
Recensioni beauty Ottobre 2018
Recensioni beauty Ottobre 2018: Beauty Routine Illuminante Vinoperfect Caudalie
La Corea, il Paese che ha prodotto Gangnam Style e la sua orrida coreografia, ha però diffuso nel mondo un mito, quello della routine di bellezza in grado di donare un incarnato di porcellana. Mi sorge il sospetto che le donne coreane abbiano uno speciale part-time, perché per ultimare tutti quegli step escludo sia possibile arrivare in ufficio prima delle 10:30.
Se come me siete lontanissimi da questi virtuosismi e non vi va di perdere il lavoro full-time altrimenti non sapete come pagare le bollette, ma non volete rinunciare tout-court a una pelle di porcellana, date una chance a questo duo di prodotti Caudalie della linea Vinoperfect. Caudalie, brand francese, ci teneva a dare al prodotto un imprinting gallico e infatti ci ha messo dentro la viniferina, un ricavato dalla linfa della vite che è la pianta del vino cioè l’essenza di bellezza e longevità delle donne francesi.
La mia routine, che è mattutina, prevede: picchiettare con un dischetto di cotone l’Essenza di luminosità, attendere che si assorba (intanto mi pettino) e poi spalmarmi il Siero illuminante anti-macchie che faccio assorbire più lentamente (intanto mi lavo i denti). Io lo trovo ricco e quindi non metto nessun idratante dopo, ma passo al massimo una BB Cream e poi la solita cazzuolata di correttore. So che esiste anche un fluido con SPF 20, che potrei comprare con il ritorno della stagione bella.
Al momento non ho macchie ma sono piuttosto sicura che mi verranno perché mia madre è soggetta e soprattutto perché nella mia giovane vita mi sono ustionata, bruciata, scottata al sole una infinità di volte, quasi sempre da stupida. Il mio punto debole è il petto, nella zona centrale, dove per completezza mi passo il batuffolo di cui sopra prima di gettarlo via. Devo dire che il viso resta luminoso, assolutamente non lucido, pronto ad accogliere il make-up.

In questa foto consumo un aperitivo a base di vino e taralli come suggeriscono le francesi
Costo: 28,60 euro l’essenza da 150 ml + 47 euro il siero da 30 ml. Il prodotto mi è stato omaggiato; l’ho testato scrupolosamente, opinioni e recensioni sono mie.
Recensioni beauty Ottobre 2018: Beauty Routine Idratante Equilibra Aloe
Questa routine può essere alternativamente diurna o notturna, io la scelgo sempre al mattino perché ha un effetto risvegliante oltre che idratante. Il mio problema, da un’analisi della pelle che ho fatto in 2 occasioni e con 2 macchinari diversi per sentire campane differenti, non è la denutrizione ma la disidratazione. Devo dire che con questi 3 gesti mi trovo superbene e sono pronta a consigliarli a chiunque.
Il primo step è lavare la faccia con acqua e Gel Detergente Micellare (che funziona anche come un ottimo struccante); il secondo è l’applicazione del siero e il terzo è l’applicazione della crema. Il siero, che è l’upgrade riformulato di un prodotto che avevo già testato qualche anno fa, è strepitoso: ha una componente grassa pari a zero, ma al contrario idrata un sacco perché contiene il 50% di aloe e acido ialuronico in 3 pesi. Il basso peso va in profondità, quello medio va nel derma mentre quello ad alto peso agisce a livello epidermico. Ora, io continuo a pensare che la logica dovrebbe portare l’acido pesante in profondità e quello leggero in superficie, ma come potete intuire non sono laureata in chimica o cosmetologia e mi fido.
Menzione speciale alla crema che è il prodotto da viaggio per tutti: va bene giorno¬te, per uomo e per donna in quanto ha una texture tradizionale ed è senza profumazione, il flacone da 75 ml è idoneo per il bagaglio a mano e il prezzo di 7,20 euro è sostanzialmente imbattibile.
Costo: 5,90 euro il gel micelare, 12,70 il siero e 7,20 euro la crema. Sono spesso oggetto di promozione nei migliori ipermercati e supermercati.
Recensioni beauty Ottobre 2018: Beauty Routine Rassodante Lavera
Lavera è una vecchia conoscenza: quando lavoravo in un grande distributore di prodotti biologici, era spesso menzionato come il brand-benchmark, con prezzo e qualità ideale. È tedesco, e si vede: scatole semplici, funzione chiara e testi sintetici. Pochi profumi, zero coloranti e un sacco di testi di efficacia. Certificazioni a non finire, non ultima quella degli imballi a zero impatto ambientale. Uno dice, chissà quanto costano e invece, hello, sono prezzi onestissimi.
