Post Image
By gynepraio8 Agosto 2020In Personale

Valigia e shopping per vacanze senz’ penzier’

Io ero quella che amava follemente fare le valigie perché, nella mia mente un tempo giovane, fare la valigia per la vacanza era essa stessa vacanza. Ricordo che, in occasione del viaggio per la maturità (=7 notti e 6 giorni a Calella de Barcelona, una sorta di scannatoio a cielo aperto, o meglio una nave scuola nel cuore della Costa Brava) ero riuscita a riempire una valigia Delsey credo ormai fuori legge per mere questioni ergonomiche (=pesava 8 kg vuota) così grossa e solida che la usammo come sedia per la foto di rito alla stazione. Eravamo in tre e ci stavamo sedute comode, non dico altro.

Negli anni sono diventata più frugale: porto poche cose, sempre le stesse, ormai collaudatissime e spesso non riesco nemmeno a mettermele tutte. Ma vorrei che vi focalizzaste più che altro sulla parola collaudatissime: quelle che vi propongo sono le soluzioni che io adotto da tempo per le vacanze estive mare+città e che da mia modesta esperienza funzionano. Si tratta di cose che:

  • si possono usare in più occasioni, dalla mattina alla sera
  • si combinano tra loro: per colore, tessuto e taglio
  • non si rovinano
  • se si rovinano sembra sia fatto apposta
  • non ti fanno sentire sciatta
  • evitano l’effetto Rimini Rimini (=mi son tirata a lucido per 2 settimane di ferie alla pensione 3 stelle superior Serenella)
  • stanno bene a tutte le bodyshape e, considerato che l’abbronzatura (come direbbe Totò) è una livella. anche a tutte le stagioni e relativi sottogruppi

Il risultato sarà un guardaroba vacanziero che si abbina da sé e vi lascia il tempo di fare le 3 cose che vogliono dire vacanza: mangiare, riposare e fare l’amore. Praticamente tutti i capi che ho incluso sono dei neutrals quindi, preannuncio, non vi aspettate un oceano di orIginalità: se sentite il desiderio impellente di ravvivare l’ensemble, puntate su accessori e make-up. Nel mio caso, gli accessori pazzi sono: occhiali da sole, turbanti in seta colorata, orecchini vistosi.

La maggior parte dei link contenuti in questo post sono di affiliazione e potrei quindi percepire una percentuale in base alle vendite. Per aprire la scheda del prodotto in foto, basta cliccare sull’immagine

Intimo

Per me in vacanza vince la strategia 4 slip e un reggiseno, da lavare spesso e ciao. Vi ricordo solo la camicia da notte che tantissime hanno amato quando l’ho mostrata, che fa le tette da sciogno, non intimidisce gli amanti occasionali né mette in fuga quelli consolidati, e che se per caso dovete uscire sul balcone a raccogliere gli asciugamani stesi non parete una scappata di casa.

Tette da sciogno, garantisco io

shorts jeans IN vari lavaggi

Io avevo un solo obiettivo shopping per l’estate: trovare degli shorts di jeans che non facessero piangere Gesù. Gli shorts vanno bene sui mezzi pubblici, in spiaggia, per camminare in montagna e, se non sono inguinali, anche in città.

Questi qui ci sono in molte taglie e molti lavaggi, potete arrotolarli, fare un orlo express o lasciarli sbrindellati. Mi paiono anche abbastanza lunghetti per cui volendo potete anche accorciarli e farli à la Daisy Duke

Questo lavaggio secondo me è il più bello

costumi interi

Non vi farò selezioni di bikini perché da 2 anni ho smesso di portarli in favore degli interi: non me ne frega niente dell’abbronzatura, non amo il mio addome e in spiaggia voglio essere attiva e sentirmi sostenuta. Siccome, notoriamente, gli interi di qualità costano ben di più dei due pezzi vi propongo -se non siete già grandi fan- di testarne alcuni un po’ più economici, con diversi livelli di “supporto” per il seno. La combinazione costume intero + shorts jeans è già una mise da spiaggia e, se vi trovate in uno di quei resort in cui non si può girare svestiti, siete a posto per frequentare il bar e -se lo staff non è cagacazzo- anche la hall.

Questo ha un po’ di coppe e sostegno

Questo è privo di sostegno (c’è anche bianco e blu)

Anche questo sembra avere delle coppe, colore bellissimo

camicia lino

Da maggio a giugno, è un capo informale da città. Se utilizzate il bikini, arrotolate le maniche, chiudete solo un bottone è un ottimo copricostume; se girate per chiese e musei, è decente e fresca. Consiglio: meglio una taglia in più, che se sta stretta addio freschezza. Io ne ho 3 e le uso da anni.

Questa sembra fit, io la prenderei più grandicella

infradito

Per me in spiaggia si va con le ciabatte in gomma. Io uso le Havaianaas da quando in Erasmus frequentavo un surfista a San Sebastian e le comprai per sembrare Sporty Spice e indurlo a fare le cosine con me. Eviterei le Brazil (quelle con bandiera) che fanno 2003 in favore delle Slim, Top o Flash Urban.

