Post Image

Fare la spesa con Cortilia

Esordirò con la sincerità di noi puri di spirito dicendo che questo post è realizzato in collaborazione con Cortilia, che ha selezionato me, oltre che per la mia straordinaria bellezza, per l’entusiasmo e la fedeltà quasi coniugale che ho manifestato nei loro confronti negli ultimi anni. Mai premessa fu più trasparente e coerente con la disciplina pubblicitaria di questa, direi.

FARE LA SPESA CON Cortilia: Cos’è

Cortilia è un servizio che vende e consegna a domicilio ortofrutta, prodotti freschi e a lunga conservazione delle migliori aziende agricole e alimentari italiane. In questa definizione credo sia presente la doppia anima di Cortilia: l’eccellenza di prodotto e servizio.

FARE LA SPESA CON Cortilia: il Prodotto

La scelta è molto ampia: 1500 articoli provenienti da 150 produttori. Si parla di alimenti freschi e a lunga conservazione italiani, rigorosamente di stagione, provenienti da aziende selezionate e spesso biodedicate. E’ un assortimento ampio, ma anche “profondo”: cioè, all’interno di prodotti apparentemente simili (es. le pere) si possono trovare molte varietà (decana, abate, grandi, piccole, conference) e molti formati (500 kg, 1 kg, 2 kg fino alle cassette convenienza da 4 kg dette “brutte e buone”). In termini di scelta, questo significa:

-niente fuori stagione: no pomodori a gennaio, no mirtilli a novembre, no limoni a luglio

fare la spesa con cortilia

Questa è una spesa di inizio settembre

-niente primizie (ad esempio, le fragole ci sono solo da questa settimana) e quasi mai tardizie (a meno che non siano varietà speciali)

-frutta esotica sì, ma quasi solo biologica e/o fairtrade, tendenzialmente da filiera corta (ad esempio, avocado spagnolo o siciliano rispetto a quello latinoamericano)

Privilegiare i prodotti di stagione, oltre ad essere una buona pratica in termini nutrizionali ed ecologici, ha dei grandi pregi: i prodotti sono più buoni e si sperimentano anche varietà poco celebri (il broccolo rapino o quello fiolaro, per dire, non penso siano noti ai più!). Fondamentalmente, si risparmia anche: la cassetta settimanale composta da Cortilia, che è l’opzione che ho scelto io per pigrizia comodità, è il mix dei prodotti più tipici e convenienti di quella specifica settimana e per questo ha un prezzo davvero interessante rispetto alla quantità di ortofrutta che viene consegnata (nel nostro caso, 19 euro/settimana). Inoltre, frutta e verdura subiscono un check pre-confezionamento, vengono maneggiate con cura e imballate in una confezione protettiva (la famosa cassetta): questo significa niente mele bacate, niente pere ammaccate, niente vermi nell’insalata, niente terriccio negli spinaci. In un’ottica di risparmio di tempo e denaro, vuol dire tantissimo.

fare la spesa con cortilia

Io che faccio il bagnetto alle mie biete

L’altro aspetto importante sono gli imballi: nella quasi totalità dei casi, si usano sacchetti in carta avana riciclabili. La stessa cassetta è in cartone resistente e può essere resa a Cortilia, riciclata o riutilizzata: noi ci teniamo l’albero e gli addobbi di Natale, il mio vicino ci ha fatto un intero trasloco (sempre con le mie eh!), Elia ci si siede dentro e le usa come automobile.

FARE LA SPESA CON Cortilia: il SERVIZIO

Per il nostro ménage famigliare (o familiare? Chi sa parli o taccia per sempre) tagliare il giro al mercato con il contorno di passeggino, coda, monete che cadono, 5 kg sacchetti coi gambi di sedano che sporgono, bambino che frega dal banco le ciliegie e se ne infila 4 in bocca con nocciolo -true story- ha avuto un impatto importante. Si traduce in un sabato mattina più tranquillo da dedicare ad altro: fare colazione con calma e andare in piscina, al momento. Magari, un giorno collocato in un futuro ipotetico e non meglio definito, Elia diventerà uno di quei bambini narcolettici di cui leggo nei libri di Asimov e ci lascerà anche dormire fino alle 9, chi può dirlo.

Per ora, ogni giovedì mattina controllo cosa c’é nella cassetta, sostituisco ciò che non mi va, aggiungo qualcosa che ritengo di meritarmi (tipo 3 etti di gorgonzola dolce per i momenti di tristezza) e clicco OK: il venerdì entro le 16:00  arriva un signore in divisa che mi consegna in azienda la spesa. Fin dal giorno prima so a che ora esatta verrà perché Cortilia manda un riepilogo, ma a me dell’orario importa poco giacché mi tocca stare murata viva lavoro con alacrità ed entusiasmo fino alle 18:00. In ogni caso, la consegna è puntuale e -con un sovraccosto- può anche essere fissata in un’orario specifico.

