Post Image
By gynepraio21 Settembre 2017In Beauty

Recensioni beauty giovanilissime

Recensioni beauty giovanilissime: Profumo ghiaccio di Byblos

Iniziai ad utilizzare questo profumo quando avevo 18 anni, stavo finendo il liceo e mia madre me ne comprò un flacone una volta che eravamo insieme in profumeria. Negli anni ho provato e amato molti altri profumi però sono sempre tornata a questo. È sia estivo sia invernale, si sposa particolarmente bene con l’odore della mia pelle e finché la gamma Elementi di Byblos (ma certo! Non c’è solo Ghiaccio, ma ci sono anche Cielo e Mare: tutti in versione profumo, eau de toilette e docciaschiuma) non andrà fuori produzione continuerò ad usarlo. Nei circuiti tipo Sephora, Limoni, Gardenie non si trova e quindi io sono costretta ad acquistarlo on-line: in una sorta di circolo vizioso (o virtuoso, dipende dal punto di vista) ne ordino due confezioni per evitare le spese di trasporto. Forse a un naso sofisticato apparirà dozzinale o out-of-fashion ma a distanza di tanti anni tutti lo riconoscono e lo collegano a me. Una mia fiamma nel lontano 2002 ne parlava come del “tuo famigerato profumo”. Negli anni ho avuto incursioni nel mondo Calvin Klein (One e Be), Hermès (Terre) e D&G (Light Blue), ma l’unico che forse ricomprerei è Happy di Clinique. Era il profumo che usava Jennifer Garner nel ruolo della madre adottiva della figlia di “Juno”: solo che i pazzi doppiatori tradussero il nome della fragranza in “Felice”, senza sapere che in tutto il mondo il profumo era uscito come “Happy”. Mi sono vergognata per loro.

Recensioni beauty giovanilissime

Profumo + Rocci, il dizionario di greco dove si nota che mi firmavo Valeria XXX82. Se volete defollowarmi, già sapete come fare

Prezzo: tra i 10 e 15 euro su siti di profumeria vari

Recensioni beauty giovanilissime: deodorante Vichy

Mia madre c’entra anche con il secondo prodotto storico: nell’anno del Signore 2003 partii per l’Erasmus e quasi contestualmente iniziai a puzzare. Mi sentivo addosso l’odore di uno scaricatore di porto, ma non gli scaricatori del porto di Genova, no, era più l’odore dei loro colleghi operativi presso il porto di Quanzhou dopo un turno di 17 ore sotto il sole cocente. Come immaginerete la cosa mi mise grande ansia perché mi trovavo in un luogo nuovo in cui ci tenevo un filino a farmi degli amici e non a essere bollata come l’Italiana che non si lava. Mia madre andò dal farmacista, spiegò il caso spero omettendo i dettagli che potessero ricondurla alla mia identità e su suo consiglio mi comprò e spedì dall’Italia questo roll-on di Vichy. La confezione è durevole, non ha odore, si assorbe rapidamente e funziona anche sotto stress, col caldo, in palestra. Da allora non ho mai mai mai smesso di acquistarlo: ho anche evangelizzato diverse persone tra cui Michele.

Se vi interessa ciò che ho appreso dall’affaire sudore acido è che se inizi improvvisamente a bere enormi quantità di superalcolici preparati con gin e tequila di pessima qualità tutto il tuo sistema endocrino reagisce di conseguenza e ti fa produrre del sudore radioattivo.

Recensioni beauty giovanilissime

Deodorante Vichy + libretto universitario dove si nota che nonostante puzzassi poi ho risolto e sono riuscita a dare gli esami

Prezzo: circa 7 euro, sia online sia in farmacia (il brand Vichy è spesso in promozione)

Recensioni beauty giovanilissime: Olio 31 Just

Ho una certa propensione a farmi male perché pretendo dal mio corpo più di quello che può darmi, sono sborona, faccio stupidaggini senza adeguato riscaldamento. Risale alla più tenera età l’utilizzo dell’Olio 31 Just, introdotto in casa da mia madre perché la figlia della mia tata delle elementari aveva lavorato come rappresentante Just (che all’epoca funzionava col metodo delle riunioni domestiche come Tupperware, anche ora è così?). In casa mia l’Olio 31 era affettuosamente chiamato “l’olio che puzza di cimice” e veniva sfoderato tutte le volte che mi facevo male, cadevo, picchiavo la testa e occorreva lenire il dolore con un piccolo massaggio. Io ho capito che Michele era l’uomo della mia vita quando un giorno mi disse “Per favore, mi metti un po’ di Olio 31 sulla schiena perché mi fa male?”. Sospetto che quel flacone l’avesse lasciato a casa sua qualche ex con la passione per le diavolerie erboristiche però ormai il gioco era fatto, lo amavo.

Recensioni beauty giovanilissime

Olio 31 + foto di me che dopo una maratonina segnalo con orgoglio di essermi piazzata ben sesta. Crederci sempre, arrendersi mai.

Prezzo: circa 30 euro, ma ne esistono molti simili di altre marche. Quello Just è l’originale.

 

 

svgPosta del cuore settembre 2017
svg
svgCosa penso di download e streaming

5 Comments

  • Manuela

    Settembre 21, 2017 at 10:32 am

    Io ho avuto per diversi anni “Fuoco” di Byblos, ma poi non l’ho più trovato in giro e dimenticato, ma quanto lo amavo. Dell’Olio 31 non sapevo nulla, ma credo che mi servirebbe visto che sono goffa e con tendenze a cadere e sbattere ovunque!

    svgRispondi
  • shirubia

    Settembre 21, 2017 at 10:54 am

    Cosa mi hai fatto ricordare! negli anni ’90 mia madre utilizzava la crema corpo di Byblos, credo fosse Cielo, quel profumo lo associo proprio a lei, era persistente (in senso positivo). In effetti il marchio un po’ scomparso dalla circolazione, peccato!

    svgRispondi
  • giulia

    Settembre 21, 2017 at 11:09 am

    i post di recensioni beauty più belli del web,mi sono scompisciata

    svgRispondi
  • Icly

    Settembre 21, 2017 at 2:29 pm

    Olio 31 parte integrante della mia infanzia! Mia madre metteva un pentolino con un po’ d’ acqua e qualche goccia di olio, lo faceva scaldare sul fornello mentre bolliva il cavolfiore o i broccoletti, per mascherare la puzza… Si creava un mix di cavoletto balsamico indimenticabile :-/
    Anche molto usato nel fazzoletto da sniffare durante il raffreddore, per liberare il naso… ma era un po’ un jolly direi, andava sempre bene 🙂

    svgRispondi
    • Ale

      Settembre 22, 2017 at 10:21 am

      Noi infatti lo chiamavamo “l’unto per tutti i mali”

      svgRispondi

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.