Post Image
By gynepraio31 Ottobre 2016In Shopping

Discovery Channel Ottobre 2016

DISCOVERY CHANNEL OTTOBRE 2016 – libro “Il bambino è competente”

Questo saggio di Jesper Juul mi ha davvero illuminato. Arrivo tardi? Tutti lo conoscete a menadito? Beh, poco male, dirò comunque la mia. Io ho avuto un professore di filosofia, negli ultimi 2 anni di liceo, che era grande amante di Rousseau e che lo considerava padre della Rivoluzione Francese, ispiratore dell’Idealismo e precursore del Marxismo. Praticamente ci fece passare più tempo su Rousseau che su tutto il ‘900. Prof, che ci racconta sull’esistenzialismo? Era gente vestita di nero, orsù leggete Rousseau. Scusi, ma almeno due parole su Heidegger ce le dice? Aveva i baffi, forza leggete Rousseau. Senta, io all’orale di maturità vorrei portare Nietsche, cosa mi consiglia? Un protonazista malato d’ateismo, piuttosto leggete Rousseau.

A me però la teoria Rousseauiana secondo la quale l’essere umano nasce buono come un tozzo di pane e si rovina crescendo per via del maledetto materialismo, non ha mai convinto. Il bambino nasce buono? Rousseau evidentemente non è mai stato in montagna due settimane col mio cuginetto, altrimenti non se ne sarebbe uscito con ‘sta boiata. Jesper Juul sostiene invece una cosa molto più verosimile: il bambino è collaborativo. Cioè è mosso dal naturale istinto di imitare e assecondare l’adulto di cui si fida, cioè il genitore, e di agire lungo il solco che costui gli ha tracciato. La collaborazione si può manifestare in maniera diretta (=faccio esattamente quello che tu ti aspetti, mi ordini o mi chiedi di fare) oppure inversa (=faccio ciò che tu mi rimproveri di fare, adeguandomi in modo collaborativo alle tue basse aspettative). Il punto è che gli adulti si pongono nei confronti del bambino (che raramente è considerato “persona a tutti gli effetti”) come un sovrano -seppur buono, amorevole e mosso dalle migliori intenzioni- con la pretesa di insegnargli a conformarsi ad un generico buon comportamento che, molto spesso, consiste nel non rompere i coglioni e rendersi meno “visibile” possibile. All’atteggiamento padronale si sommano i toni e le scelte semantiche che, nel lungo periodo, reprimono il bambino e la sua naturale tendenza a collaborare e ne fanno -a seconda dei casi estremi- un ribelle cronico e disadattato oppure un conformista rassegnato ma infelice.

discovery channel ottobre 2016

Edito da Feltrinelli

Sulla quarta di copertina della mia Smemo, nel 1997, avevo scritto nulla accade per caso. Mi sento fortunata a essemi imbattuta in questo libro proprio adesso, un momento in cui sono ampiamente in tempo a stabilire con Elia un rapporto paritario e comunicare con lui in maniera non-padronale, in attesa che anche lui domini il linguaggio e possa rispondermi. Perché lui non lo sa, ma nei prossimi mesi la sua collaborazione sarà importantissima.

COSTO: prezzo di copertina 8 euro

discovery channel ottobre 2016 – Huile prodigieuse Nuxe

Ehi, non prendetemi per stolta. Lo conoscevo già, tanto che tempo fa avevo acquistato la crema da notte che porta lo stesso nome. L’Huile Prodigieuse serve a 2 scopi: nutrire e profumare. Siccome sono notoriamente tirchia, non userò certo un olio del genere sul corpo nè sul viso (dove per altro sto usando il Midnight Recovery di Kiehl’s, un olio anch’esso), ma lo sto invece applicando in quantità omeopatiche sulle punte del capelli. Per le ore successive, potete scuotere le chiome come Alessia Gioffi di Non è la Rai e disseminerete nella stanza un profumo ricco e sensuale.

discovery channel ottobre 2016

flacone edizione limitata “Paris love”

La scoperta non è il prodotto in sé, ma la sensazione di consapevole felicità che l’utilizzo di alcuni prodotti deluxe sa darti. In questo piacere si fondono alcune emozioni diverse, che ho distillato a vostro uso e consumo.

  1. piacere sensoriale/sensuale (—>godo molto)
  2. consapevolezza di aver fatto la cosa giusta (—>ho ragione)
  3. incrementata fiducia in me stessa (—>sono figa)

C’è gente che paga 10.000 euro l’anno il Master sul Marketing dei Beni di Lusso, e io qui vi ho già spiegato tutto in 3 bullet point.

COSTO: circa 25 euro per 100 ml

DISCOVERY CHANNEL OTTOBRE 2016 – LE CANZONETTE

Sto frequentando un corso di musica presso una associazione che si chiama Mamme in Sol. È bellissimo. Siamo 5 adulti e altrettanti neonati sotto i 9 mesi, ogni volta impariamo canzoni composte e insegnate da lei, a volte le balliamo e le recitiamo. I bambini sono imbambolati deliziati dalle musichette e dagli strumenti che usiamo per cantarle; chi prova a toccare lo xilofono (gli altri), chi si infila in gola le maracas (Elia). Ho persino comprato il cofanetto libro+cd in cui sono contenute tutte le canzoni, l’ho portato a casa, l’ho mostrato a Michele, l’ho fotografato.

Discovery channel Ottobre 2016

Schede deliziosamente illustrate e cd

Ma poi non mi bastava: ho iniziato a inventare il mio repertorio. Prendi una brano pop, cambiagli le parole rispettando la metrica et voilà, pronta la vostra hit. Perché amici, io non so comporre, ma conosco a memoria i testi di almeno un milione di canzoni. Più dell’Uomo Gatto di Sarabanda, probabilmente.

Le parole, incredibile a dirsi, vengono subito. E il senso compiuto, pure. L’altro giorno ho composto una lirica sugli omogeneizzati sulle note di Teorema.

Prendi una mela

sbucciala bene

gira mille volte il picciolo

leva i semini che sono amari

assaggia per sentire il sapore.

Assicurati che sia ben dolce

ma se è acerba gettala là

scegli solo la frutta matura 

o il piccolo Elia mai più cagherà.

E lui? Lui rideva. Beata innocenza.

COSTO: 15 euro per 100 ml

 

 

svgGuida in 10 punti per conversare con i prospects
svg
svgInstamonth Ottobre 2016

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

archivio