
Recensioni beauty made in Skinshop
Nella newsletter di luglio ho annunciato una collaborazione che spero si riveli lunga e proficua, visto che si tratta un e-commerce che vende cosmetici ad alta performance chiamato Skinshop (#adv così la polizia dell’internet è contenta). Vorrei che questa partnership durasse molto visto che Skinshop propone un sacco di brand che non conoscevo e che, vista la loro limitata o difficile reperibilità, probabilmente non avrei mai provato. Il loro fiore all’occhiello è un ricchissimo assortimento di Paula’s Choice, il marchio fondato dall’americana Paula Begoun nel 1995 con l’obiettivo di proporre cosmetici ad alta efficacia, sicuri, privi di profumazioni o allergeni. Ma ci sono anche Vita Liberata, -gli autoabbronzanti più amati dai make-up artists di Hollywood- e The Ordinary, che avevo già recensito in passato. In generale, l’assortimento Skinshop è accomunato da specificità, efficacia e ipoallergenicità.
Io sto alla cosmetica come Mila Azuki alla pallavolo: non proprio portata, ma curiosa e piena di volontà. Quindi sto facendo amicizia con consistenze, texture ed esperienze sensoriali cui non ero abituata. Ad esempio, un tonico lattiginoso (si dirà così? insomma, ricco e non liquido) oppure il booster, un siero da emulsionare con la crema viso.
In questo mi ha aiutato confrontarmi con il customer service di Skinshop che, provare per credere, risponde un po’ ovunque: via Instagram? Risponde. Via Facebook? Pure. Rispondono, vi ascoltano lagnarvi dei vostri pori, vi fanno una routine personalizzata e vi spediscono il vostro ordine entro 2-5 giorni lavorativi.
Recensioni beauty made in Skinshop: Booster all’acido ialuronico Paula’s Choice
Acido ialuronico=idratazione, e questo lo sapevo anche io. Le indicazioni d’uso suggeriscono di emulsionarlo con la crema da giorno, ma che può essere utilizzato anche così com’è. Io, confesso, reduce da risvegli con 36 gradi alle 7 del mattino, in diverse occasioni non l’ho emulsionato a un bel niente e l’ho usato puro. Avendo una texture acquosa, non profumata né grassa, si assorbe in pochi secondi e no, non lo sudi 3 minuti dopo! No, non diventi nemmeno lucida come una fetta di mortadella: insomma, mi ha salvato la faccia.
L’effetto levigante, quello più cosmetico diciamo, si vede: è rapido e forte. Quello idratante è durevole, e me ne sono resa conto perché non sto patendo il senso di secchezza cutanea che mi dà l’aria condizionata dell’ufficio. Suggerimento: date un’occhiata alla voce FAQ di questo prodotto perché ci sono tutte le possibili domande e risposte del mondo, incluse tutte le compatibilità con altri cosmetici viso.
Prezzo: 38 euro per 20 ml su Skinshop
Recensioni beauty made in Skinshop: TONICO ricostituente all’acido ialuronico Paula’s Choice
Resist è il nome, o l’esortazione, che Paula’s Choice riserva alle pelli mature delle giovanette desiderose di contrastare i segni del tempo. Questo tonico è lo step n.2 e credo che sia stato quello che maggiormente mi ha stupito per la rapidità dell’effetto. Lo dico da non amante del tonico: ne ho provati un sacco ma non sono mai riuscita ad apprezzarne l’utilità, come se fosse l’ennesimo step di una routine già lunga e noiosa.
Questo funziona e fa ciò che il tonico dovrebbe fare, cioè dà un tono, o amichevolmente, una botta di vita alla pelle. La sua texture-latte permette di fare tranquillamente a meno del dischetto di cotone perché basta versarne un po’ sui palmi, battere le mani a mo’ di foca e picchiettarlo leggermente. Magia, non gocciola ovunque e la faccia è luminosa e felice, subito.