Oltre alla spesa libera e alla cassetta pre-allestita, Cortilia crea anche dei kit per venire incontro a chi abbisogna ispirazione o a chi non ha voglia di fare niente -tipo me-: per lo svezzamento, per estratti e centrifugati, per antipasti, primi e secondi. Ad esempio, per festeggiare il compleanno mio e di Michele abbiamo preparato un aperitivo a base di salumi, formaggi stagionati e un prestigioso kit tartare. Per rassicurare la mia hater che ha profetizzato che mio figlio crescerà emarginato perché non gli faccio vedere la TV e che le mie pericolose tendenze vegane lo renderanno un reietto: amica, vedi, anche io ogni tanto cedo al fascino della carne, ma solo cruda e di Fassona perché sono Piemontese.

Così, solo per risvegliare gli animi, questi sono alcune immagini del buffet che ha visto una compartecipazione di mia madre (parmigiana e polpette), Cortilia (salumi, formaggi, taralli e conserve) e me (art direction e mise-en-place).

fare la spesa con cortilia

Se volete testarlo, con il codice GYNEPRAIO avete uno sconto del 10% su una spesa di 39, valido solo per il vostro primo acquisto. Non occorre abbonarsi a niente, basta solo riempire il carrello con ciò che vi piace di più. Il servizio è attivo in tutte queste province: amici concittadini, a Torino Cortilia è presente e più efficiente che mai, quindi fatevi sotto!

FARE LA SPESA CON Cortilia: info aggiuntive

Se ci sono dubbi o dettagli che ho tralasciato, scrivetemi e sarò felice di rispondervi. Nei prossimi giorni potremmo anche fare una sessione di Q&A su Instagram, se volete.

Visto che molte colleghe stanno trattando il tema del menù settimanale, ci tenevo a dirvi che io ne ho scritto anni fa, in tempi non sospetti, raccontando il mio metodo in un post intitolato Fare la spesa e cucinare col menù settimanale. La tecnica che uso non è mai cambiata da allora e io sono rimasta bellissima, quindi direi che funziona alla grande.

 

svgPosta del Cuore Marzo 2019
svg
svgRecensioni Beauty ma anche no

10 Comments

  • Chiara

    Marzo 26, 2019 at 5:07 pm

    Devo procurarmi un agnello d’oro da sacrificare a Giove per far arrivare Cortilia qui a Roma, idee?

    svgRispondi
    • gynepraio

      Aprile 8, 2019 at 9:54 am

      Ahahahaha ma che sia un agnello a km 0!

      svgRispondi
  • Elisa

    Marzo 26, 2019 at 11:26 pm

    Voglio mangiare più verdure e farle mangiare a mio figlio di 15 mesi, non amo cucinare e finisco per comprare sempre le solite cose, non ho tempo e non ho neanche voglia di andare in giro a cercare mercatini e prodotti “caserecci”. Insomma sono la cliente perfetta per Cortilia… e invece no: Parma non è coperta! Me tapina!

    svgRispondi
    • gynepraio

      Aprile 8, 2019 at 9:54 am

      Abbi fede, è possibile che il servizio si espanda ad altre province!

      svgRispondi
  • Marghe ✿

    Marzo 27, 2019 at 4:17 pm

    Mi hai convinta, lo provo!
    😀

    svgRispondi
  • Nonvalevaleria...

    Aprile 9, 2019 at 5:50 pm

    Non cedo mai alle proposte indecenti…. Ma questa descrizione del sabato in totale balia dei miei piaceri anziché doveri mi ha convinta ad iscrivermi… Verifico Como e provincia… Scarico l’app…. Ok ci sono! Fatto…. Eh niente….. la tua zona ovvero piccolissimo ameno e sperduto paesello di quel ramo del lago…. NON È ATTUALMENTE SERVITA!!!!!… Non vale Valeria…

    svgRispondi
    • gynepraio

      Aprile 15, 2019 at 12:41 pm

      Purtroppo la logistica è una brutta bestia…

      svgRispondi
  • Alessandro

    Febbraio 3, 2020 at 4:54 pm

    Servizio eccezionale, sì, la roba costa molto, ma eliminando il giro al supermercato – giro in cui spesso ci si riempie il carrello di cagate – alla fine della fiera spendo le stesse cifre! Lo uso da mesi e non smetterò mai.

    svgRispondi
    • gynepraio

      Febbraio 8, 2020 at 11:50 am

      Sono contenta, sei passata al lato giusto della forza!

      svgRispondi

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.