Ciao a tutti, sabato nel tardo pomeriggio presso il Centro Commensale Binaria ci sarà l’evento qui descritto, dove, a loro rischio e pericolo, mi fanno parlare in pubblico.
Se siete alla disperata ricerca di motivi per cui venire, eccovene subito 3.
1 – C’è Enrica Tesio che ha fatto e fa (bene) un sacco di cose. La lavoratrice full time, la mamma di due bambini e la blogger. Proprio quando stava scoprendo il potere catartico della scrittura fine a se stessa, le è toccato scrivere un romanzo. Due anni dopo, nel momento in cui si era accomodata al grido di “adesso mi riposo”, le hanno detto che dal suo libro avrebbero tratto un film che esce il 30 marzo. In aggiunta a questo, è anche magra. Forse vi sentirete un filino inadeguate, ma…
2 – Ci sarò io a riportarvi l’autostima a livelli normali. Lavoro 6 ore al giorno, ho un bambino solo, un blog per pochi eletti e non riesco a star dietro manco a quelli. Prometto di sfoderare la migliore delle mie dizioni, di fare domande di pubblico interesse e utilità. Anzi, se ne avete, scrivetemi. Se ho i venti a favore, non escludo anche una piega last minute dai cinesi di via Vanchiglia.
3 – Binaria è un luogo bellissimo. E’ un recupero esemplare di un edificio industriale trasformatosi in libreria, negozio di alimenti, centro culturale, sede di eventi e corsi. Appartiene al gruppo Abele e ci lavorano delle persone in gamba. Non ultimo, ospita anche Berberè, la cui pregiata pizza ci mette a lievitare più o meno lo stesso tempo che serve a me per pensare al titolo di un post. Non vi basta? Allora vale la regola di mia invenzione, ovvero
In assenza di motivi, si cercano i segnali. L’evento si svolge il 18 alle 18: non siate stolti, non sottovalutate il potere rivelatore del numeri! Se -per i soliti motivi per cui in Italia consideriamo chic accumulare un’anticchia di ritardo- inizieremo alle 18:18, beh, a quel punto scatta la tripletta e mi sento di promettervi grandi accadimenti.
8 Comments
Leave a reply Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Francesca
Marzo 16, 2017 at 11:18 am
Sarà un evento divertente come siete voi! C’è un solo problema. Che sono a Modena.
gynepraio
Marzo 18, 2017 at 1:16 pm
Temo che chiederti di organizzare una trasferta sia troppo! Spero ci saranno altre occasioni
virginiamanda
Marzo 17, 2017 at 1:53 pm
Ma in streaming non lo fate? 🙂
gynepraio
Marzo 18, 2017 at 1:15 pm
E’ un’idea, ahahahaha!
Marghe ✿
Marzo 20, 2017 at 3:38 pm
com’è andata?
ma non c’è un errore nella locandina? (per arrivare al… film?)
gynepraio
Marzo 20, 2017 at 9:44 pm
Penso sia andata abbastanza bene, ma non ho molti termini di paragone! Perchè un errore? Il film c’è e uscirà in sala il 30 marzo
Marghe ✿
Aprile 12, 2017 at 11:59 am
in cima alla locandina leggo: “dal blog, passando dal romanzo per arrivare al libro”
non ho ancora visto il film e tu? ce lo racconti? 😀
gynepraio
Aprile 12, 2017 at 2:21 pm
Io non l’ho visto e purtroppo a TO non è più in sala. So che è piaciuto abbastanza a chi non ha letto il libro, ma è una banalità, me ne rendo conto. Se riuscirò a vederlo, ti dirò!