Post Image
By gynepraio12 Febbraio 2018In BeautyPersonale

Recensioni beauty ragionatissime

Recensioni beauty ragionatissime: piastra per capelli GHD

Allora, qui ci va un lungo preambolo perché è un mese che testo il prodotto perché queste sono le recensioni beauty ragionatissime, mica le opinioni casualissime. La premessa è che io ho tanti capelli, di medio spessore, color biondo cenere scuro sui quali faccio dei periodici trattamenti di schiaritura: sono nata con dei capelli biondissimi dal liscio aplomb, poi intorno ai 14 anni (ben prima che mi prendesse la voglia pazza di tingerli in tutti colori dell’arcobaleno) è successo qualcosa e sono diventati più crespi, secchi e stronzi. Li ho anche rasati, a 15 anni, ma sono ricresciuti stronzi uguali a prima. Li ho tagliati innumerevoli volte, anche molto corti ma, indovina un po’, non ho risolto niente.

Per punizione divina, la mia prima esperienza professionale è stata nel gotha del marketing tricologico cioè L’Oréal professionnel, dove tutte avevano capelli della Madonna tranne me – tranne me – tranne me. Prova e riprova, testa e ritesta, avevo anche trovato i prodotti che rendevano i miei capelli autenticamente morbidi: era la linea Absolut Repair che amavo e adoravo, avevo pure tradotto i packaging dal francese, fu il mio primo incarico da stagista! Finché lavoravo lì, riuscivo ad averli in omaggio. Quando ho finito lo stage, costavano troppo e non potevo più permettermeli. Quando poi ho cominciato a essere economicamente indipendente e potevo comprarmeli, mi è venuta una dermatite atopica sul cuoio capelluto che devo tenere sotto controllo per evitare che succedano cose irripetibili. Insomma, io devo usare un shampoo farmaceutico caro, che puzza, zero balsami, maschere o creme leave-in. In aggiunta a questo, i miei capelli tengono poco la piega: ma anche se me li fa una equipe composta da Franco Curletto, Jean Louis David, Aldo Coppola e John Frieda usando un asciugacapelli laser Parlux laccato oro. La piega regge 12 ore, ma al mio risveglio è sfatta anche se dormo immobile su un cuscino di legno come le geishe.

Fatte queste premesse che ritenevo doverose per suscitare un po’ di tenerezza, vi dico: la piega liscia fatta con la GHD V-Gold è un altro vivere. La piastra si riscalda velocemente, scorre benissimo; i capelli restano oggettivamente più lucidi, luminosi e morbidi. Io non faccio un lavoro certosino: il giorno in cui li lavo e li asciugo, li divido in soli 3 “strati” quindi stiro tutta la testa in 3 fasi con un po’ più di attenzione alle ciocche che circondano il volto. Gli altri giorni invece do una passata veloce sulle lunghezze, perché non ho certo tempo di stirare i capelli ciocca per ciocca. Posso stare 3 giorni senza usarla? Purtroppo no, perché ho lo scalpo stronzo e devo usarla quotidianamente.

Tutti i giorni? Ebbene sì, ma i miei capelli non ne hanno risentito -non sono sfibrati, non ne perdo, non ho doppie punte- quindi sono contentissima dell’acquisto e lo consiglio sia a chi ha capelli riottosi come i miei sia a chi ha maggiore pazienza e manualità, ed è quindi in grado di massimizzare la varietà di risultati che offre.

recensioni beauty ragionatissime

Prezzo: dopo attente ricerche, la GHD V-Gold più economica l’ho trovata su HairGallery.it a 139 euro incluse spese di spedizione. Ho scelto questo modello perché è il più venduto e unanimemente apprezzato.

Recensioni beauty ragionatissime: siero e crema notte Caudalie

Il mese scorso avevo scritto che la sera prima di andare a dormire mi passo in faccia un panno in microfibra di quelli per pulire la cucina. Poi non è che m’inginocchi sui ceci e dica 20 avemaria infilzandomi uno spillo sotto le unghie a ogni Amen, eh. No, dopo mi metto delle cose belle e morbide cioè il siero rassodante e rimodellante Caudalie seguito dalla crema Tisane de Nuit. Dopo un sacco di tempo in cui ho usato sieri acquosi e creme leggere, questa è corposa, anzi come si diceva in l’Oréal professionnel con aria ispirata, “ha una texture sensuale” (per questo motivo di giorno per me non andrebbe assolutamente bene).

