
Recensioni Beauty Perioculari
RECENSIONI BEAUTY perioculari: FLUIDO contorno occhi martina GEBHARDT
Poiché nessun correttore regge sulla mia faccia e visto che ho rinunciato a occultare le occhiaie (l’avevo anche annunciato in un post addolorato) ho deciso comunque di fare qualcosa per il benessere della pelle del contorno occhi. Dopo un plebiscito che ha visto alle urne la mia estetista, la Giorgia e la Mariagiulia (voi sapete chi siete) è stato decretato che il mio contorno occhi è fondamentalmente disidratato: io mi sono difesa da questa accusa dicendo io veramente ci ho sempre messo un sacco di crema ma evidentemente nessuna di esse va bene per il mio bisogno. Spinta dalla disperazione e, diciamolo, dal caso, ho provato con questo fluido Demeter di Martina Gebhardt.
Il marchio Demeter è la certificazione dedicata ai prodotti da agricoltura biodinamica secondo la quale bisogna seminare piante diverse a seconda che la Luna transiti nei segni d’acqua o di fuoco. Insomma, capite che è un sistema di pensiero un po’ volatile: limitiamoci dunque ad affermare che gli ingredienti vegetali Demeter sono il non plus ultra del bio, e fermiamoci qui. Dicevo, la lozione è ottima: si assorbe ad una velocità accettabile e soprattutto non è per nulla oleosa. Sì, perché dalle prossime righe capirete che sto sviluppando un disprezzo drammatico per i prodotti in olio e non desidero più averci alcunché a che fare. Io lo sto usando solo di giorno, perché la sera impiego quello di Lavera di cui avevo parlato tempo addietro.
Dicevo, lo sto usando dopo il siero e prima di mettere il prodotto di cui parlerò poco dopo. Io lo suggerisco per 2 motivi: la texture leggerissima e assolutamente non irritante (cosa che non posso certo dire del Creamy Eye Treatment all’Avocado di Kiehl’s che mi faceva lacrimare come un agnello il sabato di Pasqua) e il prezzo davvero competitivo. Parliamo di 21 euro, che durano un sacco perché la quantità consigliata è “mezza pompetta”. Qui si trova anche l’INCI dettagliato
Prezzo: 21 euro in erboristeria
RECENSIONI BEAUTY perioculari: SIERO INTENSIVE LIFT BORSE E OCCHIAIE skinlabo
SkinLabo è un brand italiano che crea prodotti italiani e venduti solo online sul sito skinlabo.com. Si tratta di cosmetici viso, corpo e make-up, accomunati da un packaging bianco ed essenziale, profumazioni delicate e texture leggerissime. Indovinate un po’ cosa ho scelto di testare? Un prodotto per il contorno occhi. Che dovrebbe avere un doppio fine: effetto lifting immediato (2 minuti!) e riduzione dell’accumulo di fluidi nel contorno occhi che crea l’alone scuro (il mio marchio di fabbrica, diciamo). Per arrivare ad apprezzarne a pieno la funzione -perché funziona!- ho dovuto andare per tentativi perché per ottenere l’effetto lifting il prodotto un po’ immobilizza e secca la pelle, la tende, la tira. Se dopo, com’è normale che sia, si vuole applicare un correttore, la pelle è poco ricettiva.
Quindi deve essere preceduta da una mano copiosissima di idratante, che deve prima di tutto assorbirsi bene per lasciare il posto a questo siero e poi al make-up. Insomma, per capirlo ci ho messo un tantino, tipo 3 o 4 applicazioni. In più, essendo decisamente efficace, ne ne va messa una quantità davvero esigua: ma io, che nella mia vita precedente ero un muratore, inizialmente potrei averne dato una cazzuolata esagerata. Mi sono ridimensionata con un paio di tentativi e ora credo di aver trovato la giusta media, in questo aiutata dall’erogatore airless che -apprendo dopo attenta ricerca perché ovviamente non lo sapevo- consente al prodotto di fuoriuscire senza introdurre aria nel tubetto (il che serve anche a non deteriorarne il contenuto e quindi a limitare l’impiego di conservanti).
Considerando che le mie occhiaie ci sono sempre e non mollano mai, indipendentemente da stagione/orario/livello di stress, io lo uso al mattino prima di mostrarmi al mondo. Ma secondo me è perfetto per quando, reduci da una giornata impegnativa, si vuole recuperare un filo presentabilità per un’uscita serale, oppure per simulare benessere e salute dopo una notte di bagordi. Insomma, voi che avete vita sociale sapete di cosa parlo.
Come dicevo, SkinLabo è venduto solo online sul sito www.skinlabo.com.
Prezzo: 23 euro per 6 ml
RECENSIONI BEAUTY perioculari: Midnight Recovery Concentrate
Piccolo sfogo su un prodotto che non comprerò mai più: tutte le volte che lo uso mi fa bruciare occhi, palpebre, occhiaie. Mi fa lacrimare e mi appanna pure un po’ la vista. Io capisco che non sia un prodotto per contorno occhi, ma trovo scandaloso che con un minimo contatto debba avere questa reazione visto che, oltretutto, non ho occhi particolarmente sensibili. Un tempo ero appassionata dei prodotti Kiehl’s ma questa defaillance, insieme a quella del sovra citato Creamy Eye Treatment all’Avocado di Kiehl’s, fa sì che io con questo brand abbia chiuso definitivamente. Mi spiace se pensavano di coinvolgermi in qualche strepitosa attività di influencing, faranno a meno di me.
