
Recensioni Beauty gifted
I prodotti inclusi in questa recensione mi sono stati regalati, ma, come qualsiasi cosa io riceva, sono stati provati in modo onesto e privo di pressioni psicologiche/economiche. Sono tutti caduti in un ottimo momento, perché come spiegavo su Instagram verso fine luglio, ho attuato un grande (enorme, diciamolo) decluttering cosmetico in corrispondenza delle vacanze. Non si tratta di un repulisti complesso come quello dei vestiti: semplicemente ho tirato fuori tutti i cosmetici, ho guardato quali erano quelli che stavano per finire e che non avrei più ricomprato, e mi sono obbligata a usarli o metterli in valigia. In questo modo, ho esaurito degnamente alcuni prodotti che in autunno non avrei usato -facendoli scadere, o comunque deteriorandoli-. Tra le altre tecniche adottate per finire i flaconi duri a morire la migliore è: usare i fondi di prodotto viso come prodotto corpo. Spero di non aver infranto nessun principio della termodinamica, ma ho pensato che, in quanto creme, hanno un funzione idratante/umettante/nutriente o una combinazione di esse. Non credo, insomma, che se spalmo sul seno una crema da notte il mio décolleté ne possa soffrire. Non credo che spalmandomi un doposole sui polpacci, anche se di sole quel giorno non ne ho preso, provocherò qualche danno alle mie gambe.
Insomma, finite i prodotti e fate spazio per le novità.
Recensioni Beauty gifted: Crema viso Caudalie Cashmere
La chiamano cashmere ma sul flacone c’è scritto cachemire perché è francese. Il cashmere è soffice eppur leggero, avvolgente eppur sottile: ebbene, questa crema anti-età pure. Ha una texture non grassa e il risultato, dopo averla utilizzata, è quello di una morbidezza neonatale.
La profumazione ricorda quelle tisane mangia-e-bevi ideali nei pomeriggio d’autunno: camomilla, lavanda, timo, salvia, menta e petit grain (che sarebbe un olio estratto dall’arancio amaro). Vista la sua leggerezza, io la sto usando al mattino prima del make-up, cioè prima di quelle spennellate da Pollock che mi do a caso in volto.
L’ingrediente anti-età in questo caso è costituito dal resveratrolo di Vite (che già viene abbondantemente utilizzato nei prodotti della linea Vinosource di Caudalie che avevo recensito qui) e acidi ialuronici dal diverso peso che compiono un’azione ridensificante differenziata sui diversi strati della pelle.
Per chi si ponesse domande sulla naturalità del brand, vi informo che ho scoperto, con mio felice stupore, che questo prodotto contiene il 92% di ingredienti naturali. In generale, i prodotti Caudalie sono dermatologicamente testati e non contengono siliconi, parabeni, fenossietanolo, ftalati, oli minerali, ingredienti di origine animale. Mi sembra un dato positivo e confortante che un numero sempre crescente di marchi -anche dalla vocazione non spiccatamente eco, come nel caso di Caudalie- si stiano adeguando in tal senso.

Scatto tratto dal sito Caudalie, chiaramente non mio vista la minuziosa manicure della signorina
Costo: 43,70 euro il flacone da 50 ml in farmacia
Recensioni Beauty gifted: Shampoo solido “l’incomparabile” Ethical Grace
Se mi avessero detto qualche mese fa che avrei usato uno shampoo solido avrei riso sguaiatamente, e invece mai dire mai. Ethical Grace è un’azienda piemontese che ha un’immagine impeccabile e un assortimento piccolo e ragionato: vuol dire che produce poche cose, ma ben fatte e ben vestite. Solo ingredienti vegetali, nessun derivato dal petrolio, siliconi, parabeni, PEG e PPG, coloranti e profumi di sintesi (sostituiti da acque aromatiche ottenute per distillazione di piante officinali). I loro prodotti sono cruelty free e i loro packaging sono eco-friendly. Ad esempio, i prodotti cremosi sono contenuti in flaconi airless per minimizzare gli sprechi e prevenirne il deterioramento; spediscono i loro cosmetici naturali in scatole color avana automontanti e 100% riciclabili, cioè prive di nastro adesivo, colla e punti metallici.
