Post Image
By gynepraio26 Novembre 2018In Shopping

Discovery Channel Novembre 2018

Discover channel novembre 2018: documentario ghiaccio 

Ghiaccio non è un documentario, ma il progetto di un documentario che sono certa vedrà presto la luce.

discovery channel novembre 2018Ci tengo a parlarne per tre motivi:

  • il soggetto. 6 richiedenti asilo africani che, giunti in una valle piemontese, hanno fondato la prima squadra di curling di rifugiati (giustamente nota come Africa First Curling Team) riuscendo ad essere ammessi al campionato nazionale pur non essendo cittadini europei. Attendono di conoscere il proprio futuro, che dipenderà in gran parte dal ghiaccio, un elemento che nella loro vita precedente non avevano forse mai visto. Faccio fatica a immaginare una storia di integrazione più bella e improbabile di questa vicenda afro-piemontese, peraltro nata attorno alla disciplina olimpica più bizzarra -e diciamolo, ridicola- in assoluto.
  • lo spirito. Il progetto GHIACCIO è prodotto dalla casa torinese Acting Out con il sostegno di Piemonte Doc Film Fund e Diaconia Valdese (sono quindi doppiamente felice di sapere dove va a finire il mio 8 per mille). La campagna di crowdfunding di GHIACCIO che sarà attiva fino al 15 dicembre servirà a finanziare la parte più dolente, onerosa ma necessaria del progetto: la promozione. Ed io, che di promozione in questo momento sto praticamente crepando, mi sento in dovere di sostenerla economicamente e personalmente, in questa fase e spero anche in quelle successive.
  • le persone. Il regista di GHIACCIO è Tomaso Clavarino (sì, con una m sola), che ha qualche anno meno di me ed è al suo esordio dietro la macchina da presa. Ma siccome le sue opere fotografiche, i suoi reportage e le sue collaborazioni giornalistiche -cominciate mentre io imparavo bestemmiando la funzione Cerca.Vert su Excel in un tiepido ufficio del centro- vanno dal Washington Post ad Al Jazeera, ecco, mi sento di dire che farà un lavorone. Un assaggio dei suoi lavori si trova sul suo sito personale. Nel caso a qualche pazzerella fantasiosa laggiù venissero idee strane, no, non fa i servizi ai matrimoni quindi no, non chiedeteglielo.

Per sostenere GHIACCIO e per sapere di più sulla genesi e gli sviluppi del progetto potete cliccare qui.So che è difficile affezionarsi a un progetto senza prima vederlo, immaginandosi come sarà e sperando che sia bello: ma la maggior parte delle imprese fantastiche partono così, tipo i figli e i romanzi.

Costo: quanto ritenete di voler offrire. Con 25 euro vi mandano la locandina, con 20 una pin e 10 euro vi beccate un bel grazie, che visti i tempi di dilagante maleducazione in cui viviamo non è cosa da poco. Dai che c’è tempo solo fino al 15 dicembre

Discovery channel novembre 2018: Servizio Flob Flower

Il servizio di Flob in apparenza non è rivoluzionario: ti permette di scegliere delle piante e riceverle a casa tua. Teoricamente un qualsiasi vivaio potrebbe fare la stessa cosa: la differenza è costituita dal fatto che l’acquisto viene consegnato dove richiesto, all’ora richiesta, eventualmente in confezione regalo, senza costi di spedizione e in massimo 48 ore. La speciale confezione in cartotecnica è estremamente protettiva quindi l’acquisto arriva in condizioni perfette indipendentemente dalle dimensioni o dal viaggio che ha fatto. Ogni pianta è corredata da portavaso, che è anche possibile scegliere (in alcuni casi riducendo il prezzo, ad esempio passando da un portavaso in ceramica a uno in alluminio). A differenza di quanto accade da Ikea o altre insegne, ci sono anche piante meno comuni come quelle carnivore, quelle da appendere dotate di una struttura in fibra di cocco, erbe aromatiche e bonsai. Ogni scheda prodotto è corredata di istruzioni di manutenzione, grazie alle quali anche gli inetti a vivere come me dovrebbero riuscire a non uccidere la creatura verde. Io ad esempio da un mese ho un Pineapple Pacifico, altrimenti nota come “la pianta con un ananas ficcato in mezzo”, e sta benissimo.

discovery channel novembre 2018

Segnalo Flob alle porte del Natale perché tra i vari prodotti disponibili ci sono anche delle gift card con tagli da 25 a 100 euro che costituiscono secondo me un bellissimo pensiero. In alternativa, se si conoscono i gusti del destinatario, una pianta è un ottimo regalo anche se difficilmente può essere messa sotto l’Albero.

