
Beauty Routine SkinLabo: la mia esperienza
Da un po’ di tempo sto seguendo una beauty routine Skinlabo, brand torinese che propone prodotti per la skincare con un posizionamento particolare: le formule e l’efficacia dell’alta profumeria d’alta gamma abbinata a prezzi sostenibili. Risulta difficile individuare i comuni denominatori di SkinLabo trattandosi di decine di prodotti con diversa destinazione d’uso, ma sono in generale formule concentrate con principi attivi di elevata qualità, in abbinamento a ingredienti naturali dermocompatibili.
Da un punto di vista marketing, la proposta di valore SkinLabo è in sé rivoluzionaria. Accedere a prodotti d’alta gamma significa eliminare un certo tipo di frustrazione tipica dei consumatori più consapevoli ma meno abbienti: avere un interesse genuino per la cosmesi, sapere ciò che si desidera e sarebbe utile alla propria pelle ma -semplicemente- non poterselo permettere.
Questa riduzione dei costi, e quindi dei prezzi a beneficio del consumatore, viene ottenuta limitando significativamente i costi: non ci sono intermediari né strutture fisiche poiché la vendita si svolge interamente online. Analogamente, il piano di comunicazione di SkinLabo non prevede testimonial o grandi “iniezioni” di advertising di massa.
QUINDI, IL MARKETING DI SKINLABO SU COSA SI BASA?
- la prova gratuita. È possibile ricevere gratuitamente alcuni prodotti “star”, semplicemente pagando le spese di spedizione (che si annullano aggiungendo al carrello un altro prodotto a propria scelta, che si pagherà interamente). La scommessa alla base di questa scelta è che il tasso di riacquisto è così alto da ripagare l’investimento, che è importante: si parla infatti di full size e non di campioni gratuiti. Il livello di soddisfazione delle consumatrici di SkinLabo è molto elevato, come testimoniato dalle numerose review positive. Inoltre, SkinLabo propone periodicamente alle clienti iscritte alla newsletter dei prodotti in test: ciò significa che la possibilità di testare gratis nuovi prodotti è valida anche per chi ha già acquistato e consente, progressivamente di scoprire tutto l’assortimento.
- un servizio di consulenza al cliente, anche svincolata dall’acquisto. In SkinLabo lavora un grande team multilingue di beauty consultant, che ho visto personalmente all’opera: persone che, principalmente per telefono, ma anche con altri canali (Livechat, e-mail, Whatsapp) si occupano di guidare le clienti nel selezionare i prodotti di cui hanno bisogno e costruire una beauty routine SkinLabo, eventualmente provvedendo anche alla compilazione di un ordine telefonico laddove la cliente lo richiedesse. Questo servizio è gratuito e non subordinato alla presa ordine: in altre parole, è possibile rivolgersi alle beauty consultant anche solo per far validare un mix di prodotti o chiedere chiarimenti in merito a una referenza, senza obbligo di acquisto.
- una community piuttosto prolifica, che si regge su un Gruppo Facebook con oltre 18000 iscritti, dove si svolgono dirette tematiche e in cui gli iscritti e le iscritte posso confrontarsi e ricevere supporto tecnico da un team di moderatori qualificati.
beauty routine SKINLABO: TU CHE HAI FATTO?
Oltre ad aver visitato glI headquarters, aver fatto un giro sul gruppo Facebook ed essermi studiata fondo il loro sito, ho fatto una consulenza con una delle loro beauty consultant che ha messo a punto per me una beauty routine SkinLabo mattina e sera idonea alla mia età e alle mie tre aree critiche:
- occhiaie
- rughe di espressione un po’ ovunque
- pelle mista soggetta a pesanti oscillazioni ormonali
Vi riporto qui sotto la routine che sto seguendo, con alcune annotazioni personali frutto di queste settimane di utilizzo. Quando il prodotto è disponibile gratuitamente, l’ho segnalato con un bottone rosa: il mio invito è valutare se tra questi prodotti se c’è qualcosa che fa al caso vostro e di chiedere supporto a una beauty consultant di SkinLabo per validare la scelta e capire con quali prodotti abbinarlo in modo da avere fin da subito un mix di prodotti vincente. So che una routine di 5 prodotti con texture diversa richiede del tempo, ma mi sono organizzata facendo altre cose tra uno step e l’altro.
BEAUTY ROUTINE SKINLABO: sera
Step 1 – Gel Detergente Dermopurificante
Note personali: con acido salicilico, ottimo per chi come me ha periodiche insorgenze di impurità e sebo pazzo per via del ciclo ormonale. Freschissimo, non brucia sugli occhi (io non uso make-up waterproof), secondo me perfetto i estate con il caldo. Va benissimo anche con la Clarisonic (sì, dopo 7 anni la uso ancora!).
