
Recensioni beauty pregiatissime
Credevate forse che avessi smesso di spendere denaro, inventarmi bisogni, litigare con i corrieri solo con l’obiettivo di spalmarmi addosso cose? Eh no, amici: infatti adesso arriva il terzo episodio delle recensioni beauty pregiatissime.
Recensioni beauty pregiatissime: guanti depilatori
E’ un prodotto che conoscevo già perché l’avevo usato in passato, ma dopo un consulto con la mia estetista ho deciso di rivalutarlo. Il mio problema con la depilazione da aprile a ottobre è che indosso gonne il 75% dei giorni e sto spesso con i polpacci a vista quindi non posso avere peli. La ceretta la faccio ogni 4 settimane per cui con la stagione calda devo fare dei ritocchini che mi obbligano a sfoderare la lametta: secondo la mia estetista, andrò all’inferno per questo motivo. Lei stessa mi ha detto che il guanto depilatorio è comunque meglio, perché fa cadere i peli per attrito e contemporaneamente compie una delicata esfoliazione che, siamo sinceri, io non faccio manco per idea. Quelli che ho acquistato su Amazon sono più fighi di quelli che avevo un tempo: c’è una base guanto in silicone e degli adesivi abrasivi che vanno sostituiti quando appunto il potere esfoliante ammazzapeli finisce. Esiste anche un miniguantino per attaccarci un miniadesivino destinato a baffini, ascelline e altre zonine piccoline* ma io non l’ho mai fatto e temo non lo farò mai.
Sto utilizzando questi guanti come rimedio d’emergenza tra una ceretta e l’altra per cui li uso solo sui polpacci. Il risultato è molto soddisfacente, il ritmo di ricrescita è più lento rispetto alla lametta ma soprattutto i peli non ricrescono solidi come rami di bambù giapponese. Una nota: preparatevi perché sul pavimento si depositerà una coltre di similtalco Felce Azzurra costituito dalle vostre stesse cellule morte. Poi dovete spazzare, ecco.
Prezzo: 5 euro.
Recensioni beauty pregiatissime: prodotti the ordinary by deciem
Non sarei mai arrivata a un brand canadese mai venduto prima in Italia, che costa il giusto -anche per i miei tignosi standard- e ha un packaging bellissimo se non ci avesse pensato Erica con una recensione che mi ha fatto praticamente pisciare addosso dalla gioia. Allora, se cercate competenza&serietà andate a leggere il suo post e ad analizzare il sito The Ordinary, mentre dal canto mio vi posso dire che li amo e che rispetto ai prodotti viso che utilizzo io (quasi tutto di Kiehl’s) sono sorprendenti. Nella fattispecie, perché hanno:
- il dosatore farmaceutico che io usavo solo per il Midnight Recovery, ma già lì mi faceva strano: invece serve per evitare di spalmarsi addosso troppo o troppo poco prodotto
- zero odore (ma zero proprio!): piace? Non piace? Diciamo che ero già abbastanza abituata a prodotti viso poco profumati, ma qui siamo nel neutro più totale
- una texture assolutamente non fondente né oleosa, il che è un bene per l’estate. Resta il fatto che, se sei abituata alle consistenze cremose della maggior parte delle creme giorno, tutta questa sierosità è molto strana.
- dei prezzi stratosfericamente interessanti per un prodotto così high tech e soprattutto ben argomentato

Eccoli qui, belli come il sole
Siccome la stessa azienda suggerisce di stratificare un massimo di 4 prodotti, mi sono tenuta sul minimo ragionevole e ho costruito un mix in vista della stagione calda: siero specifico seboregolatore + contorno occhi antigonfiore+ idratante leggero da giorno + primer base trucco. I prodotti che io ho acquistato finora e che vedete in foto sono, in ordine d’utilizzo:
- 1-Niacinamide 10% + Zinc 1% è un siero che dovrebbe regolare la pazza attività sebacea del mio volto. Credo che pochi giorni di utilizzo non siano sufficienti a dire se funziona, ma vi terrò informati: ad oggi se la sta cavando alla grande, zero fronte greasy e nessun bisogno di chiudermi in bagno a tamponarmi la faccia con i fazzolettini antilucido (recensione qui)
- 2-Caffeine Solution 5% + EGCG, è un contorno occhi a base di caffeina sul quale confesso di riporre enormi aspettative. Mi lascia molto perplessa il fatto che sia una texture sierosa e non cremosa, anche perché fino a oggi usavo il Creamy Eye Treatment Kiehl’s che è un po’ come spalmarsi del guacamole sulle occhiaie. Ma penso sia questione di abitudine
- 3-Natural Moisturizing Factors + HA è un idratante non grasso che ho scelto proprio perché si va verso l’estate. Il suo lavoro lo fa, niente effetto lucido finora. Lo uso solo di giorno, la sera dopo il prodotto 1 e 2 metto ancora una crema grassissima di Kiehl’s
- 4-High-Adherence Silicone Primer, è un primer fantastico che si può usare con e senza trucco. Io ad esempio ci ho messo sopra correttore, illuminante e fard e ha tenuto un sacco
Questo è il mix di prodotti che mi sono autoprescritta io, che sono una persona cautelativa e poco sperimentatrice. Ma sul sito sono in vendita prodotti ancora più tecnologici: acidi per esfoliazione o peeling superficiali, vitamina C in varie forme, sieri e oli puri. Ogni prodotto possiede indicazioni sulla molecola contenuta (un po’ difficili ma io nelle ore di chimica stavo in bagno a fumare Diana Blu e limonare col di allora fidanzato) e altre sulla promessa funzionale che invece sono molto chiare (vs macchie, vs iperpigmentazione, vs eccesso di sebo, vs disidratazione). Infine, qui c’è una guida che spiega sequenze ed eventuali prodotti in conflitto tra loro.
