Post Image
By gynepraio29 Maggio 2017In BeautyPersonale

Recensioni beauty rilassantissime

Questo mese ho comprato tonnellate di prodotti come al solito, ma preferisco parlare di trattamenti, anzi di beauty experience. Infrango subito i vostri sogni: nulla di sofisticato, tecnico o dalla dignità cosmetologica, ma semplici opinioni rigorosamente non remunerate. Se volete rileggere le precedenti recensioni di questa serie, sono tutte qui: 1, 2, 3

Recensioni beauty rilassantissime: le Grotte di Sale

Abbiamo fatto questa esperienza un sabato pomeriggio: io, Michele ed Elia. Praticamente trattasi di una stanza allestita come una grotta con tanto di stalattiti, un po’ casa di Polifemo un po’ pertugio nelle rocce, le cui pareti sono completamente coperte di sale. Anche al suolo ci sono dei sassolini di sale, per non sporcare il quale si deve entrare con dei calzini candidi. Per agevolare il relax, c’è buio, silenzio, musichette plin-plon-plan in sottofondo e due sedie a sdraio del modello che in Puglia chiamano “spiaggine” (pron. shpiaggin’).

 

recensioni beauty rilassantissime

Pazzi giochi di luce

Un addetto ti conduce dentro e ti viene a riprendere dopo 45 minuti: cosa fa una giovane coppia chiusa in una stanza buia e blindata? Nel nostro caso, dorme. Lui sulla sua sdraio, io sulla mia e il bambino su di me. Le grotte di sale dovrebbero riprodurre il surplus di iodio tipico dell’ambiente di mare, ma concentratissimo e potentissimo. Pare siano indicate in caso di sinusiti o disagi delle vie respiratorie in generale cronici e cronicizzati. Ce ne sono diverse in tutte le città, quelle cui sono stata io si chiamano  Il regno del sale e sono in via Melchiorre Gioia 4, Torino.

Recensioni beauty rilassantissime; Massaggio Corpo

Come al solito lamentarsi funziona bene: a Natale ho scorticato l’anima di tutti perché perdevo i capelli e ho ricevuto in dono i trattamenti Kérastase, a marzo ho frignato perché avevo mal di schiena e tataaan ho ottenuto dei massaggi corpo. Quando ho prenotato, ho avuto la prima scoperta che già da sola era un regalo: siccome la spa si trova all’interno del Golden Palace che a sua volta appartiene al gruppo Allegro Italia, la receptionist mi ha accolto con Allegro Hotels Buongiorno, noi siamo allegri e lei? Io le ho riso sguaiatamente nelle orecchie. Per adesso ho fatto solo un classico massaggio svedese, che, dopo una forsennata ricerca su Wikipedia ho scoperto essere il nome tecnico che si dà al massaggio occidentale: quello in cui si sfiora, si friziona e si impasta. Ho potuto anche richiedere l’intensità che desideravo: se ci fossero in ascolto degli esperti massaggiatori vogliosi di farmi diventare influencer di trattamenti, sappiate che io amo essere manipolata con una certa energia. Questa è in realtà una indicazione generale molto utile per interagire con me: vigore ed entusiasmo, se avete qualcosa di scomodo da dirmi meglio farlo in modo semplice e diretto, e soprattutto non allisciatemi il pelo che vi sgamo in tre secondi. La spa del Golden Palace è bella perché lussuosa, anche se, lo confesso, lontana dai miei gusti: scura, sotterranea, buia, misteriosa. La miglior parte è stata la signorina che mi ha massaggiata, e le sue mani mani benedette da nostro signore.

recensioni beauty rilassantissime

Eccola qui, la stanzetta della felicità

Recensioni beauty rilassantissime: Watsu

Questa è una esperienza secondo me molto interessante perché comporta una seppur minima uscita dalla propria zona di comfort. Il Watsu è la fusione, anzi la crasi come diciamo noi che abbiamo fatto il classico, tra water e shiatsu: è una sessione di shiatsu che si fa in piscina alla presenza di un practitioner. Nel nostro caso, eravamo in coppia quindi avevamo una operatrice a testa: il trattamento si fa in silenzio, a occhi chiusi rimanendo sospesi sulla superficie dell’acqua dapprima tramite dei galleggianti posti dietro le ginocchia o la nuca, poi direttamente in braccio all’operatore.

recensioni beauty rilassantissime

Quindi mi ha fatto questa mossa mentre io ero lì tutta abbandonata?

Questo implica un abbandono totale, superiore a quello tipico dei massaggi su lettino. Inoltre l’aria calda e umida della piscina (molto piccola e interamente a noi riservata) contribuisce a creare un effetto mollezza&stordimento che ricorda certi svarioni adolescenziali che non ritengo opportuno raccontare nei dettagli. Io non ho fatto le posizioni in apnea perché non ne sono grande fan, ma Michele sostiene siano state le sue favorite.

Il watsu è una disciplina che si pratica in tutta Italia ed esiste anche una associazione che ne promuove la diffusione. Io l’ho fatto presso Il Mulino del Benessere di Villastellone (TO) dove ero già stata in passato e che ha una piccola piscina posta all’esterno dell’edificio e dotata di una copertura trasparente. In questo senso, devo dire che sarebbe stata più rilassante la luce crepuscolare di un tardo pomeriggio di novembre, rispetto a quella abbagliante del dopopranzo di maggio. Sarà per la prossima volta.

svgAnnuncio: la posta del cuore sbarca sul blog
svg
svgDiscovery channel maggio 2017

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.