I loro prodotti solidi sono avvolti a mo’ di origami in un foglio di carta stampato su fronte e retro: sono sia involucro protettivo sia foglietto illustrativo. Ogni pack è una piccola lezione di cosmetologia botanica, pensata per chi in bagno si siede e legge il retro di tutti i prodotti (cosa un tempo lo facevo anch’io prima di avere un figlio e dovermi preoccupare che non beva la conegrina mentre sto facendo la cacca).
Questo shampoo solido si chiama l’Incomparabile ed è pensato per un cuoio capelluto problematico, con prurito, forfora e irritazioni ricorrenti: il mio, insomma. Io, che sono come san Tommaso, mi sono innanzitutto stupita che funzionasse e che non mi irritasse come il 90% degli shampoo finora provati. Per chi è preparato in fitocosmesi, contiene olio di neem e ricino, olio essenziale di pompelmo, origano, rosmarino e basilico santo (che non credo sia il basilico di Prali, ecco). Mi sono meravigliata che da questa specie di cubetto color verde erbaceo potesse scaturire una schiuma così bella, corposa e lavante solo dopo averlo bagnato e leggermente strofinato.
Il cubetto ha al suo interno un filo di rafia molto resistente che serve ad appenderlo evitando così di appoggiarlo e di creare quella fanghiglia grigiastra nel portasapone che è il motivo per cui, fondamentalmente, non amo il sapone. Con un cubetto si possono effettuare anche 50 lavaggi: con una media di 3 shampoo a settimana significa 4 mesi di durata. Menzione speciale per voi che, a differenza mia, avete il trolley sempre pronto: questo prodotto non è soggetto ai limiti per il trasporto di liquidi nel bagaglio a mano.
Bello e buono, da comprare e da regalare a Natale.
Costo: 12,90 euro il panetto da 90g sul sito di Ethical Grace
Recensioni Beauty gifted: Maschera Viso ANTIETà TIME CONTROL Diego Dalla Palma
Questa è la prima volta che utilizzo un trattamento Diego dalla Palma, che conoscevo più che altro per il make-up e i mascara. Questa maschera fa parte di un kit che include anche una crema viso e un contorno occhi/labbra.
Ho subito provato la maschera per via del mio amore-odio nei confronti dei trattamenti viso in tessuto: in questo caso non si tratta però di un tessuto ma di uno strato di una consistenza che definirei simile alla colla di pesce. Per compensare subito questo paragone infelice ma realistico, vi dico che ha i 3 pregi che voglio io: sta al suo posto, non cola e quindi non mi obbliga a stare mezz’ora sdraiata e immobile come Tutankhamon.
La maschera, che dal disegno promette di donarvi le fattezze di Pulcinella (scusa Diego ma dovevo dirtelo), si compone di due pezzi che però, essendo conservati nella stessa confezione, vanno usati insieme. Il tessuto è semitrasparente e perlescente. L’effetto, come intuirete, è antietà: è infatti ricca in acido jaluronico e bio-placenta, che però state tranquilli non ha niente a che vedere con quella placenta.
Se volete approfondire i testi clinico-strumentali che sono stati fatti per misurare l’efficacia della linea Time Control, sul sito diegodallapalma.com trovate la menzione esatta ai metodi utilizzati e scoprire cos’è il cutometro, cos’è la profilometria ottica e le tecniche usate per quantificare il benessere della pelle.
Visto il pack prestigioso e la confezione duplice, mi spingo a dire che sarebbe un ottimo regalo di Natale. A proposito, ve l’ho detto che sto preparando un post sui regali di Natale? Ho forse detto Natale?
Costo: 24,50 euro per due maschere, su www.diegodallapalma.com