Abbigliamento 2
Fare decluttering significa soffrire
In vista del trasloco dalla casa vecchia a quella nuova, avevo già smaltito gli oggetti inutilizzabili regalandoli, buttandoli o scambiandoli con generi di prima necessità. Non ci ho guadagnato ma si sarebbe comunque trattato di scatole in più da avvolgere nel pluriball, imballare, trasportare e ridisporre.
Siccome io sono il tipo di persona tronfia e beata che “corro 10 km —-> sono praticamente pronta per la maratona di New York” e “ho buttato via quattro stronzate —-> San Francesco d’Assisi chi?”, mi sono documentata sul minimalismo. Su suggerimento di questa blogger, ho letto da cima a fondo un bellissimo sito che si chiama www.into-mind.com, curato in un inglese cristallino -minimalista?- da una ragazza berlinese.
Dei vari blog in tema “minimal life” è quello che affronta con maggiore dettaglio il decluttering del guardaroba e la sua ricostruzione in chiave minimalista. E’ noto che (altro…)
Corsa #3: tricks&tips per correre bene e non morire
Appurato che tutti abbiamo delle motivazioni e che esistono metodi per imparare, è innegabile che si possa rendere la corsa una attività più piacevole attraverso alcuni semplici accorgimenti.
Siccome sono una persona votata alla sostanza e all’essenziale, la mia prima preoccupazione è stata cosa mettermi. Purtroppo o per fortuna, ho una struttura fisica morbida che si presta alle scenette erotiche, ma che mi condanna irrimediabilmente ad essere ridicola quando faccio sport (ad esempio, un amico mi vide in tenuta da snowboard e mi definì “un omino Michelin con le tette”). In aggiunta a ciò, mi ero data l’obiettivo di non spendere nulla o quasi. Per fortuna possedevo già tutto quello che mi serviva -è possibile che il mio armadio contenga anche una muta da palombaro, ve lo dirò quando trasloco- ma da un rapido calcolo è un investimento da 40 euro: 2 shorts (Cisalfa), 2 canottiere (H&M), 2 reggiseni sportivi (Decathlon). Per lo stesso motivo -cioè la mia tendenza a comprare cose quando non ne ho realmente bisogno- avevo già ben 2 paia di scarpe da corsa. In ogni caso, nessuna delle 2 è costata più di 50 euro perché acquistate in saldo, e quelle di sx sono ormai molto usurate. Va da sé che se avessi un (altro…)