Esistono mille varianti di colore, ma qui a titolo esemplificativo metto le versioni nude perché sicuramente stanno bene sempre e perché c’è una vasta bibliografia sul potere allungante e snellente del color carne.

Questo è il modello Urban

Questo è il modello Slim

Questo è il modello Top

Altro brand che ho utilizzato quest’anno: Henry&Henry, design e produzione made in Italy a prezzi superfriendly, li trovate sul loro e-commerce. Un altro mio guilty pleasure estivo sono gli zoccoli Pescura di Scholl, nel modello Heel; sogno da anni che producano di nuovo quelli con tomaia in suede color corallo.

telo mare tipo fouta in cotone

Siccome, come vedrete dopo, suggerisco borse mare capienti ma non enormi, potreste usare il telo tipo fouta in luogo di quello in spugna che è anche un po’ inutile, mica vi asciugate veramente no? Questo qui mi è parso tra tutti il più bello, occhio a scegliere la misura grande perché con quello più piccolo vi fate forse il bidet.

Anche qui, ci sono mille colori diversi

cappello

Predico bene ma razzolo male: amo i cappelli estivi sugli altri ma io li perdo e in tutte le vacanze ne ho smarrito almeno uno. Ve lo dico col cuore, non è adatto ai voli aerei perché lo lascerete da qualche parte e in valigia si schiaccia.

Questo esiste in diverse nuance di paglia

borsa mare in paglia

Allora, una soluzione facile è andare in spiaggia con una bella borsa di tela bianca con i manici larghi e resistenti: per capirci, la tela deve essere quella della totebag del New Yorker, che è solida e corposa, non una di quelle flaccidone semitrasparenti. Altrimenti, per me in spiaggia vince la paglia. Ho selezionate 3 borse, tutte pieghevoli (=no cestini rigidi che non stanno in valigia) e con maglie relativamente strette: non dovrebbe cadere fuori niente. In ogni caso, mettete gli effetti personali in una trousse piatta e i cosmetici in un’altra, non fatevi trattare come sceme, dai, lo sapete.

Questa dotata di una tracolla ben ampia

Questa misura ben di più, volendo essere belle persone è anche da coppia

valigia

Io nei voli aerei uso i trolley ma per gli spostamenti in auto i borsoni morbidi sono più belli: ne ho un in pelle fiorentina, regalo aziendale ricevuto millesettecento anni fa, che mi porterò anche nella tomba. Segue spunto totalmente voluttuario e unnecessary: ve ne metto qui uno di Rains bellissimo a un prezzo pazzesco che potreste anche comprare e regalare a un fidanzato per Natale, siate furbe insomma.

Ovviamente waterproof come tutti i prodotti Rains

birkenstock

Per me sono sinonimo di estate e non me ne frega niente se non sono sexy. Queste sono le Arizona, in quel colore grigio-nero che sta bene anche col blu. Le uniche calzature con cui potete fare i km, le discese nelle pinete, i giri in bici, le attese in aeroporto, i voli lunghi che gonfiano i piedi, il traghetto e tutte cose. Durano anni, anni e anni e se ci sono pure le pazze che le rivendono su Depop evidentemente esiste anche un aftermarket.

Vi segnalo che Mauro Leone ne ha fatto un dupe, che ho visto dal vivo e che mi è parso ottimo dal punto di vista estetico: non conosco però performance e la durata, chi sa non taccia e riveli.

Non hanno bisogno di presentazioni

shorts lino

Quest’anno mi sono dotata di ben 2 shorts in lino: un paio bianchi tipo paperbag e un paio a quadretti vichy bianchi e neri.

Io tendo a portarli meno giusti, anzi decisamente più morbidi per sfruttare l’effetto freschezza

pantaloni lunghi lino

Idem come sopra, per me sono una soluzione pass-partout. Per evitare l’effetto matchy matchy, io li preferisco non abbinati con una camicia in lino ma con una t-shirt in cotone nomale, anche a maniche lunghe. Se volete sapere quello che penso, no, i pantaloni in lino -specialmente con coulisse in vita- non sono eleganti. Sono comunque informali.

Questi sono più strutturati (bellissimi nella versione color tabacco)

gonna in cotone e culotte in lino

Le mie gonne in cotone -poplin spessa che sembra lino- sono del brand spagnolo Compania Fantastica e arrivano da OneSize80shop che vende campionari in taglia 42-44 (ergo: solo pezzi unici). Mentre scrivo vedo che ce ne sono ancora un po: con le arance, rosa antico, a quadretti, con stelle marine.

