Instamonth Agosto 2017
INSTAMONTH AGOSTO 2017: BLOG
Pochi post, due pre-ferie e uno post-ferie. Ho notato che durante le tre settimane di inattività del blog ci sono stati comunque dei numeri interessanti: immagino che qualcuno abbia approfittato per recuperare gli arretrati. Tra tutti i post, consiglio soprattutto il Discovery Channel Agosto 2017 che contiene anche un buono acquisto di valore interessante. Ma no, ma che dico, leggete tutto assolutamente.

Andate a leggere tutto, su!
INSTAMONTH AGOSTO 2017: cultura
Grido al miracolo: ho letto un sacco di libri, molto eterogenei per genere e autrice, e mi sono piaciuti tutti. Ho scritto su Instagram una brevissima recensione di ognuno, e ad alcuni ho dedicato anche delle Stories (perché sì, con un anno di ritardo sul resto del mondo sto provando a usare IG Stories). Ho iniziato anche altri due romanzi, ma ancora non li ho finiti e attendo quel momento per divulgarli. Quest’estate, e in generale nei prossimi mesi, voglio leggere autrici. Ho anche stampato un bel po’ di ritratti in bianco e nero delle mie donne preferite, soprattutto scrittrici, e ci fatto una board ispirazionale che tengo in ufficio. I maschi mi fanno un po’ schifo ultimamente, non so a voi.
Mentre andavamo in montagna ci siamo fermati al MART di Rovereto, dove non eravamo mai stati e che avrebbe meritato una visita lunga almeno il doppio della nostra. Sul fronte video, invece, sono riuscita -a comodissime rate, come sempre- a vedere “The beginning of life”, una coproduzione di diversi Paesi tra cui l’Italia che spiega, in un modo friendly ma anche scientifico, per quale motivo l’educazione dei bambini è l’investimento a ritorno più e alto e sicuro che i governi e organizzazioni internazionali possano fare. Intervengono psicologi, educatori, insegnanti, politici, attivisti, economisti. C’è persino Gisele Bundchen, che porta la sua umile testimonianza di madre e lavoratrice. Per farvi capire che anima buona è mia madre, vedendola ha detto “Che aria normale che ha la Gisele, davvero una donna semplice che non se la tira affatto”.

Dall’alto a sx: L’arminuta, l’Ibisco viola, documentario Netflix, La più amata, cortile del MART, Ragazze mancine
INSTAMONTH AGOSTO 2017: fare cose
Ad agosto e anche a settembre continuerà la mia esplorazione settimanale “luoghi carini per pranzi felici”\. E’ toccato a Sharewood, un bistrot molto grazioso in zona Vanchiglia dove ho mangiato una insalata di fagiolini con una focaccia integrale e ho goduto, contemporaneamente, della presenza di un albero (dentro, sì!) e dell’aria condizionata. Siccome si trattava di una giornata mortalmente calda, la ricordo come una delle ore più gaudiose di agosto.
Altri momenti felici di agosto sono stati il parrucchiere (il solito di cui parlo sempre, dove c’è la colorista del mio cuore e del mio scalpo) e una giornata da sola presso la Piscina Lido. Che, non mi stancherò mai di dirlo, non è bellissima ma si trova sul fiume e oltre al solarium piastrellato, dispone un bellissimo giardino attrezzato per rilassarsi e fare un picnic. Che sia stato un luogo in cui si sono svolte alcune conversazioni importanti della mia vita, in cui ho elaborato pensieri fondamentali e preso grandi decisioni, beh, questo non c’entra, ma per me rimane un luogo estivo del cuore.

Dall’alto a sx in senso orario: capelli post parrucchiere, piedi brutti in piscina, bistrot Sharewood, pranzo da bistrot Sharewood
INSTAMONTH AGOSTO 2017: home
Mi trovo in un momento in cui:
- ho passato molto tempo in casa, per via del caldo tremendo che rendeva impraticabile la città per molte ore al giorno
- leggo moltissimi blog e pubblicazioni sul design, per questioni di lavoro e di diletto
- vorrei restylare mezza casa ma non ho soldi né energie, e in più Michele mi tarpa le ali
Ciò premesso, dopo la lettura compulsiva dei blog di design mi sono infilata nella creazione di una memoboard in griglia metallica, di cui trovate il banalissimo DIY qui.
La pilea, cioè quell’inconsapevolmente trendy piantina che ho ricevuto in dono e invasato io stessa con le mie mortifere mani prima delle ferie, ha ostinatamente resistito alla nostra assenza. Non lo stesso posso dire di quegli stolti girasoli che mi sono comprata appena tornata dalle ferie e che nel giro di 4 giorni si sono lasciati andare. I giochi di Elia, invece, servono solo a dare una nota di colore, e a pestarli facendosi male. Gli occhiali da sole sono stati acquistati al solo scopo di essere scagliati lontano e recuperati 12 volte al giorno.

