
Cosa può fare Alexa per i bambini e gli adulti
Echo Dot è un altoparlante smart che ha al suo interno un’intelligenza artificiale chiamata Alexa. Quindi, per comodità, questo post parlerà di lei e non dell’altoparlante che è semplicemente un cilindro piccolo, bianco, rotondo e grande come una ciotola (noi abbiamo quello di Terza Generazione) che teniamo ben mascherato tra i barattoli di cereali e legumi.
Alexa è entrata nella nostra casa più o meno un anno fa. Non sono una pioniera né una vera geek: non ho mai attivato nessuna skill di domotica perché non mi interessa né ho mai acquistato gli accessori compatibili, ma la uso solo per l’intrattenimento e l’apprendimento intelligente. Non escludo di farlo prima o poi, e ne riconosco comunque l’utilità: ad esempio, un’amica le usa per illuminare prima del suo arrivo una scala ripida e buia che porta dal garage a casa, che non ama percorrere al buio. Sono consapevole che, a livello acustico, Echo Dot non sia l’altoparlante migliore del mondo, ma per le nostre necessità è assolutamente sufficiente.
cosa può fare ALEXA PER GLI ADULTI
Musica. La prima cosa che facciamo noi adulti con Alexa è ascoltare musica, in particolare la radio al mattino mentre ci prepariamo. Può essere una Playlist Spotify selezionata dal telefono, oppure a volte la lasciamo anche scegliere dicendo “Alexa metti Mozart” oppure “Alexa metti white noise”. La stessa cosa vale per i podcast: quelli di Spotify e quelli di Audible ma non, per intuibili ragioni, quelli di Storytel. Insomma, non compratevi Echo Dot per sentire Genitori Onesti.
Timer. Io uso il timer di Alexa per la cottura della pasta o dei legumi, o per l’applicazione della maschera. Si potrebbe usare anche per la tecnica del Pomodoro, che però io non adotto perché continuo a preferire la tecnica di lavorare a caso, arrancare, essere in ritardo, cose così. Esistono utilizzi del timer più adatti ai bambini, che trovate sotto.
Sveglia. Funziona bene ma non è nella stessa stanza in cui dormiamo, per cui preferisco usare quella del telefono. Purtroppo Echo Dot di 3° generazione non ha l’orologio a LED incorporato, e dico purtroppo perché non porto l’orologio al polso, non abbiamo orologi da parete e -pur avendo in casa 6 termostati- nessuno di essi dice che ore sono. A volte, quando temo di essere in ritardo cioè sempre, mi trovo a doverlo chiedere ad Alexa stessa.
cosa può fare ALEXA PER I bambini
Meteo e calendario. La prima cosa che noi facciamo è chiederle ogni mattina le previsioni del tempo: Alexa dice giorno, mese, anno e indicazioni climatiche che poi Elia trasferisce su un calendario analogico che noi abbiamo fabbricato insieme. In questo modo, lui si abitua a consultare una fonte e a fare dei ragionamenti sul clima, sulle cose che si possono effettivamente fare visto il meteo e sull’abbigliamento da indossare. Insomma, spero che non esca vestito a caso come me.

Questo è il brutto ma efficace calendario perpetuo con i velcrini
Domande sensate. Non sottovalutate anche la capacità di Alexa di intrattenere i bambini con la sua magia: qualche giorno fa abbiamo ospitato un pomeriggio un compagno di classe di Elia e hanno passato mezz’ora buona a chiederle di simulare versi di animali, cantare “il coccodrillo come fa” e domandarle come si chiama l’aiutante di Batman. È stato bello, grazie Alexa.
Domande insensate. Ad Alexa volte facciamo domande senza senso per vedere che cosa risponde. Di solito la sfidiamo chiedendole di caricare la lavastoviglie. La mia favorita è dirle “Alexa ti voglio bene” per sentire la canzone che canta a titolo di ringraziamento (fatelo, è tenerissima).
Musica. Spesso le chiediamo di mettere una canzone: magari perché stiamo parlando di un certo argomento, citiamo un pezzo e vorremmo che Elia a sua volta lo sentisse. Oppure è lui a chiedere una canzone che ha sentito a scuola o in autoradio che vorrebbe farci conoscere.
Barzellette. L’altra cosa che chiediamo abbastanza spesso ad Alexa è di raccontare delle barzellette: sono orribili, sembrano quelle di don Beppe all’oratorio, ma serve a tavola se si deve aspettare un minuto in attesa che la pasta si freddi un po’. A volte è successo che Elia ci spiegasse una barzelletta, che per noi adulti è l’antitesi del divertimento ma che per un bambino è il germe dell’umorismo.
Timer. Io periodicamente scelgo un tema sul quale essere pedante, e in questo periodo si tratta del riordinare la camera. Ho copiato questa idea da Emily di Cupcake and Cashmere: dopocena dichiaro che è il momento di mettere a posto e prepararsi per andare a letto e dico a Elia di impostare da solo un timer di 5 minuti di ulteriore gioco, allo scadere del quale ci si alza e si ripongono i 500 giochi che ha lasciato in giro. Punto a fargli riordinare tutto da solo, anche se per ora più spesso ha ancora bisogno di essere aiutato.
Tedesco. Altra attività volta all’apprendimento: a turno, ogni sera uno di noi chiede ad Alexa come si dice una parola in tedesco. Alexa sembra chiedere aiuto alla sua omologa in Germania perché quando risponde le cambia proprio la voce. Ogni giorno, oltre alla parola del giorno ricapitoliamo quelle dei giorni precedenti e alla fine della settimana sappiamo qualche vocabolo nuovo.
Lezione di vita. Ma la cosa più importante è che Alexa mi ha spronato ad essere più coerente ed educata. Infatti, accade che non capisca le domande e impazzisca dicendo “scusa puoi ripetere?”. A quel punto, le rispondevo a tono: “Alexa faccela però eh, non è che ti ho chiesto la luna” oppure “Alexa non capisci niente, diamine” o, tipicamente “Alexa, stai muta”. Che questa sia una pessima scelta l’ho imparato a mie spese quando mio figlio mi ha detto “Mamma, stai muta”. Mi sono chiesta per un po’ di giorni dove avesse imparato questa espressione e me ne sono resa conto una sera che, a mia volta, l’ho azzittita così. La morale della favola è la buona creanza non va applicata in modo selettivo ma vale anche per le intelligenze artificiali.
Se servono idee di cosa può fare Alexa per i bambini a questa lista trovate altre skill.
Al momento, su Amazon si può scegliere tra quello di per acquistare Echo Dot con Alexa di Terza Generazione o Echo Dot con Alexa di Quarta con o senza orologio; entrambi sono inoltre compatibili con alcuni accessori come lampadine e spine elettriche. Visto il delta di prezzo abbastanza limitato io mi indirizzerei su quella di Quarta Generazione. I link qui sotto sono affiliati, cioè grazie al vostro acquisto guadagnerò cifre astronomiche e mi trasferirò alle Cayman a godermele. Alexa, dove sono le Cayman?
Acquista Echo Dot di 3° generazione
Acquista Echo Dot di 4° Generazione
Vincenzo
Ottobre 25, 2021 at 6:17 pm
Grazie per il tuo interessante articolo. Io ho realizzato una routine Alexa per far utilizzare la tecnica del pomodoro a mio figlio.