Cari amici di Deciem (la casa che produce questo brand), vi aspetto al varco perché se tutti i prodotti funzionano bene come stanno facendo finora in autunno mi compro uno dei vostri fondotinta. Se poi volete regalarmeli o scegliermi come vostra brand ambassador non è che mi offendo, eh.
Prezzo: dai 6 ai 13 euro su The Ordinary. Spedizione gratuita oltre i 25 euro, circa 5 giorni per la consegna
Recensioni beauty pregiatissime: BB cream Nude Magique
Che ve lo dico a fare, finito l’inverno, basta fondotinta che la pelle deve respirare e un po’ di colore in volto riuscirò a prenderlo pure io, oppure cosa sono, la figlia della serva? Incerta se ricomprare la BB cream Garnier che usavo 6 anni fa, ho però pensato di dare una chance a questa di L’Oréal Paris che prometteva di regalarmi un effetto nudo perfetto.
Confesso di non avere grande esperienza di BB Cream ma devo dire che un velo di colore me lo dà, non mi trasformo in una fetta di speck sudata dopo mezz’ora, costa poco e il trucco sopra regge. Se poi prima ci metto il primer The Ordinary, a quel punto il risultato è ancora migliore. Io ho scelto la nuance “media” e non quella “chiara” perché nutro la folle speranza di prendere un filo di sole e scurirmi di mezzo tono.

Il packaging da cessa contrasta drammaticamente con quello di The Ordinary
Costo: 13 euro circa presso I Limoni
*scusate, tendo a guardare troppo questa pagina
Giusy Famiglietti
Aprile 27, 2017 at 12:15 pm
…. ma alcuni prodotti sono finiti!! attendiamo!!!
Grazie i prezzi sono davvero interessanti!!!!! rispetto a kiehl’s, di cui ho fatto scorta a Fuerteventura perché leggermente più accessibili!!
gynepraio
Aprile 28, 2017 at 10:49 am
Anche quando comprai io, ad esempio, la sezione make up era esaurita. Spero sia perchè stanno vendendo un sacco, perché onestamente se lo meritano di fare il botto.
Bianca
Aprile 27, 2017 at 12:19 pm
Ciao! Ti seguo su snapchat e aspettavo a gloria questo post! Ho buttato un occhio al sito e i prezzi sono stupendi! Ho fatto un ordine perchè per i costi che hanno vale la pena provare, alla fine con tre prodotti si fa fatica ad arrivare a 25€. Anche io sono una grande amante di Kiehl’s ma se riesco a trovare un alternativa cheap (magari proprio prodotti da alternare ai miei classici durante la settimana) ne sarei stra felice. Incrocio le dita e spero di rimanerne entusiasta come te!
Bianca
gynepraio
Aprile 28, 2017 at 10:48 am
Fammi sapere come ti sei trovata con quello che hai comprato, tanto tra qualche mese dovrò riassortire…
Vale
Aprile 27, 2017 at 2:30 pm
Oddio che belli ma che difficili!!!! Due indicazioni basic per capocce chimica-respingenti?
Su snapchat ho visto che sei molto più luminosa, se sono loro li vogliooooo!!! Ma temo di avere una pelle diversissima
gynepraio
Aprile 28, 2017 at 10:47 am
Non sono difficili: io ho solo letto la funzione del prodotto, li ho messi in sequenza (siero, occhi, idratante, primer) e ho controllato che non fossero incompatibili.
