anobii e Amazon dicono che ho letto tanti libri, soprattutto romanzi, alcuni dei quali piuttosto corposi. Ma ci sono stati anche dei manuali e saggi, prevalentemente sul marketing e la scrittura. Mi ero ripromessa di farlo, e credo di aver riscoperto il piacere di leggere qualche pagina tutti i giorni. Per aiutarmi in questo compito, ho creato delle liste di libri e film (che sono sostanzialmente delle bozze di email nella mia casella di posta) che rimpolpo non appena mi imbatto in titoli interessanti. Ho anche migliorato il mio feed di Bloglovin, eliminando alcuni siti e incorporandone altri. Ho fatto ben due viaggi, uno a Copenhagen e uno in Messico, entrambi belli e illuminanti.

2015 recap

L’ultima foto scattata in Messico il giorno prima del ritorno a casa

2015 recap: benessere

Il vero successo dell’anno 2015 è che a luglio ho definitivamente smesso di fumare dopo 15 anni di dipendenza e 12 mesi di progressiva riduzione. Oltre alla Bikini Body Guide, due buone abitudini acquisite sono state l’eliminazione dello zucchero (non dei dolci: che sono, Mandrake?) e l’assunzione dell’acqua e limone appena sveglia. Purtroppo no, non sono dimagrita né giunta al fisico che desideravo ottenere. Tra i buoni risultati del 2015, c’è stata la grande pulizia del mio armadio e un approccio più razionale allo shopping che, seppur con alcuni scivoloni (che sono, ripeto, Mandrake?) sta reggendo. Lo includo nel benessere perché dall’alleggerimento sono uscita più serena e, come amiamo dire noi del marketing, self-confident.

2015 recap

Selfie motivazionale prima della corsa

2015 recap: gynepraio

Legate al blogging, diverse sono le cose mi hanno resa felice e meritano una menzione. Il restyling (grazie mille Alessia Bruno), e la creazione, più recente, di una rubrica intitolata Discovery Channel, che è l’area dove concentro le mie scoperte consumistiche e sfogo opportunamente la parte più frivola di me. E’ uno spazio in cui mi piace parlare di prodotti e servizi con il mio tono di voce, cercando di staccarmi dallo stile “blogger review” che, lasciatemelo dire, oltre ad aver rovinato il mercato e la nomea alla categoria, c’ha pure rotto il cazzo. Ultimo, ma non meno importante, l’aver stabilito alcune relazioni di _________(sostituite con parola a vostra scelta in base a quanto credete nelle potenzialità del web: stima? affetto? amicizia? vicinanza emotiva?) con altre persone che scrivono sul web (e che, diciamolo, lo padroneggiano molto più di me). La rete rimane un luogo da cui attingo riflessioni, ispirazione, aspirazione, motivazione, risate: insomma, mi spiace per coloro che lo denigrano o sminuiscono solo perché non sanno coglierne il meglio. Un altro fronte del quale sono molto felice è il lavoro svolto sul fronte SEO: i motori di ricerca hanno portato più visualizzazioni di Facebook, ovvero il social network sul quale sono più attiva. Per essere il mio blog generalista, non autorevole e, diciamolo, sostanzialmente inutile, questo è un buon risultato. Un aiuto importante, sul fronte apprendimento, è arrivato dal network CpiuB e dalla loro nutrita serie di post a tema SEO. A proposito, avete seguito o conoscete buoni corsi sul SEO? E su Google Analytics?

Nel 2015, uno dei miei desideri era fare chiarezza sui miei sogni, le mie aspirazioni, la mia professionalità in senso ampio. Purtroppo non ci sono riuscita, e non ho saputo neanche gestire la frustrazione derivante da questa mancanza di “focus”. Mi sono lagnata, rammaricata e autocommiserata, ad esempio, per la mia scarsa produttività e frequenza di pubblicazione, senza soffermarmi sul fatto che 1 o 2 post settimanali di buona qualità sono sufficienti, mentre le mie lacune sono ben altre. Relazionali, ad esempio: sui social mi piacerebbe davvero riuscire ad essere generosa, nel senso “comunicativo” del termine, mentre in realtà sono più che altro sputasentenze, esibizionista e -quando va bene- buffona. Nel 2016 dovrò decidere se rassegnarmi a questa mia natura diabolica, e magari assecondarla (cosa che, vi assicuro, al momento non faccio!) oppure se cercare e sviluppare un tono che medi questi due opposti.

Per intanto, grazie mille a tutte le persone che mi hanno supportato, incoraggiato, insegnato o mandato a cagare sui cardi quando era il caso.