Mi piace immaginare il resveratrolo che di notte lavora e svolge la sua azione antiossidante sulla mia pelle matura e malconcia, ma appunto lo immagino solo perché dopo aver messo la crema io mi addormento e quello che succede non voglio saperlo.
recensioni beauty ragionatissime

Prezzo: circa 43 euro la crema e 50 euro il siero in farmacia

Recensioni beauty ragionatissime: tonico viso “luce liquida” Bellavera

Ho sempre pensato che i tonici fossero fondamentalmente inutili finché non ho letto delle beauty routine di alcune ragazze delle quali mi fido e che hanno un epidermide notevole (Sonia, Daniela e Rossana, nella fattispecie, ). Magari ce l’hanno così perché gliel’ha fatta mamma, così come mia madre mi ha dato le tette, ma non è il caso di sindacare in merito: hanno tutte e tre un ottimo pellame. Comunque prima di Natale ho iniziato a usarla e funziona: è a base di acido salicilico e agisce sulla grana della pelle. Insomma, sui pori dilatati, sulle impurità che vanno ad accumularsi e che s’infiammano e creano rossori, imperfezioni e bestemmie. Inoltre, ha un’azione leggermente esfoliante quindi aiuta a rimuovere le cellule agonizzanti o morte che stanno assiepate sull’epidermide e la rendono piacevolmente grigia.

Che devo dirvi, funziona e fin da subito: io lo uso al mattino e, subito dopo averlo messo, sento la pelle che respira. Se siete tirchie oculate e come san Tommaso ci credete solo dopo che avete visto con i vostri occhi, acquistate la confezione piccola da 50 ml che –onestà! correttezza! probabile errore di calcolo!- costa esattamente la metà di quella da 100 ml e così riducete l’investimento.

Io ho preso 2 flaconcini da 50 ml prima di Natale perché era esaurito il formato normale da 100 m, poi a gennaio l’hanno riassortito e ho comprato anche quello: è un buon modo per abbattere la diffidenza e l’investimento iniziale.

recensioni beauty ragionatissime

Prezzo: 10 euro la confezione da 50 ml e 20 euro quella da 100 ml su www.bellavera.it

svgI miei maldestri ma volenterosi tentativi di sleep training
svg
svg2 giorni a Torino

17 Comments

  • marghe ✿

    Febbraio 12, 2018 at 12:08 pm

    Vedo che abbiamo una storia di capelli/cute simile… (ç_ç)
    Io tengo a bada la cute con lo shampoo Scalp specialist della goldwell, ma devo dire che l’unica cosa che mi guarisce completamente rendendomi la cute linda e splendente è la henna (però il colore su una base cenere è IL MALE) o erbe simili. Non conosco i prodotti da farmacia e non sono mai andata da un dermatologo, mi sa che dovrei proprio farlo!
    Sulla piastra invece sono indecisa, ce l’ho in wishlist da almeno un anno! Tu prima asciugavi i capelli stirandoli? Perché io ci provo ma ho la manualità di una foca, volevo chiederti se secondo te è più facile da usare rispetto a spazzola e phon, soprattutto dietro la testa…

    (^❊^)
    Commento poco ma leggo sempre con grande piacere tutti i tuoi post!

    svgRispondi
    • gynepraio

      Febbraio 12, 2018 at 2:24 pm

      Ciao cara, io non ho il pollice opponibile e pertanto non ho mai stirato i capelli con phon+spazzola perché non sono in grado: li ho sempre asciugati solo con il phon e stirati con la piastra. Fino ad oggi ho usato una decentissima e dignitosissima Remington che però rispetto alla GHD perde miseramente…

      svgRispondi
  • Viviana

    Febbraio 12, 2018 at 1:55 pm

    Ciao, potresti dirmi che shampoo usi? Io soffro di dermatite atipica un po’ in tutto il corpo e ultimamente il cuoio capelluto mi sta facendo impazzire… ho provato diversi shampoo (anche di farmacia) ma per ora solo uno mi soddisfa. Almeno provo qualche altro prodotto non si sa mai…

    svgRispondi
    • gynepraio

      Febbraio 12, 2018 at 2:23 pm

      Sto usando Mellis Med, che si ordina in qualsiasi farmacia; ottimo risultato igienico, a livello cosmetico insomma…

      svgRispondi
      • Caterina

        Marzo 19, 2018 at 11:22 am

        Ciao Valeria, visto che non puoi utilizzare prodotti per lo styling… hai provato a usare il gel d’aloe puro insieme a qualche olio vegetale per tenere a bada la secchezza? a me l’aloe non fa seccare i capelli e lo trovo un buon prodotto per lo syling.
        Ciao!

