Post Image
By gynepraio10 Dicembre 2018In Books

Libri in 3 parole: “Gli Spaiati”

“Gli spaiati” di Ester Viola è il seguito di “L’amore è eterno finché non risponde” uscito nel 2016. Per i pochi che non la conoscono, ecco quello che vale la pena di sapere sulla sua autrice: napoletana, avvocato, tiene un’apprezzata Posta del Cuore su Vanity Fair. Io la seguo su Twitter da tempi non sospetti e ne apprezzo la sinteticità, lo spirito di osservazione e anche i toni, mai eccessivi o offensivi.*

Quindi, per una volta tanto, non è un libro che mi è stato regalato da amici/consigliato da un influencer/ricevuto in omaggio da un ufficio stampa/raccomandato da un parente ma me lo sono voluto, scelto, comprato coi miei tintinnanti denari e finito a tempo di record.

LA STORIA

La protagonista di “L’amore è eterno finché non risponde ” e de “Gli Spaiati” è l’avvocato divorzista Olivia Marni, che passa dal ruolo di amante subalterna e telefono-dipendente di un aspirante scrittore mascalzone a quello di fidanzata ufficiale di uno stimato collega. Dopo questo percorso di purificazione dall’amore tossico, si trasferirà da Napoli a Milano col nuovo compagno: l’occasione sarà gradita per includere nuovi coloriti soggetti al suo parco clienti, conoscere colleghi e persone interessanti ma soprattutto  scoprire come funziona quella separazione disinnescata che è la coppia.

gli spaiati

GLI SPAIATI: AFORISMI

I miei superpoteri sono: mettere insieme una cena dignitosa con gli avanzi e citare tutte le canzoni di Elio. Il talento di Ester Viola, e per riflesso della sua protagonista Olivia Marni, è partorire aforismi geniali. Non si tratta solo di boutade intellettuali, di  frasi ironiche ad effetto; gli aforismi di Ester Viola sono socialmente utili. Vi offrono materiale per commentare in modo molto witty qualunque fatto di corna vi venga raccontato durante una cena: in alternativa potrete riciclarle a vostro vantaggio quando lasciate uno stronzo, fate un regalo consolatorio a un’amica lasciata o tenete un discorso in occasione delle nozze di qualcuno che vi sta simpatico ma non simpaticissimo.

Gli aforismi di Ester Viola non sono pane per i denti di quelli che -come me e come l’autrice- hanno fatto il classico: in virtù di una forte componente figurativa, sono veramente alla portata di qualsiasi lettore. Insomma, sarebbero stati perfetti per la mia Smemoranda del 1998: e infatti quest’anno, tra gli autori della Smemoranda Letteraria, c’è anche lei.

Ma non si tratta sempre e solo di frasi lapidarie sull’amore e simili disgrazie: a colpi di aforismi, con la medesima sinteticità, Ester Viola descrive Napoli e Milano, che sono rispettivamente nostalgia e stupore, bellezza e rigore, disordine e metodo. Poi vi viene voglia di prendervi un caffè vista Vesuvio, io ve lo dico.

GLI SPAIATI: LEGGE

A me -in generale- piace sentire parlare le persone del proprio lavoro e poche cose mi fanno sperare nell’umanità quanto rendermi conto che un lavoratore è conscio del ruolo che svolge all’interno della società. Ascoltate un bravo medico o un insegnante parlare di medicina o di pedagogia, e poi ditemi se non vorreste fare il loro lavoro. È un fenomeno meno comune di quanto si creda: ad esempio gli imprenditori e i piccoli artigiani raramente hanno compreso come il loro lavoro si incastri nella catena produttiva e nel tessuto economico-sociale del nostro Paese.

L’avvocato Olivia Marni disquisisce sulla sua professione, sul matrimonio, sulla legge e sulla sua interpretazione; sul diritto di famiglia e i suoi più recenti sviluppi, su come il diritto “forgi” la famiglia in quanto istituzione e possa in qualche modo determinarne il futuro. Io, che ho passato gli esami di diritto pubblico e privato a luglio 2002 solo perché mio padre aveva promesso di pagarmi le ferie (true story) e che sono la persona più lontana dal modo forense che possiate immaginare, mi sono ritrovata a farmi domande e a chiedermi se mi sarebbe piaciuto studiare giurisprudenza. Poi però mi sono ricordata dell’esame di Stato, e mi è subito passata la fantasia.

Ecco, forse se dovessi suggerire a Ester Viola un seguito o uno spin-off, proverei a sottoporre all’avvocato Olivia Marni qualche coppia meno altoborghese rispetto a quelle di cui solitamente si occupa, tipo una famiglia monoreddito di estrazione operaia con 4 figli di cui 2 gemelli, in cui lui si è innamorato della collega che in catena di montaggio gli porge i bulloni.

GLI SPAIATI: FATICA

Sono stati scritti o prodotti saggi, romanzi, film, serie e documentari sulla fatica della maternità: ne hanno blaterato tutti, persino io. Ma poco è stato scritto sulla fatica della coppia. La stanchezza data dalla logistica, dagli spostamenti, dalla gestione dello spazio fisico; quella derivante dalla mediazione forzata -non necessariamente sui massimi sistemi- e dalla repressione dei propri biechi istinti fisici. Si è scritto poco della microviolenza che ci si autoinfligge per cambiare e forgiare abitudini che -ancorché sostenibili- non sono congeniali o funzionali alla coppia.

Gli spaiati del titolo sono proprio quelle persone che rimangono -seppur consce dei numerosi benefici emotivi derivanti dall’essere in due e nonostante abbiano ricercato questa condizione per anni- dei single nell’anima, dei battitori liberi, delle creature profondamente affezionate alla propria solitudine e indipendenza. La coppia è bella – a me ad esempio non pesa, anche perché ho fortunatamente sempre goduto e offerto grande autonomia- ma va vista per quello che è: una condizione regolamentata da leggi, regolamenti e consuetudini scritte e non, che fondamentalmente ti impediscono di fare il cazzo che ti pare. Questo non è un aforismo di Ester Viola, eh, è farina del mio sacco.

*La mia stima per Ester Viola e l’apprezzamento per la sua Posta del Cuore non intacca il mio pensiero di fondo, cioè che una rubrica su Vanity Fair me la meriterei pure io.

svgRecensioni beauty buttoviatutto Dicembre 2018
svg
svgPosta del Cuore Dicembre 2018

4 Comments

  • Martina

    Dicembre 10, 2018 at 8:11 am

    L’ho appena segnato nella wishlist dei libri che voglio leggere :).
    Grazie!!!

    svgRispondi
  • Martina

    Dicembre 21, 2018 at 11:08 pm

    Volentierissimo 😉

    svgRispondi
  • Donalda

    Gennaio 5, 2019 at 11:09 am

    Libro letto in meno di 48h. Non so che dire perché tu hai detto tutto, quindi dico solo il minimo indispensabile: bellissimo, semplice e poi Ester Viola descrive emozioni che forse tutti abbiamo provato ma che non siamo riusciti a buttare giù con carta e penna.

    svgRispondi

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.