Posta del Cuore n.6
Posta del Cuore n.6: thunberg
Thunberg ha 21 anni e a ottobre ha terminato una storia pluriennale. Single e felice, ha iniziato un flirt con un compagno di corso noto per essere un tombeur de femmes che infatti, dopo un bacio furtivo, le confessa di essere fidanzato. Nonostante la confessione l’abbia spiazzata e delusa, sono andati a letto insieme senza particolari faville ma soprattutto senza che Thunberg provasse senso di colpa. La storia è finita, Thunberg non si spiega la propria assenza di pentimento.
Non sei anomala, il senso di colpa non è qualcosa di innato o congenito: anzi è un sentimento culturalmente indotto e spesso “figlio” del fatto che (altro…)
“Genitori Onesti”: il mio podcast per Storytel
Allora, da oggi è possibile ascoltare su Storytel la mia seconda fatica del primo lockdown: si tratta di “Genitori Onesti”, un podcast scritto e interpretato da me stessa medesima e che parla della sorprendente avventura di avere attorno creature piccole delle quali, tendenzialmente, non ci si può liberare mai. Se volete ascoltarlo, registrandovi da questo link avete la possibilità di fruire gratuitamente di Storytel per 1 mese
Voglio ascoltare Genitori Onesti ora
In ognuna delle 6 puntate di questa (speriamo prima!) serie viene affrontato un tema caldo legato all’attendere, mettere al mondo e allevare un bambino per i suoi primi 6 mesi di vita: si parla di gravidanza, nesting, alto contatto, parto, puerperio e allattamento, da un punto di vista rigorosamente non bambinocentrico. Sono temi sui quali mi sono (altro…)
Il futuro del lavoro (Visionary Talk del 03-11-2020)
“Il futuro del lavoro” è stato il tema del Visionary Talk del 3 Novembre 2020: un evento digitale per la community di Visionary Days in cui un moderatore (in questo caso: il giornalista Andrea Daniele Signorelli) e alcuni ospiti (in questo caso: io, lo Youtuber Signor Franz e lo startupper Gianmarco Savi) stimolano la discussione su un tema caldo legato al mondo del lavoro. Da casa, chiunque può assistere e intervenire previa registrazione.
L’incontro, che si è svolto nella sede di Phyd, è visionabile su (altro…)
Posta del Cuore n.5
POSTA DEL CUORE N.5: PINELLA
Pinella ha 32 anni, vive da sola dal 2007: è professionalmente realizzata, indipendente e abituata a cavarsela da sola. Ha alle spalle 3 lunghe relazioni eterosessuali durante le quali si è ritrovata a svolgere il ruolo di crocerossina, di madre premurosa, di cassa depositi e prestiti, ma ormai ha una storia felice seppure animata con una donna.
A novembre 2019 la compagna di Pinella si è trasferita all’estero per lavoro e vi è rimasta bloccata fino all’estate: in questi mesi Pinella ha lavorato, studiato, perso un nonno, discusso con entrambi i genitori per antichi dissapori, affrontato da sola un lockdown. Questo periodo è culminato con (altro…)
Life Skills e come impararle con KidsLove
Post realizzato in collaborazione con KidsLove
Non nutro molte paure su Elia-bambino: adesso che è più o meno passata la fase sbatto-la-testa-contro-qualsiasi-spigolo-procurando-infarti-a-mia-madre mi sorprendo raramente a pensare che possa soffrire fisicamente, o che io debba stare al suo capezzale sperando che guarisca. Una fiducia nel futuro abbastanza strana: in fin dei conti, c’è solo una pandemia in corso. Invece, mi si stringe immediatamente il cuore immaginando Elia-ragazzino o Elia-adolescente, nelle fasi in cui la sua vulnerabilità e influenzabilità saranno ai massimi livelli. Ne ho persino parlato con la mia psicologa, la quale sostiene che si tratti di un limite della mia autostima e che ci dobbiamo lavorare ancora -cioè la cosa che mi dice ogni settimana da oltre 2 anni, forse dovrei farmi delle domande-.
È per questo che quando sono stata contattata da KidsLove e ho approfondito il tema delle Life Skills (e tutte le ricerche che ne supportano l’importanza) mi si sono rizzate le orecchie.