        svgRispondi
        • gynepraio

          Marzo 20, 2018 at 3:55 pm

          Grazie! (tra l’altro ne ho un sacco a casa, in attesa di essere utilizzato)

          svgRispondi
  • Giulia

    Febbraio 13, 2018 at 11:25 am

    Ho una massa enorme di capelli crespi che per tutta l’adolescenza mi ha fatto dannare e piangere lacrime amare (se si aggiunge che vivo sul mare e che l’umidità in città è una costante, poi…). Sono stata dipendente dalla piega con phon e spazzola+piastra per tanti anni, anche se dopo dieci minuti dentro casa i capelli cominciavano a gonfiarsi in totale autonomia, senza pietà alcuna. Mia madre mi aveva comprato una piastra dalla parrucchiera e pensavo che fosse tutta colpa dei miei capelli, quando invece non era totalmente così: in realtà era anche colpa della piastra che non valeva niente. Ho bramato per tanto tempo una ghd qualsiasi, ma mi sentivo in colpa a spendere un sacco di soldi avendo a casa una piastra ancora funzionante. Due anni fa, in pieno luglio, finalmente accade: la piastra muore e compro la ghd (peraltro lo stesso identico modello che hai tu). Sono completamente rinata, capelli lisci e morbidi dopo poche passate, non si gonfiano, rimangono perfetti e riesco a farli anche mossi.

    svgRispondi
    • gynepraio

      Febbraio 14, 2018 at 6:58 pm

      Bastava così poco a migliorare la qualità della vita! 🙂

      svgRispondi
  • Arianna

    Febbraio 14, 2018 at 5:58 pm

    Ma sono l’unica a cui la benedetta luce liquida non fa un tubo (anzi, rossori e sfoghi)? I miei pori dilatati se la ridono da settimane mentre picchietto religiosamente il dischetto imbevuto di questo tonico portentoso a detta di tutti… Almeno ho preso il flaconcino piccolo… ma delusione in ogni caso!
    Mi accodo al pubblico che “legge ma non commenta mai”, adoro i tuoi post e la tua scrittura!

    svgRispondi
    • gynepraio

      Febbraio 14, 2018 at 6:58 pm

      Potrebbe essere una forma di allergia all’acido salicilico, come tutti gli ingredienti può creare reazioni soggettive. Io non insisterei, non tanto per l’assenza di risultati quanto per rossori e sfoghi…

      svgRispondi
  • Carola

    Febbraio 16, 2018 at 4:43 pm

    L’unica vera panacea di tutti i mali del capello è risciacquo acido. Inutile che ci provi a spiegarlo io, qui è spiegato bene: https://www.curavisoecapelli.it/blogs/news/risciacquo-acido-aceto-di-mele-o-limone-per-capelli-lucidi-e-morbidi

    svgRispondi
  • Arianna

    Febbraio 20, 2018 at 9:15 pm

    oddio sono mesi che bramo la GHD e resisto. ora tu la recensisci così e io ho già una mano sulla carta di credito.
    Posso chiederti se ti sei trovata bene con il sito dove l’hai acquistata? Ho letto pareri discordanti e il fatto che costi così tanto di meno mi “spaventa” un po’…

    svgRispondi
    • gynepraio

      Febbraio 21, 2018 at 10:53 am

      Mi sono trovata benissimo, spedizione rapida ed efficace. Spero non si sia trattato di un caso…

      svgRispondi
  • Anna

    Marzo 24, 2018 at 11:25 am

    Ciao! Ti ho scoperta in questa notte un po’ insonne per la recensione a The ordinary, che ancora non conosco ma che vorrei provare. Domandona: della piastra HD di cui parli c’è anche la versione arricciante? Io ho il problema opposto al tuo e i miei capelli sono dritti come spaghetti, quindi per dar loro un po’ di volume ho bisogno di piastra e che funga.
    Altra cosa: apprezzo molto anch’io la luce liquida cinica, ma sai che di The Ordinary esiste una soluzione all’acido salicilico 2% molto simile che costa 5 euro per 200 ml? Secondo me è da provare…

    svgRispondi
    • gynepraio

      Marzo 26, 2018 at 5:04 pm

      L’ho sentito magnificare da tutti, ma ogni volta che ho fatto un ordine era esaurito! Penso che in primavera più inoltrata ci riproverò.
      Quanto a GHD, so che sul sito c’è una sezione curler tutta dedicata ai ferri ma non mi sono mai interessata davvero al tema, mi dispiace…

      svgRispondi
  • Ylenia

    Settembre 7, 2019 at 9:20 am

    La luce liquida mi ha fatto venire delle cisti. È un prodotto non adatto a pelle sensibile. E che mal si voglia credere, quasi tutte noi italiane, abbiamo pelle sensibile. Loro la consigliano a chi possiede pelle mista che, quasi sempre, è sensibile nelle zone grasse. Sono dei truffatori!

    svgRispondi
    • gynepraio

      Settembre 10, 2019 at 4:10 pm

      Mi dispiace un sacco che ti abbia dato problemi, io non la sto usando ultimamente ma visto che mi sento molto più sensibile del solito magari non riprendo…

      svgRispondi

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.