Questa linea rassodante contiene acido ialuronico (sì, sempre lui) e olio di karanja (pianta nota come faggio indiano, impiegata nella medicina ayurvedica per le sue proprietà nutrienti). Siccome da 2 anni -in seguito a un dimagrimento un po’ rapido e a 18 mesi di sleep deprivation- le mie guance hanno cominciato una progressiva discesa verso gli inferi, ammosciandosi come le orecchie di un cocker, sento che è il momento di intervenire. La routine che sto seguendo la sera, prima di andare a letto, utilizza 3 dei 4 prodotti della linea: siero, contorno occhi e crema da notte. Com’è la crema: corposa e ricca. Ingrassa un po’ il volto? Diamine, sì. Ne avevo bisogno? Diamine sì. Credo che per contrastare il crollo delle guance ci vorrà questo ed altro, anche se per mascherare lo sfacelo e tirare su le gote l’unica tecnica che funziona è sorridere.
Costo: contorno occhi 15,95 euro, siero rassodante 16,95 euro, crema notte 16,95 euro (prezzi rilevati presso Naturasì). Il prodotto mi è stato omaggiato; l’ho testato scrupolosamente, opinioni e recensioni sono mie.
Roberta
Novembre 5, 2018 at 4:13 pm
Ciao Valeria,
grazie per le recensioni sempre interessanti, il siero antiage di Equilibra lo sto già usando (proprio grazie al tuo post precedente al riguardo) e lo trovo molto valido. Una domanda invece sul gel detergente micellare: è schiumoso? per la tua esperienza si può utilizzare tranquillamente su tutto il viso o bisogna evitare gli occhi? Grazie mille
gynepraio
Novembre 6, 2018 at 10:21 am
Ciao Roberta, il detergente è leggermente schiumoso e io l’ho più volte utilizzato anche sugli occhi con buoni risultati!
Margherit
Novembre 6, 2018 at 11:15 am
Grazie per le belle recensioni, sempre utili! Un commento a caldo: se la Equilibra rinnovasse un po’ il packaging asfalterebbe il mercato! I prodotti sono ottimi ma le confezioni sono proprio tristanzuole!
gynepraio
Novembre 8, 2018 at 10:24 am
Posso essere d’accordo con te sul fronte estetico, ma le linee guida sono la chiarezza (di funzioni-obiettivi, risultati attesi, ingredienti attivi) e anche la conservazione del contenuto (sono materiali durevoli e protettivi). Credo che questi 2 obiettivi siano poco compatibili con l’idea di fancy e instagrammabile, ma l’azienda si sarà fatta i suoi calcoli…
Vale
Novembre 6, 2018 at 4:28 pm
Grazie per le recensioni!! sono molto tentata dal siero equilibria, solo che sono un po’ titubante perchè sulla mia pelle l’aloe fa effetto vinavil e purtroppo so che è una questione molto soggettiva.
gynepraio
Novembre 8, 2018 at 10:29 am
Anche a me succede con il gel di aloe, mi si crea una specie di patina collosa e secca (ragion per cui non lo uso anche se è un prodotto miracoloso). Con creme e sieri non mi accade, non posso che suggerirti di acquistarne uno e provare. Al massimo lo dirotti su un’amica…
Fiorella
Novembre 6, 2018 at 7:21 pm
Ho avuto una compagna di stanza coreana per 6 mesi. Andavamo a lezione alla stessa ora. Lei si alzava 40 minuti prima di me per la beauty routine (che veniva poi scrupolosamente ripetuta la sera, non importava quanto tardi fosse).
Grazie per i tuoi pareri e suggerimenti – decisamente più abbordabili in termini di tempo.
gynepraio
Novembre 8, 2018 at 10:30 am
Però dimmi, la roommate coreana aveva una bella pelle? Lo sbattone valeva la pena?
Fiorella
Novembre 26, 2018 at 8:13 am
Porcellana!!!
Arianna
Novembre 7, 2018 at 12:40 pm
Grazie come sempre per le tue preziosissime recensioni! Una domanda: come concili il siero anti-macchie Caudalie con il siero Equilibra? Alterni durante la settimana?
gynepraio
Novembre 8, 2018 at 10:32 am
Alterno le routine in modo del tutto emotivo, ma non mischio i prodotti di brand diversi. Non ho una sequenza, vado un po’ a casaccio