Le mie culotte in lino arrivano da Muji e hanno ormai qualche anno. Non sono modelli slouchy: sono strutturati, con vita alta, con cerniera e bottoni e purtroppo non sono riuscita a trovarne di simili su Amazon. Sempre su OneSize80shop ci sono ancora alcuni pantaloni alla caviglia in poplin molto belli (ricordatevi però la questione taglia; solo 42-44 e solo 1 pezzo disponibile).

pullover in cotone (metti che fa fresco)

Un pullover ci vuole, anche in una località di mare. Io di solito evito la lana merino e vado su un 100% cotone in un colore neutro tipo questo.

cerata

Io non me la porto, ma se andate in Normandia o in montagna non scordatevela. Questa, palesemente ispirata a quella Rains, sembra bellissima e infatti a settembre me la comprerò, magari un po’ oversize da portarla anche in bici sotto la pioggia.

Chiaramente ispirata a Rains

vestitini all day long

Segue miniselezione di vestitini in cotone, oppure lino&cotone, adatti a un uso trasversale: sia per le visite urbane, sia per tiratone lunghe aperitivo-cena.

Fantasia vagamente Wax

Per quando tira la brezza

Giallo ocra, mia nuova crush. Arriva fin sotto il ginocchio, c’è pudore.

Questo più sgarzolino (ma comunque 100% cotone, anche in tantissimi altri colori)

Questo anche in cotone bio

flats

Qui invece trovate una selezione di scarpe piatte perché a me di mettere i tacchi in vacanza non mi passa manco per la testa. Trattasi di ciabattine, sabot traspiranti, menorquinas e sandalini sbatacchini in suede.

Color cuoio (anche altri colori)

Sabot traspiranti, vagamente maschili

Menorquinas (my signature scarpa da anni)

Sandalini sbatacchini in suede

sneakers leggere in cotone

Un paio di scarpe chiuse servono: quest’anno le mie scarpe chiuse saranno quelle da corsa così, chissà, le userò anche al mare. In tutti gli altri casi, direi che vanno benissimo delle Bensimon o delle Superga.

Questo è il modello Cotu Classic, ci sono mille colori ma questo corda mi piace molto

In casa nostra le abbiamo o abbiamo avute tutti

svgRecensioni beauty eco coscienziose
svg
svgShopping abbastanza sobrio per l'Autunno Inverno 2020

9 Comments

  • Silvia

    Agosto 8, 2020 at 3:49 pm

    Complimenti per le scelte! Condivido molti punti, specialmente le Birkenstock, il sistema migliore per fare km in estate!

    svgRispondi
    • gynepraio

      Agosto 13, 2020 at 6:20 pm

      Io devo dire che non le trovo nemmeno così brutte, ma forse è perché dopo 10 anni ci ho fatto l’occhio…

      svgRispondi
  • Elena

    Agosto 8, 2020 at 10:55 pm

    Vorrei dire solo brava Valeria ma soprattutto che anche io andai a Calella con amiche durante viaggio di maturità!!! non ho mai conosciuto un’altra persona che ci fosse stata 🙂

    svgRispondi
    • gynepraio

      Agosto 13, 2020 at 6:20 pm

      Andavano tutti a LLoret de mar che era più trendy. Calella defilata ma piena di danesi e olandesi, il che per me fu un plus!

      svgRispondi
  • Missmosta

    Agosto 11, 2020 at 9:42 am

    Direi che è la base perfetta di un buon armadio estivo anche per chi non va in vacanza ma resta in città

    svgRispondi
    • gynepraio

      Agosto 13, 2020 at 6:19 pm

      (anche perché diciamolo, io al mare mi vesto come a Torino, solo col costume sotto)

      svgRispondi
  • francesca

    Agosto 13, 2020 at 6:13 pm

    solo le scarpe mi sembrano un po’ troppe, io parto per il mare solo con le birkenstock, che uso anche in spiaggia per fare la doccia e dovunque (c’è da dire che a me veramente un paio di birkenstock non dura più di due-tre anni massimo, perchè le stra-uso). Per il resto copio tutto. E qualche consiglio per valigie baby? io ho una pupa di 4 anni e ci aspettano 2 settimane di mare. Finisce sempre che porto troppi vestiti per lei!!Consigli? grazie!

    svgRispondi
    • gynepraio

      Agosto 13, 2020 at 6:26 pm

      Non so che tipo di vacanza fai, ma in generale la mia idea per 2 settimane, valida per bambini e adulti è: parto da 5-6 “completi giorno” e 5-6 “completi sera” già abbinati (crea proprio l’outfit sul letto mentre fai la valigia). Sulla base di questi outfit, porta gli accessori (scarpe/berretto/maglioncini serali che stiano bene con tutto) e qualche altro capo-variante in più per moltiplicare la funzionalità di un outfit (es. magliette tinta unita che vanno bene con pantaloncini a righe colorate). L’idea è quella di mettere lo stesso outfit 2 volte, che è abbastanza realistico secondo me.

      svgRispondi
  • Grazia

    Settembre 30, 2020 at 8:28 pm

    Cara, perché non scrivi più? Spero tutto bene.

    svgRispondi

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.