2015 recap

Instagram punisce il mio narcisismo: la foto più cliccata del 2015 è stato il cacomela a forma di culo

svgDiscovery channel dicembre 2015
svg
svgInstamonth dicembre 2015

19 Comments

  • polepole

    Dicembre 31, 2015 at 11:01 am

    Leggo questo post e decido che devo applicarmi, nel 2016, e frequentarti più spesso. Di solito i post che parlano di bilanci annuali li salto, ma qui… qui… c’è qualcosa che… 🙂

    svgRispondi
  • Simona Pastore

    Dicembre 31, 2015 at 1:00 pm

    Io adoro leggere il tuo blog “generalista” , oltre a farti gli auguri ti scrivo in pvt il titolo di un libro che sta per uscire su Seo e altre diavolerie web… che la forza sia con noi nel 2016, anche se l’oroscopo ci va giù pesante con i pesci perciò tiro su le maniche e sfodero il mio migliore sorriso (isterico).

    svgRispondi
    • gynepraio

      Gennaio 1, 2016 at 6:11 pm

      Grazie in anticipo per il titolo, ne farò tesoro. Quanto all’oroscopo, il mio suggerimento è: cambia fonte! Io ad esempio leggo solo l’Oroscopo di Internazionale e quando va bene lo interpreto a mio favore, quando invece va male affermo di non capire cosa intenda Breszny e vivo serena ugualmente. Funziona, parola mia! Un abbraccio

      svgRispondi
  • Sedicinoniblog

    Dicembre 31, 2015 at 1:46 pm

    Io ho scoperto il tuo blog da pochi mesi ed è per me sempre fonte di spunti interessanti (ho appena comprato l’amica geniale dopo il tuo fantacasting). Ti auguro buon inizio anno, che sia ricco di belle cose!

    svgRispondi
    • gynepraio

      Gennaio 1, 2016 at 6:13 pm

      Grazie mille e buon anno anche a te!
      PS a questo punto -in quanto vera appassionata di cinema- dovrai dirmi se ti piace e se ti ritrovi nel casting!

      svgRispondi
  • Paola

    Dicembre 31, 2015 at 4:19 pm

    Io ti ho trovato in un commento che lasciasti alla spora e mi sei subito piaciuta 🙂 Il tuo blog è delizioso, pieno di spunti e condivisioni e poi rispondi sempre senza menartela! Mettici anche che dalla lista di blog che suggerisci ho conosciuto tanti blogger che ormai seguo regolarmente. Buon anno Valeria anche a noi-sappiamo-chi!

    svgRispondi
    • gynepraio

      Gennaio 1, 2016 at 6:14 pm

      Ciao Paola, grazie mille per le tue parole.
      Sono andata di là da Milord, gli ho riferito i tuoi auguri. Ha fatto un grugnito particolarmente dolce, mi sento fiduciosa di interpretarlo come un “anche a te, Paola”

      svgRispondi
  • Lucia

    Dicembre 31, 2015 at 6:41 pm

    Anch’io ti ho scoperta quest’anno e ricordo una domenica pomeriggio passata a rileggere tutti i tuoi vecchi post (ripetendo di frequente “ma questa sono io!”). E ho anche appena comprato un anticellulite di una nota azienda con sede a Torino, per la serie il marketing, influencer eccetera eccetera 😉

    svgRispondi
    • gynepraio

      Gennaio 1, 2016 at 6:17 pm

      Sul serio! E’ clinicamente provato che iniziare a gennaio con l’anticellulite migliora la texture della cosce, la congiunzione astrale, la digestione e le finanze.
      Non lo dico mica io, è scienza.
      Buon 2016 anche a te!

      svgRispondi
  • Kellakiara

    Dicembre 31, 2015 at 6:50 pm

    Io quel _____ lì, per te, lo provo un sacco.
    Sei una delle scoperte più belle di questo altalenante 2015.
    (Ho comprato il libro sul branding, tra qualche giorno lo inizio!)

    svgRispondi
    • gynepraio

      Gennaio 1, 2016 at 6:18 pm

      Anche io, gioia!
      (Ho visto che stai seguendo su Bloglovin le signore di CpiuB, vedrai che non ti deluderanno)

      svgRispondi
  • Elisa

    Gennaio 1, 2016 at 12:38 pm

    Asseconda la natura diabolica.. Sono curiosa di cosa tiri fuori.. 😉

    svgRispondi
    • gynepraio

      Gennaio 6, 2016 at 5:11 pm

      Non so se me la sento, sai? Mi autopercepisco più cattiva di quanto sono in realtà.

      svgRispondi
  • Incorporella

    Gennaio 1, 2016 at 5:31 pm

    Sei sempre una ragazza meglio, no matter what you say! XXX

    svgRispondi
  • sabrina g.

    Gennaio 4, 2016 at 1:34 pm

    anche io ti seguo sempre, e ho ricominciato a scrivere un blog.Il tuo è fonte di ispirazione 🙂

    svgRispondi

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

archivio