Post Image
By gynepraio11 Novembre 2013In Personale

tu prova ad avere un mondo nel cuore

e non riesci a esprimerlo con le parole (F.D.A)

Chissà che fine fanno la cura, l’attenzione nel fare le cose. Si rifugiano in quello stesso luogo dimenticato dove giace la voglia di lavorare e risparmiare per un futuro migliore, fare l’albero di Natale, cambiare le lampadine fulminate e andare in piscina alle 7 del mattino.

Sarà che è appena nato un bambino nuovo, che non è mio ma un po’ anche sì, perché sapevo che era maschio e come si chiamava ben prima dei suoi genitori. Beato te bambino con le fossette, che sei già lungo 53cm, praticamente come me a due anni. Altezza mezza bellezza, energia sessuale da Scorpione di seconda decade, insomma strada spianata e vai tranquillo. Sarà che sabato notte ho sognato che ero a Dolceacqua -uno dei posti più belli del mondo, quel mondo che sta nel mio cuore- e avevo una casa con una verandina sul fiume dove vivevo con un uomo che somigliava un po’ a mio padre e un po’ a un altro, ma poi quando mi sono svegliata nel letto fortunatamente c’era l’altro e non mio padre, e mi sono sentita molto sollevata oltre che eccitata.

Comunque, domenica mattina ho ritrovato del tacchino archiviato in freezer da tempo immemore e dei peperoni gialli regalati da mia madre (“prendili, faranno colore in mezzo a muschi e licheni”) e per la prima volta in 5 mesi ho tirato fuori un pasto normale.

One small step for a woman, one giant leap for Gynepraio. Siamo tutti -dove con “tutti” intendo io e il gatto giapponese a pile- in speranzosa attesa che mi torni la voglia di cucinare anche per mia madre, per mio padre, per l’altro, per il bambino che è nato quando masticherà, per quelli che mi hanno dato da mangiare mentre io mi cercavo il mondo nel cuore. Magari così mi tornano anche le parole.

svgnessun catfight, teneteveli pure
svg
svgorgasmo e sarcasmo

12 Comments

  • Pinocchio non c'è più

    Novembre 11, 2013 at 8:43 am

    Splendido, i peperoni però mi stanno antipatici, indipendentemente dal colore, e comunque sulla sera sono pesantucci, poi fai gli incubi, l’ultima volta che li ho mangiati mi son sognato Silvio e i comunisti che governavano insieme. Assurdo.

    svgRispondi
    • gynepraio

      Novembre 11, 2013 at 8:45 am

      Vorrà dire che a cena ti preparo qualcosa di light, che so, timballo di cervo ripieno.

      svgRispondi
  • Patti

    Novembre 11, 2013 at 8:54 am

    Se ti può consolare io ho sognato un branco di agenti che si perdevano in bus per Torino e io disperata che li cercavo ovunque!

    svgRispondi
    • gynepraio

      Novembre 11, 2013 at 8:56 am

      E al mattino nel letto c’era qualcuno? Uno carino, magari un key account

      svgRispondi
  • lareginanera

    Novembre 11, 2013 at 9:15 am

    Adoro i peperoni, e li digerisco alla grande, oggi saranno anche parte del mio pranzo e… È quest’aria che sembra primavera quando ancora la primavera esisteva ancora che ti fa così romantica?!

    svgRispondi
    • gynepraio

      Novembre 11, 2013 at 9:17 am

      Può essere. o forse il sogno incestuoso diventato erotico?

      svgRispondi
      • lareginanera

        Novembre 11, 2013 at 11:47 am

        Naaaa, e dove sta il romanticismo? Sembrava beautiful!!!

        svgRispondi
        • gynepraio

          Novembre 11, 2013 at 12:10 pm

          Insieme ai calzini perduti e alla voglia di lavorare

          svgRispondi
  • rideafa.

    Novembre 11, 2013 at 10:17 am

    questo post è bellissimo.

    posso dire la mia sui peperoni?
    ecco a me i peperoni mi ci piacciono molto, a me. però non li mastico, io.
    cioè mi fa viscido masticarli. come i funghi.

    però mi piacciono. giuro.

    svgRispondi
    • gynepraio

      Novembre 11, 2013 at 10:23 am

      Bravissima. In peperone veritas.

      svgRispondi
      • rideafa.

        Novembre 11, 2013 at 10:29 am

        eh.
        allora a me non mi ci piace dire la verità, mi sa, gynè.
        chè io, per dire, nè bevo, nè mastico i peperoni.
        allora bevo analcolici.
        e frullo i peperoni, oppure ci puccio solo il pane, nell’olio dei peperoni.

        sono una falsaria, mi sa.

        svgRispondi

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.