Dall’alto a sx in senso orario: memoboard-griglia, pilea resistente, trenini sul bancone della cucina, fiori e burocrazia post vacanze
INSTAMONTH AGOSTO 2017: tbt
Questo mese, per ben 2 volte, ho dimenticato di pubblicare un TBT. Però ce n’è uno così ignominioso che vale per tre: una foto di me in Algarve con una pettinatura terribile. Ma nessuno mi dava uno schiaffo ben assestato quando ce n’era bisogno?
La foto del Po è di un pomeriggio estivo in cui sembrava un fiume amazzonico, mentre il tributo all’inverno scozzese è una chiara ammissione. Voglio l’inverno.

Da sx a dx: capelli inguardabili, il Po come l’Orinoco, mise invernali che mi mancano
INSTAMONTH AGOSTO 2017: moena
Ho trascorso le mie ferie d’agosto in Trentino, per la precisione a Moena altrimenti nota come la perla della Val di Fassa. Che dire, quando mi reco nei paesini di montagna io desidero istantaneamente possedere un monolocale di 25 mq per riempirlo di cuscini rossi e bianchi, soprammobili a forma di corna di cervo e mettere le genzianelle multicolori al balcone. A Moena abbiamo passeggiato, preso molti aperitivi mattutini a base di Hugo e patatine San Carlo. Io ho anche preso il sole sul terrazzo della nostra stanza che -come racconterò prossimamente in un post dedicato- era molto semplice ma aveva un’area esterna enorme.

Dall’alto a sx in senso orario: casette color menta, balconi fioriti, prendere il sole in montagna, ruscelletti urbani
INSTAMONTH AGOSTO 2017: texture di montagna
In montagna ho creato una miniserie “texture”: fiori, legno, mirtilli e soprattutto l’arcinota Fortaie o Strauben. Trattasi di un dolce sudtirolese costituito da una frittella estrusa, poi cosparsa di zucchero a velo e marmellata di mirtilli rossi. Era troppo anche per me.

Dall’alto a sx in senso orario: fortaie, fiorellini, mirtilli, legna da ardere
INSTAMONTH AGOSTO 2017: trentino verde
Come dicevo, farò un post dedicato alle vacanze in Trentino. Queste foto sono solo un piccolo assaggio del verde e della natura che ho visto. Abbiamo camminato per strade e sentieri, in piano e in salita, col passeggino, in funivia o con lo zaino porta-bambino. Abbiamo visto laghi, ruscelli, sentieri, mucche e pecore. Tutto bellissimo.

Dall’alto a sx in senso orario: una mucca senza voglia di vivere, pascoli, Michele portantino, io che comunico con le pecore
INSTAMONTH AGOSTO 2017: trentino come l’inghilterra
Alcuni scatti, per via del tempo atmosferico, avevano un mood molto inglese: il lago di Fedaia, una veduta della Val d Fassa e il centro storico di Trento, che siamo riusciti a vedere appena in tempo prima che scendesse una pioggia torrenziale.

Da sx a dx: lago di Fedaia, Val di Fassa che sembra Irlanda, centro storico di Trento
One Comment
Leave a reply Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Elena
Settembre 4, 2017 at 8:48 am
Cosa leggono i miei occhi? Ma sei stata vicino a casa mia! Io abito a Predazzo, anche se in realtà sono solo 5 anni che sono qui (sono di origine lombarda e mi sono trasferita qui per amore -mio marito è di qui). E prima di ciò, ogni estate o quasi l ho trascorsa a Soraga.
Da quello che ho letto ora mi sembri entusiasta, ad averlo saputo ti avrei dato qualche dritta… Aspetto con ansia il post dedicato alle ferie!