Andiamo con ordine: KidsLove è un brand di Liscianigiochi, un grande gruppo specializzato in giochi e giocattoli educativi made in Italy. Tra i vari prodotti sviluppati da KidsLove, troviamo la linea Life Skills: una serie di giochi la cui finalità, oltre al divertimento, è (altro…)
From the Blog: il mio manuale per Zandegù
Il 10 novembre 2020 è uscito per Zandegù il mio primo manuale. Si intitola “From the blog” -titolo chiaramente ispirato a JLo- ed è destinato ad autori, imprenditori, freelance, digital copywriter e in generale a chi desidera inserire all’interno del proprio piano editoriale anche dei contenuti complessi. In particolare, è pensato per chi vorrebbe trasformare il blog aziendale o professionale nel cornerstone della propria comunicazione, nel motore dal quale attingere energia e contenuti per tutti gli altri canali.

Ecco la copertina!
A dispetto del prezzo piccolino (solo (altro…)
Essere genitori, essere sfigati
In questo periodo mi sento quasi in colpa per il fatto che, se qualcuno mi chiede come sto, rispondo “bene”. Poi, subito dopo, ritratto dicendo “bene, date le circostanze, ovvio”. Il punto è che dopo tanti mesi senza senso, prevedibilità, ritmo, routine, ho accolto con gratitudine la parvenza di normalità estiva e la ripresa della scuola. Eppure.
So che per chi non ha figli -e forse tra chi mi legge molti non ne hanno- la prossima frase sembrerà una boutade, ma credetemi, non lo è: l’intero funzionamento della nostra macchina famigliare si regge sul presupposto che mio figlio non si ammali e possa frequentare la scuola un numero ragionevole di ore al giorno per permettere a me e a suo padre di lavorare. Ma non solo: anche per darci quel respiro o di distacco che ci consenta di essere (altro…)
Posta del Cuore n.4
posta del cuore n.4: MARRACASH
Il fidanzato 40enne di Marracash, stimato e creativo freelance, per via della pandemia non sta lavorando, tendenza negativa questa che era già iniziata in tempi non sospetti.
Usa il molto tempo libero in progetti personali che forse un dì realizzerà, ma in ogni caso è sofferente e la sua crisi lavorativa è anche d’identità. Pur non lamentandosi e mantenendo un atteggiamento positivo, ha paura di dipendere dagli altri o di doversi adattare a lavori che non sono nelle sue corde.
Marracash ha 15 anni in meno e si trova in una fase della sua vita professionale diversissima, eppure vorrebbe aiutarlo: non solo nella situazione contingente ma anche ad affrontare il futuro visto che non sono previsti straordinari miglioramenti a breve.
Cara Marracash, so che mi (altro…)
Shopping abbastanza sobrio per l’Autunno Inverno 2020
Il 13 e 14 ottobre ci sarà il Prime Day di Amazon: sono due giorni in cui le persone iscritte al programma Amazon Prime godranno di una caterva di sconti. Guarda un po’, è anche il momento in cui gli influencers che partecipano al programma di affiliazione di Amazon cercheranno di convincervi a riempire a dismisura il vostro carrello. Sono io forse meglio degli altri? No. Però prometto di segnalarvi cose belle e scelte con cura.
Quindi, se non avete un account Amazon Prime, vi conviene procurarvelo. Ne ricaverete, oltre alle consegne gratuite e illimitate in tempi rapidissimi, anche il prezioso servizio di streaming Prime Video che vi salverà svariate serate. Il primo mese è gratuito, poi costa 36€ l’anno e ne può beneficiare tutta la famiglia bambini inclusi.
Iscriviti alla prova gratuita di Amazon Prime
Parto con grande presupponenza dicendo che sull’inverno mi sento ferrata: in estate sono tutta inadeguata (suderò?), spropositata (sono troppo colorata?), disagiata (è trasparente?), dubitosa (starò male?) e insicura (mi fa grassa?), ma in inverno riacquisto calma (altro…)
Valigia e shopping per vacanze senz’ penzier’
Io ero quella che amava follemente fare le valigie perché, nella mia mente un tempo giovane, fare la valigia per la vacanza era essa stessa vacanza. Ricordo che, in occasione del viaggio per la maturità (=7 notti e 6 giorni a Calella de Barcelona, una sorta di scannatoio a cielo aperto, o meglio una nave scuola nel cuore della Costa Brava) ero riuscita a riempire una valigia Delsey credo ormai fuori legge per mere questioni ergonomiche (=pesava 8 kg vuota) così grossa e solida che la usammo come sedia per la foto di rito alla stazione. Eravamo in tre e ci stavamo sedute comode, non dico altro.
Negli anni sono diventata più frugale: porto poche cose, sempre le stesse, ormai collaudatissime e spesso non riesco nemmeno a mettermele tutte. Ma vorrei che vi focalizzaste più che altro sulla parola collaudatissime: quelle che vi propongo sono le soluzioni che io adotto da tempo per le vacanze estive mare+città e che da mia modesta esperienza funzionano. Si tratta di (altro…)