
Ma sai che le somigli un sacco? (Breve guida alle mie sosia)
Breve guida alle mie sosia: Fiorenza
Al secolo Isabella del Bernardi, divenuta celebre nel ruolo dell’amica di Ruggero (Carlo Verdone) in “Un sacco bello”: a fine anni ’80 ha però abbandonato la recitazione in favore dell’advertising. Il primo a trovare questa somiglianza fu un professore di storia e geografia del ginnasio che mi accusava di essere una contestatrice seriale. Ma eravamo pari, perché io lo consideravo un invertebrato e non mi facevo problemi a comunicargli chiaramente questa mia impressione.
Costui scrisse la prima nota sul registro della mia carriera che recitava appunto: “l’alunna mastica un chewing gum, si rifiuta di sputarlo e incita i compagni a fare altrettanto”. Fu in quell’occasione che mi fece notare un interessante parallelismo con Fiorenza che in un celeberrimo episodio di Un sacco Bello (visionabile qui.) masticava, litigava e contestava.
Breve guida alle mie sosia: EMILY VALENTINE
Al secolo Christine Elise: per le più giovani, ha interpretato un personaggio minore ma non irrilevante all’interno della serie TV Beverly Hills 902010 sulla quale io e le mie coetanee ci siamo sostanzialmente formate. Io vi suggerisco di (ri)guardarlo, almeno la prima serie: ad anni di distanza io l’ho fatto e ho riso tantissimo.
Aa differenza delle altre, Emily Valentine si drogava, beveva, aveva una manciata di disturbi della personalità, una precoce propensione allo stalking e una tendenza recidiva a finire in cliniche di riabilitazione. Tutto questo all’età dichiarata di 17 anni, dettaglio che noi ragazze boccalone d’allora trascuravamo bellamente; una volta lasciavano interpretare i liceali ad attori che avevano 10 anni di troppo. Questo è precisamente il caso di Emily che alla fine del liceo sembrava Courtney Love a 50 anni.
Nella mia classe delle elementari si era soliti ricreare alcune dinamiche tipiche di Beverly Hills e io risultavo (già all’epoca) di scomoda gestione in questo role-game in quanto la parrucchiera di mia madre aveva sbagliato a tagliarmi i capelli e mi aveva ridotto come un frate trappista. Non sto scherzando, è una storia vera e l’ho già raccontata qui.
Ricapitolando: non potevo essere Brenda perché era scura, né Andrea perché era riccia, né Kelly perché aveva i capelli lunghi. Non volevo sicuramente essere Donna, perché, diciamolo, era brutta come un calcio nei coglioni. Ma grazie a Dio e al produttore Aaron Spelling, verso la fine della prima serie fece il suo ingresso Emily che, come me, sembrava un pulcino spennato. Ok, casting risolto, il gioco poteva proseguire.
Solo anni dopo mi sono resa conto che era un’eroina grunge disturbata, ma che soprattutto mi assomigliava veramente.
Breve guida alle mie sosia: Frances McDormand
Qui c’è dell’orgoglio, lo ammetto senza falsi pudori. Tutte le volte che me lo dicono gongolo di gioia, come Paola Barale quando le dicevano che era identica a Madonna, come Justine Mattera quando le dicono che sembra Marylin.
Frances McDormand è così brava che in “America Oggi” è riuscita a rendermi sopportabile persino Carver. È sposata da 25 anni con lo stesso uomo, che è uno dei migliori registi viventi (uno dei fratelli Coen): si è fatta dirigere da lui in “Fargo” e, incredibilmente, non l’ha lasciato! Nella stessa occasione hanno pure vinto un Oscar caduno, lui per la sceneggiatura e lei come miglior attrice protagonista. Nel 2018 ha vinto un altro Oscar e si è presentata struccata sul palco a ritirare la sua statuetta: invece di scartavetrare le palle al pubblico e al resto del mondo ha fatto un discorso di 2 minuti solo per ricordare all’establishment Hollywoodiano che esiste l’inclusion rider. Troverete online molte foto di Frances Mcdormand spettinata, struccata, malvestita o che fa il dito ai fotografi ma io resto fan di questa versione.
Se volete approfondire, questo episodio di Morgana, il podcast a cura di Michela Murgia, è interamente dedicato alla sua bio.
Breve guida alle mie sosia: Taylor Hanson
AKA il cantante degli Hanson, il frontman, il fratello di mezzo, quello più carino. Va detto che, 20 anni dopo, è anche quello che si è conservato meglio, come potete notare dal suo raffazzonatissimo canale Instagram.
Che vi devo dire? Gli Hanson erano solo 3 dei 7 figli della famiglia Hanson: allevati a hotdog e musica country nella campagna dell’Oklahoma, quasi sicuramente elettori Repubblicani, certamente ipercattolici.