Costo: in base all’ordine. La pianta mi è stata omaggiata, non percepisco retribuzione e le opinioni sono mie.

Discovery Channel Novembre 2018: servizio delivery Supermercato24

Che amo Esselunga a casa si sa visto che ne fruisco dal 2009. Ho anche già fatto presente urbi et orbi come Carrefour sia stata una cocente delusione -poco puntuali e assortimento da minimarket sovietico del 1974-.

Ho finalmente provato Supermercato24, che è stato così carino da lasciarmi un codice sconto di 10 euro nella cassetta della posta. discovery channel novembre 2018

Le differenze rispetto agli altri servizi finora provati sono tre:

  • il servizio consente all’utente di selezionare il punto vendita ove effettuare gli acquisti tra quelle disponibili in zona, ai medesimi prezzi praticati dal punto vendita. Io non sono fedele a una insegna in particolare, ma se lo fossi questo sarebbe un grande vantaggio: tuttavia, il vincolo è quello della vicinanza geografica. Nel mio quartiere non abbondano i supermercati e la scelta è piuttosto limitata, purtroppo. Se vivessi fuori città, dove ci sono molti più centri commerciali, avrei più scelta.
  • la spesa viene effettuata da uno shopper indipendente (selezionato e formato da Supermercato24) e non da un addetto del supermercato stesso: siccome ogni shopper è soggetto al sistema delle recensioni, si presume che non sceglierà mele marce o bistecche che scadono l’indomani.
  • si può ambire a consegne anche molto meno “pianificate” rispetto a quelle previste, ad esempio, da Esselunga: anche solo un’ora dopo, pagando un piccolo sovrapprezzo. I costi di consegna sono presenti nel caso di spese isolate ma possono essere abbattuti tramite un abbonamento mensile o annuale chiamato Supermercato24 Plus che io non ho però stipulato.
  • le “fasce orarie” di consegna sono molto ampie (teoricamente dalle 9 alle 23) ma quelle concordate sono giustamente brevi: non di 3 ore ma di 1 ora soltanto, il che mi sembra ragionevole visto che non è pensabile che io stia a casa tre ore a covare il citofono in attesa del fattorino, altrimenti in quelle 3 ore la spesa me la andrei a fare da sola, no? Il servizio mi deve risolvere un problema e non crearmene un altro, tutti d’accordo direi.

Il limite, per quanto mi riguarda, è sempre quello dell’assortimento e della navigabilità: ci sono molti prodotti (io ad esempio ho fatto la spesa presso Mercatò, che è del gruppo Selex) e l’assortimento è molto più profondo e ampio rispetto a quello del servizio online di Carrefour, ma decisamente migliorabile in confronto a quelli di Esselunga. Va però detto che io non sono esattamente un mostro di pretese e competenze culinarie, quindi si trattava di una scelta assolutamente accettabile. La consegna è stata puntuale e precisa, direi quindi che ripeterò l’esperienza e valuterò anche l’abbonamento.

Dopo la prima consegna mi è stato anche lasciato un codice sconto da 10 euro che è disponibile per il vostro primo acquisto R2165B0E12

Costo: in base all’ordine

 

svgPosta del Cuore Novembre 2018
svg
svgRecensioni beauty buttoviatutto Dicembre 2018

2 Comments

  • Marlene

    Novembre 26, 2018 at 11:54 am

    Qui da noi hanno inaugurato il servizio Easy Coop. Da un annetto a questa parte continuano a regalarmi sconti, anche consistenti, tipo 20 euro su una spesa da 50, ma non riesco proprio a fare la spesa online. Compro di tutto online, anche gli abiti, che per qualcuna è un incubo a causa delle taglie. Ma la spesa davvero non riesco.

    svgRispondi
    • gynepraio

      Novembre 26, 2018 at 12:22 pm

      ma nemmeno i prodotti a lunga conservazione? I detersivi, le cose voluminose tipo la carta igienica?

      svgRispondi

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.