Step 2 – Argirelox Botox-like Pure Shot
Assorbimento rapidissimo, si può subito passare allo step 3; io lo uso anche sul collo. A dispetto del nome, non c’è botox; totalmente inodore e incolore, texture poco meno che liquida.
Step 3 – Eye Contour Gel Cream
Contorno occhi in crema-gel (texture a cavallo tra le due!), si assorbe anch’esso piuttosto velocemente. Con questo abbondo: l’acido ialuronico è idratante e io ne ho disperato bisogno. Se tarda ad assorbirsi (spoiler: mi serve che penetri bene perché dopo è previsto un altro step per gli occhi) mi lavo i denti.
Step 4 – Hyaluronic Active Gel Cream
Ce lo siamo già detto, la mia pelle ha bisogno di idratazione. In questo caso abbondo, su viso e collo sempre in virtù del fatto che la texture è cremosa ma non grassa.
Step 5 – intensive Eye Lift for Bags and Dark Circles
Trattamento che, oltre ad agire sul microcircolo e quindi sul colore scuro delle occhiaie, ha un effetto vetrificante sulla pelle del contorno occhi. In altre parole i silicati contenuti nel prodotto creano uno strato superficiale che solleva la pelle intorno agli occhi e la blocca lì al suo dovere: questo strato è invisibile se ne mettete una quantità minuscola, altrimenti rischia di crearsi una patina. Avete presente poco prodotto? Ecco, molto meno.
Finita questa manfrina, io vado a letto: ma, poiché questo prodotto è utile a spianare e sollevare il contorno occhi va benissimo anche prima di mettere il make-up. Tipo, se non ci fosse una pandemia, se avessimo una vita sociale e se ci fosse un luogo in cui recarsi la sera, io lo userei prima di truccarmi e manifestarmi, bellissima seppur stagionata, nei migliori bar della mia città.
BEAUTY ROUTINE SKINLABO: MATTINA
Step 1 – Gel Detergente Dermopurificante
Vedi routine della sera
Step 2 – Collagen Pure Shot
Come quello del mattino, è uno shot ad assorbimento rapido per viso e collo. La mia routine del mattino è ricca di collagene, come si vedrà dai prodotti successivi.
Step 3 – Eye Contour Gel Cream
Vedi routine della sera (il prodotto è lo stesso perché la base idratante sul contorno occhi deve esserci sempre)
Step 4 – Collagen Active Gel Cream
Come quella della sera, è una crema in gel, quindi dalla texture “magra”, che si assorbe rapidamente e che io utilizzo sia sul viso che sul collo. Io abbondo, non si sa mai.
Step 5 – Intensive Eye Lift for Bags and Dark Circles
Vedi routine della sera. In questo caso, prima di truccarmi aspetto bene che si sia asciugato tutto prima di procedere con il primer, il correttore e via dicendo.
BEAUTY ROUTINE SKINLABO: altri prodotti
Oltre a queste beauty routine SkinLabo per la mattina e la sera, sto usando secondo necessità questi altri prodotti:
Lip Scrub
Un sapiente mix di burro e zucchero per grattugiare un po’ le labbra ed eliminare lo strato di pelle morta o screpolata: usato con regolarità serve a migliorare la texture e di conseguenza anche il colore naturale delle labbra (funziona!). Se usato prima di un make-up importante leviga la bocca prima del rossetto. Visto che è praticamente un prodotto alimentare io l’ho passato anche sulla bocca di mio figlio che ha la tendenza a leccarsi sempre le labbra quando fa freddo. Spero non intervengano i Servizi Sociali.
Lip Glossy Balm
Un balsamo labbra leggermente glossy, ideale per sostituire il burro cacao o il rossetto, da tenere in borsa e applicare secondo necessità.
Super Puffy Lips
In questo caso, l’effetto non è solo lucidante ma anche rimpolpante per la presenza di due attivi volumizzanti naturali (quindi non “irritanti” come spesso accade nei prodotti labbra con lo stesso scopo)
Multivitamin Recovery Serum
Questo siero l’ho usato e lo consiglio calorosamente a tutti; nel mio caso, in seguito alla consulenza personalizzata, si è rilevato che nella stagione invernale (soprattutto in ragione delle mie aree critiche) fosse meglio agire in modo differenziato sulle singole parti del viso ma per pelli meno miste e segnate della mia -leggi più giovani e con meno occhiaie- è un asso pigliatutto: idratante grazie all’acido ialuronico, illuminante e antiossidante grazie alle vitamine. Penso che quest’estate, quando diventerò come al solito insofferente alla beauty routine e mi crollerà la voglia di curarmi -storicamente con il caldo mi accade- lo userò perché si assorbe benissimo e non me lo suderò in tre minuti
PS A febbraio 2019 avevo già provato un prodotto SkinLabo (cioè ben 2 anni fa) e, di fatto, scrissi ciò che scrivo ora: tanti difetti, ma sono una ragazza coerente.