Sempre a proposito di prodotti che non richiedono dischetti, pare che il latte detergente Resist Optimal Cleanser facente parte della stessa gamma, funzioni anche solo con le dita su trucco normale e waterproof. Greta Thunberg ne sarà lieta.
Prezzo: 28 euro per 118 ml su Skinshop
Recensioni beauty made in Skinshop: siero ciglia molash
Molash è un brand polacco, quindi se non l’avete mai sentito nominare siete giustificate. Il team di Molash si è votato a una e una sola causa: un siero oleoso per la crescita delle ciglia. Non delle sopracciglia, ma delle ciglia: infatti la confezione è corredata di un pennellino tipo Eye Liner che serve a disporre il prodotto alla radice delle ciglia, ovviamente struccate. Costituisce un’alternativa al più noto -e tendenzialmente abusato- olio di ricino puro che non di rado dà reazioni allergiche (ad esempio ne ho usato e recensito uno a marchio Idrapelle ma ho interrotto l’uso dopo qualche settimana perché al mattino mi svegliavo con gli occhi appiccicosi, e ho dato la colpa a questo prodotto). Il siero Molash non contiene olio di ricino e ha invece una composizione articolata, che ovviamente trovate sul sito di Skinshop.
La promessa è “risultati visibili in 3 settimane” e io ho deciso di cogliere la sfida (sono all’inizio, ci vuole metodo in queste cose). Non conoscevo il mercato prima di testare questo prodotto ma mi sono resa conto che c’è un forte interesse per la questione: oltre alle extension (che non riesco neppure a pensare di applicare: mi fanno senso!) esistono sieri ciglia ad alta performance per ciglia raggiungono i 40, i 60 euro, ma anche gli 80 euro. Con questo ve la cavate a 22,90 euro, che è un buon compromesso.
Prezzo: 22,90 euro per 5 ml su Skinshop
Federica
Luglio 12, 2019 at 7:48 am
Ho provato alcuni prodotti di Paula’s Choice della linea Calm e mi sono trovata benissimo; mi hanno davvero trasformato la pelle.
Purtroppo, la mia esperienza con Skinshop è stata deludente: oltre ad un problema con l’ordine, ho pagato 5.50€ di spedizione (che trovo accettabili) e 9.54€ di tasse. Avevo urgenza di ricevere i prodotti e quindi ho proceduto con il pagamento. Per ordini con importi più elevati la tassazione applicata è maggiore, ça va sans dire.
Ora per l’acquisto dei prodotti di Paula’s Choice mi rivolgo a un noto sito inglese, con shop online italiano, molto più fornito e che non prevede il pagamento di tasse.
gynepraio
Luglio 12, 2019 at 9:41 am
Sul fronte tasse mi permetto di darti una interpretazione più semplice: Skinshop spedisce dall’Italia, quindi non ci sono “tasse” aggiuntive. Quelle che nel carrello vedi figurare come “tasse” sono semplicemente l’Iva al 22% che loro, al momento del checkout, ti scorporano dal totale (questo perché c’è la possibilità di richiedere fatture, se hai una partita IVA: per trasparenza dichiarano i due subtotali).
Ad esempio, io ho messo 2 prodotti nel carrello per un totale di 63 euro, di cui 51,64 netti + IVA al 22% pari a 11,36 (totale appunto 63 euro). Non è una voce in più, è ricompresa nei 63 euro iniziali!
A presto
Federica
Luglio 12, 2019 at 12:47 pm
Ho letto nella policy che i prezzi comprendono l’IVA, ma mi è sfuggito quel dettaglio nel checkout. Grazie mille per la spiegazione; sono completamente ignorante in materia.
Grazia Galatola
Giugno 27, 2020 at 7:33 pm
Il Molash contiene il bimatoprost, per niente salutare, anche se il prodotto proprio per questo ingrediente fa delle ciglia strepitose. Peccato.
gynepraio
Luglio 3, 2020 at 4:43 pm
so che è un ingrediente controverso, per fortuna a me no ha creato disagi.