
Recensioni beauty eco coscienziose
Recensioni beauty eco coscienziose: Oriculi in bambù
Oriculi, che pare sia un orpello di origine orientale, è un bastoncino riutilizzabile in bambù che annulla e sostituisce i cotton fiocc. Risale a quasi un anno fa la piccola guida alla vita eco-friendly e plastic-free in cui avevo incluso i cotton fiocc in bambù: tuttavia, dopo aver visto un video di Vice in cui una zerowaster raccontava la sua esperienza con Oriculi ho scoperto che il prezzo era così basso che valeva la pena di tentare: la confezione da 5 bastoncini costa meno di 8 euro e infatti ne ho subito regalato uno a Giorgia facendola felice come una Pasqua.

Oriculì in bambù
Che dirvi se non che funziona? Prima vi lavate le orecchie con acqua e sapone, come ci ha insegnato mamma, e poi vi passate le zone in cui non siete arrivati con il bastoncino, poi lo sciacquate e lo riponete. Fine.
Prezzo: 7,97 euro per la confezione da 5 Oriculì su Amazon
Recensioni beauty eco coscienziose: conditioner per capelli momo Davines
Da un po’ mi sto avvicinando al mondo Davines, un brand che un tempo non apprezzavo perché, ricordiamocelo, sono un’ex dipendente L’Oréal e all’epoca Davines era tra quei brand mediopiccoli che i francesi dicevano “ah si, ok, passiamo, oltre”. Davines S.p.A. è una Benefit Corporation. Si tratta di una forma giuridica, presente in USA e in Italia (sorprendentemente prima in Europa!), scegliendo la quale l’azienda ribadisce formalmente all’interno del proprio statuto, l’impegno a operare non solo per il profitto ma anche per il bene del pianeta e della comunità. Esempi di Benefit Corporation nel mondo sono Patagonia (abbigliamento sportivo), altre celebri in Italia sono Aboca, Alessi o Illy Caffè.
Chiaramente, l’azienda rimane dotata di un CDA e soci cui fare rapporto al 31-12 di ogni anno, ma costituisce un’evoluzione del modello mainstream d’impresa a scopo di lucro. Oltre a questa forma giuridica, Davines è anche un’azienda B Corp cioè ha ottenuto una certificazione compiuta da un ente esterno che ne misura l’impatto in varie aree quali l’ambiente, la comunità locale, i dipendenti, gli azionisti e tutti i pubblici. Esempi di B Corp in Italia sono Treedom, Fratelli Carli, Tek (quella dei pettini).
Quindi, i prodotti Davines hanno una vocazione ambientale che si manifesta in carboneutralità dei packaging e dei processi, scelta di energie rinnovabili e, per la stragrande maggioranza dei prodotti, la scelta di ingredienti naturali e addirittura presidi Slow Food, abbinati a ingredienti sintetici intelligenti che preservino la piacevolezza dell’esperienza di consumo.
Il conditioner, altrimenti noto come balsamo, è una cosa che sto reintroducendo un po’ per volta (ricordiamo sempre la storia dei miei capelli pazzi) quindi sono felice di dire che questo è strepitoso: è all’interno di una vaschetta richiudibile come quella delle mozzarelle di giù, è soffice come la crema catalana quando spacchi la crosticina caramellata, ha il colore del latte e menta con un profumo di paradiso esotico. Deve stare in posa 2-5 minuti dopo lo shampoo, poi si pettina via e si sciacqua. Contiene un presidio Slow Food, il Melone Giallo Cartucciaru di Paceco. I capelli sono morbidi e profumatissimi.
Non vanificate gli sforzi ecologisti di Davines, chiudete la manopola dell’acqua mentre il balsamo fa effetto.

L’odore più buono del mondo
Prezzo: 18,90€ per 250 ml su Davines o nei saloni Davines
Recensioni beauty eco coscienziose: Maschera viso Alex Carro
Alex Carro è una signora spagnola che 15 anni fa ha creato il suo brand ispirandosi alle estati che trascorreva nelle campagne della Galizia con sua nonna. Cresciuta, ha deciso che lo skincare era il suo campo e ha sviluppato questo brand che include solo 6 prodotti che, combinati in una serie di diverse maniere, generano trattamento personalizzati.
I prodotti di Alex Carro sono: vegani. cruelty free, unisex (come testimoniato dal packaging total black), a base di ingedienti esclusivamente botanici, sostenibili. La Superfood Detox Mask sembra una sorta di frappé alla banana, ricchissima, cremosissima, che andrebbe tenuta 15 minuti e che io ho ovviamente tenuto 2 ore perché melius abundare etc. etc. etc.
Contiene il meglio del mondo healthy: kale, curcuma, soia. Quando l’ho tolta mi sentivo più polposa di un mango tropicale ed ero felicissima. Questo prodotto è uno di quelli selezionati per me dal team di Plentiness, una start-up italiana dedita alla bellezza inside-out: si occupano di fare scouting di brand internazionali dalla spiccata vocazione al benessere, alla sostenibilità e alla consapevolezza. Non solo brand del mondo beauty, ma anche nutrizione e mindfulness: integratori, oli essenziali, incensi.
La sample box è una confezione di campioncini, allestita dallo staff di Plentiness sulla base di un questionario informale e che vi consente, a un prezzo piccolino, di provare un po’ di prodotti del loro catalogo.

Pack di Alex Carro: tutti bellissimi
Prezzo: 57 euro per 50 ml su Plentiness