Siccome sono in vena di polemiche, estenderei la questione a tutto il mondo degli oli: io ci ho provato in ogni modo, usando oli secchi, oli liquidi, oli vegetali, oli densi, olio viso e olio corpo, oli cheap e oli cari, oli solari, oli sotto la doccia, oli monoingredienti, oli multingredienti e la verità è che non mi piacciono abbastanza. Se ne metto poco mi sembra di non aver messo niente, se ne metto troppo mi sento unta e mi cadono le gocce sul pavimento e bestemmio. Macchiano i vestiti quindi se te li metti al mattino rovini l’outfit, se te li metti la sera sporchi il pigiama, il cuscino, il divano e qualsiasi superficie su cui ti appoggi. Ho un flacone di Huile Prodigieuse di Nuxe aperto e lo uso per decorare la zona make-up. E con questo, non mi chiamerà più nemmeno Nuxe.
L’unico caso in cui mi piace l’olio è quando mi fanno un massaggio -ayurvedico e non-, perché secondo me l’olio, rispetto alla crema, ha uno scorrimento molto migliore. Quindi, ricapitolando: con Kiehl’s non posso lavorare, con Nuxe nemmeno ma con i centri estetici che fanno massaggi sì. Fatevi avanti.
Prezzo: 66 euro per 50 ml, nei negozi Kiehl’s
Arianna
Febbraio 28, 2019 at 11:03 am
Allora non sono l’unica ad avere problemi con i prodotti Kiehl’s! Acquistai il loro tanto decantato contorno occhi all’avocado e mi sono ritrovata con occhi gonfi e rossi. Ho ritentato con una crema anti age e mi sono accorta che mi stavo spalmando olio minerale e altre schifezzuole ottura pori. Colpa mia che avrei dovuto controllare prima l’inci.
gynepraio
Aprile 8, 2019 at 10:17 am
Concordo con te, anche il contorno occhi evitabilissimo.
Irene
Febbraio 28, 2019 at 12:30 pm
Anche io ho fatto un fallimentare tentativo con il Midnight Recovery Kiehl’s, ma a parte il risultato (inesistente) l’odore su di me vira subito su qualcosa di metallico/acido che mi impedisce quasi di prendere sonno. BOCCIATO!
gynepraio
Aprile 8, 2019 at 10:16 am
L’odore è l’unica cosa che mi piace di quel prodotto, credo che ci siano dentro degli oli essenziali associabili al riposo tipo lavanda. Detto tutto ciò, evitabilissimo.
Irene
Aprile 8, 2019 at 12:07 pm
questa cosa è inspiegabile, ho letto recensioni entusiastiche proprio sull’odore e invece niente, cinque minuti dopo averlo messo vira e puzza, non trovo altre parole per dirlo! ma inizio a supporre che sia proprio un problema della mia pelle, vari prodotti poco dopo l’applicazione sviluppano un odore spiacevole #LaSfiga
Cristina
Febbraio 28, 2019 at 9:32 pm
Io non amo gli oli, però mi sto trovando benisssssimo con l’olio denso di veralab per detergere il viso! Per me è stata una bellissima scoperta!
gynepraio
Aprile 8, 2019 at 10:12 am
Mi piace un sacco, ma il punto è che non è un olio: infatti l’ho usato con piacere sia per detergere sia per idratare!
Alessia A.
Marzo 4, 2019 at 3:34 pm
Ciao Valeria!
Mi hai molto incuriosita con il contorno Skin Labo, sai?
Al momento mi trovo molto bene con il contorno schiarente Illumia di L’erboristica (11€ su Amazon) ma in tempi duri ho usato anche il contorno occhi della Lidl (2€ scarsi) e, credimi, non ho notato tutta sta differenza con quelli dai 50€ in su (le mie occhiaie non se la tirano e non fanno preferenze!).
Per l’olio anche io ho avuto brutte esperienze (pelle o troppo unta o troppo secca) finché non ho provato il Farsali Gold Elixir. Idrata ma non ti unge la vita! 😉
gynepraio
Aprile 8, 2019 at 10:11 am
Questo Farsali mi incuriosisce, mi fiondo a investigare…
Melina
Luglio 28, 2019 at 2:57 pm
Ciao io o comprato skin labo intensive eyes lift e per adesso terza applicazione d’uso sono molto delusa per il effetto immediato
Silvia
Marzo 19, 2019 at 3:42 pm
Anni fa mia madre mi regaló un contorno occhi di Collistar perché mi si era talmente seccata la pelle che si stava atomizzando. Avevo 20 anni, tondi tondi, si sará trattato di una reazione a qualcosa, un sapone o del cibo. Ha fatto il suo sporco lavoro ai tempi, poi non l’ho piú ricomprato.
Ora uso solo la crema a base di bava di lumaca di Dr Organics. A dire il vero pressoché tutti i prodotti che uso sono di Dr Organics perché ho il terrore dell’INCI brutto.
Sono contenta di sapere che Kiehl’s sia un’altra porcheria commerciale perché ero tentata di provarlo.
Per ora procedo con la bava di lumaca, fino a che non se ne verrano fuori con qualche altro ritrovato equalmente disgustoso e plausibilmente naturale.
gynepraio
Aprile 8, 2019 at 10:00 am
Se dici ancora una volta “bava di lumaca” la compro, ok?
Silvia
Aprile 30, 2019 at 11:13 am
Dr. Organics Snail Gel Eye Serum
C’ é anche la crema viso giorno e notte e credo un siero per la faccia.
gynepraio
Aprile 30, 2019 at 11:40 am
Bava no, non posso farcela mi spiace