Post Image
By gynepraio22 Ottobre 2021In Books

“Ragazza, donna, altro” di B. Evaristo

“Ragazza, donna, altro” dell’autrice britannica Bernardine Evaristo ed edito in Italia da Sur Edizioni è una raccolta di racconti che coinvolgono una dozzina di donne inglesi afrodiscendenti vissute tra l’inizio del 900 e i giorni nostri: tra esse esistono legami parentali, affettivi, professionali. Le loro vite, più o meno ordinarie, sono però accomunate da due stigma: essere donne e nere.

Il romanzo ha riscosso uno straordinario successo a livello internazionale, ha ottenuto il Booker Prize e anche in Italia è stato tra i titoli più amati del 2021. A mio parere, è un’opera (non di esordio: Bernardine Evaristo ha pubblicato numerosi altri romanzi prima di questo grande successo) che intercetta due temi caldi degli ultimi anni: la terza ondata del femminismo intersezionale e l’antirazzismo espresso dal movimento Black Lives Matters.

ragazza donna altro cover

“Ragazza, donna, altro” brilla anche per il ritmo peculiare e per l’utilizzo creativo dei segni di interpunzione, dell’impaginazione e della formattazione: merito, per quanto riguarda l’edizione italiana, della traduttrice Martina Testa.

Sicuramente questo romanzo non è diventato celebre, almeno nel nostro Paese, per la sua relatableness: è popolato di donne adorabili ma molto distanti dalla nostra sensibilità italiana, per estrazione politica, vocazione, spregiudicatezza, anticonformismo. Eppure non ho faticato a individuarvi 3 piccoli tesori inaspettati, che mi hanno straordinariamente avvicinato alle sue protagoniste e hanno annullato la distanza culturale.

lesson learnt, ma ben occultata

in ogni racconto c’è una morale -mai ovvia e mai scontata- velata e ben “embeddata” che lo rende perfetto per un’educazione sentimentale e culturale del nuovo millennio. La mia lezione preferita è quella di Nzinga, l’amante di Dominique, una nazifemminista purista agli estremi e che si macchia di tutte le colpe che attribuisce al maschio etero sopraffattore: mansplaining, possesso morboso, pregiudizio e giudizio.

apprendimento naturale

Sono uscita da questa lettura piena di nozioni storico-sociologico che ho assorbito in maniera spontanea, molto diversa da quando leggo un saggio, che mi hanno portata a interrogarmi su fenomeni storici che ignoravo, su pregiudizi che neppure sapevo esistessero. Ad esempio, le particolari condizioni di disagio in cui vivevano (e spesso vivono) gli afrodiscendenti nelle piccole comunità di campagna, assai diverse rispetto a quelle tipiche delle grandi città. Oppure il diverso livello di discriminazione che tocca le persone più nere, rispetto a quelle meno nere o mulatte (Estelle era il tipo di bambina mezzosangue dalla carnagione color caffellatte che la gente trova bella per questo), che al giorno d’oggi ha addirittura un nome: white passing privilege. O ancora, il pregiudizio sessuale che tocca le ragazze bianche che stringono amicizia con le ragazze di colore (una ragazza bianca a passeggio con una nera viene sempre considerata bendisposta verso i maschi neri). 

alto tasso di speranza

Un’opera intrisa di dolore, discriminazione, risentimento e sfortuna, ma non per questo priva di una grande apertura al futuro, alla rinascita, al cambiamento. C’è spazio per la rinascita economica, per l’illuminazione, l’accettazione, il dialogo intergenerazionale e il perdono (si era portata dietro quella visione limitata e moralistica di lui, quando in realtà non aveva mai fatto niente di male se non venire meno alle sue aspettative di figlia femminista). C’è speranza anche e soprattutto per un progresso sociale, riposta nelle nuove generazioni e  impersonificata dalla “ragazza” del titolo (possiamo farci schiacciare dall’enorme peso del passato e dalle atrocità del presente, oppure vestire i panni del guerriero).

Per acquistare “Ragazza, donna, altro”, questo è il mio link affiliato Amazon.

Acquista “Ragazza, donna, altro”

 

svg"La spinta" di A.Audrain
svg
svg"Macello" di Maurizio Fiorino

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.