Cosa ci sia dentro, ecco, non saprei ripetertelo.
Giulia
Aprile 27, 2017 at 6:04 pm
Grazie per le recensioni beauty pregiatissime e utilissime per me, come utili e belli sono anche tutti i post discovery channel del mese. Grazie a te ho scoperto libri, mostre e film interessanti, e mi diverto quando ironizzi sulle storie un pò tragicomiche di vita personale.
Grazie ancora e non smettere mai di scrivere 🙂
gynepraio
Aprile 28, 2017 at 10:46 am
Grazie a te per leggere con assiduità!
Mic
Aprile 28, 2017 at 7:17 am
Quando ho letto il post di Blue is in ecc ecc sono andata a vedere il sito, ma ho rinunciato dopo 3 minuti per manifesta incompetenza, quindi intanto BRAVA per aver capito di cosa avevi bisogno (parlo di The ordinary ovviamente)
gynepraio
Aprile 28, 2017 at 10:43 am
In realtà mi sono limitata a leggere la funzione del prodotto, metterli in sequenza e controllare che non fossero incompatibili. Se mi chiedessi cosa c’è dentro non saprei ripetertelo benissimo, ecco.
Cinzietta
Aprile 28, 2017 at 10:01 pm
Sei ufficialmente la mia influncer di riferimento del momento perche’ quei depil pads sono gia’ in viaggio. E The Ordinary come marca mi attira molto ma il sito mi ha fatto venire l’emicrania, ci riprovo nel weekend.
gynepraio
Aprile 30, 2017 at 9:25 am
Vacci piano a esfoliare, è un piano B tra una ceretta e l’altro!
Asia
Aprile 29, 2017 at 12:31 pm
Ciao! Volevo solo avvisare voi tutte che the ordinary lo si trova anche su Asos!
gynepraio
Aprile 30, 2017 at 9:25 am
Grazie mille!
Antonymous
Maggio 12, 2017 at 7:25 pm
Ciao!
” il ritmo di ricrescita è più lento rispetto alla lametta ma soprattutto i peli non ricrescono solidi come rami di bambù giapponese.” questo è strano, anche se buffo, perchè se ci pensi un pelo, per ricominciare a crescere viene accorciato e comunque venga accorciato non dovrebbe fare differenza per il follicolo e i suoi nervi sensitivi, i quali ovviamente non sono nel pelo, che di per sè non registra nulla haha. Forse danneggia il follicolo come i jeans fanno col ginocchio, dovrebbe essere però un precesso lento.
Curiosità, dopo quanto tempo tornano normali una volta fatti con la lametta? O rimangono ispessiti? Posto che appena fatti sono comunque impeccabili, basta darci un occhio ogni tanto 😀 e ritoccare appena necessario.A presto.
gynepraio
Maggio 13, 2017 at 8:41 am
Io quando faccio la lametta, contravvenendo alle leggi di Dio e dello stato, nel giro di 3 o 4 giorni mi sento ispida. Quando mi passo il guanto, ci mettono almeno 1 settimana e soprattutto non sono degli aculei! Io credo che il principio di funzionamento sia quello per cui i ciclisti o gli atleti che indossano dei pantaloni aderenti dopo un po’ non hanno più peli. Puro attrito, direi
Antonymous
Maggio 14, 2017 at 9:03 pm
Grazie, haha, e perdonami della curiosità se indiscreta :).
Sì quindi è l’attrito, come abbiamo pensato entrambi. Ha senso.
Rimane l’altra curiosità se ritornino mai normali quando si smette di radere una zona del corpo.
A presto e stammi bene ^_^-
Shirubia
Maggio 18, 2017 at 10:00 am
Appena ordinato su The Ordinary 4 prodotti, compreso un siero fondotinta che è miracolosamente del mio colore, yeah!
Oltre al Niacimide per la regolazione del sebo e il Natuaral Moisturaizing per idratare, ho preso l’Azelaic acid suspension, dovrebbe rendere la pelle più luminosa e migliorare la grana della pelle. Il tutto per riuscire ad avere una pelle più bella e usare meno trucco possibile.
Gynepraio, DECIEM dovrebbe ricoprirti di campioni, omaggi, soldi e fama!
gynepraio
Maggio 19, 2017 at 10:52 am
Raccontami poi dell’Azelaic. Non mi ci sono molto concentrata perché in questo momento è il sebo pazzo il mio problema, ma non escludo di investire 7,20€ per provarlo!