È passata alla storia la volta in cui mia nonna, ospite a casa nostra, vide passare il video di “Mmmbop” (MTV, quanto cazzo mi manchi) ed esclamò “Toh, guarda che bela fiola, la g’ha propi de la Valeria” —> “Ma guarda che bella ragazzina, somiglia proprio a Valeria.” A nulla valsero i tentativi miei e di mia madre di spiegarle che no, Taylor Hanson era un maschio.
Il loro sostanzialmente unico successo planetario è Mmmbop e lo potete ascoltare qui.
Contributi recenti: Hayley Mills (attrice che impersonava Pollyanna da piccola), Ludivine Sagnier (attrice in The Young Pope), Chiara Mastalli (fiction, fiction everywhere), Julie Delpy (attrice in Before Midnight ma secondo me meglio in 2 Days in Paris), Reese Whiterspoon (magari), Lea Seydoux (magari #2) ma secondo me anche Adele Exarchopolous in La Vita di Adele.
Lamentina
Febbraio 11, 2019 at 9:20 am
Frances McDormand e Valeria sono la stessa persona. È incredibile. Siete IDENTICHE
gynepraio
Febbraio 11, 2019 at 9:56 am
grazie, la mia settimana inizia meglio
gynepraio
Febbraio 12, 2019 at 7:43 pm
Infatti lei è la mia favorita.
Vanessa
Febbraio 15, 2019 at 11:37 am
Vero!!!
Lucia
Febbraio 11, 2019 at 10:49 am
La somiglianza con la McDormand in effetti è visibilissima!
Per il cantante degli Hanson mi sono fatta una pazza risata, ero innamoratissima di lui da piccola!
MariaL
Febbraio 11, 2019 at 12:04 pm
Ma per me sei identica all’attrice che ha fatto Before Sunrise! Ero anche convinta ci fosse in questo articolo
gynepraio
Febbraio 12, 2019 at 7:42 pm
La includo nel prossimo post, abbiamo sicuramente altri nomi da inserire.
Manuela
Febbraio 11, 2019 at 4:05 pm
Valeria per quanto io ami Frances McDormand non ti somiglia, nel senso che tu sei notevolmente più bella! Di tutte forse una lontanissima somiglianza con la ragazza di Un sacco bello, ma quoto anche io chi ti ha detto che somigli a Julie Delpy!
gynepraio
Febbraio 12, 2019 at 7:41 pm
Ma ragazze, ma Julie Delpy solo nella fase di Before Sunrise perché ultimamente mi è peggiorata.
Cinzia Tesauro
Febbraio 25, 2019 at 6:01 pm
Suggerisco la visione di “Blood simple” primo film della McDormand dove è bella da togliere il fiato. L’ ho rivisto recentemente e mi sono beccata uno “shhh” dal mio compagno perchè non facevo che ripetere “ma hai visto quanto caxxo era bella?”.
Vorrei inoltre arrivare alla sua età, in forma e con il coraggio di farsi vedere in giro struccata!
gynepraio
Aprile 8, 2019 at 10:18 am
Non l’ho mai visto ma a questo punto sono curiosissima!
AliceOFM
Febbraio 11, 2019 at 6:21 pm
Abbiamo Taylor Hanson come sosia comune (e mi chiedo ancora perché nessuno mi si filasse). Comunque, per me la tua sosia numero uno resta Léa Seydoux.
gynepraio
Febbraio 12, 2019 at 7:39 pm
Onorata, ma ti dico che mi sento più Adèle Exarchopoulos, soprattutto in La Vita di Adele in cui era bionda
Paola
Febbraio 12, 2019 at 3:35 pm
Beh, ma l’attrice di Pollyanna e “il cowboy con il velo da sposa”?
Sei identica!
gynepraio
Febbraio 12, 2019 at 7:37 pm
Madonna, anche lei. A breve farò un appendice.
Maria Teresa
Febbraio 13, 2019 at 11:12 pm
Mi ricordo l’anno scorso, durante il periodo del Met Gala – con Frances McDormand vestita in un fantastico abito di Valentino : scorrevo le storie su Instagram, con vari account che postavano sue foto e video per la clamorosa epicità del suo abito. In mezzo agli svariati video, vi erano anche le tue storie e OGNI volta pensavo: due gocce d’acqua, incredibile!
Camilla
Febbraio 14, 2019 at 2:41 pm
Ammetto di non conoscere praticamente nessuna delle citate ma AMMAZZA che figa Frances! E che bomba quel discorso di due minuti…
Alessandra
Febbraio 14, 2019 at 9:48 pm
Sto guardando The Young Pope e ti ho subito pensata quando ho visto Esther (Ludivine Sagnier)!
Silvia
Marzo 19, 2019 at 3:49 pm
Devi essere stata molto popolare al liceo tra le ragazze. Da me impazzivano tutte per Taylor. A me piaceve il piú vecchio invece, quello con gli occhi a fessura.
Secondo me Francis e la piú azzeccata e (dignitosa) tra le opzioni proposte.
gynepraio
Aprile 8, 2019 at 9:59 am
Anche io, è quella che ritengo più in linea con la mia sensibilità.