
Libri dell’anno 2022
Una lista-promemoria in progress, scritta sia per me sia per chi legge, delle opere su cui ho messo le mani nell’anno 2022: libri, ebook, audiolibri di tutti i generi (romanzi, saggi, fumetti, albi illustrati)
In questo modo, oltre a rendermi conto di cosa il mio cervello può ragionevolmente digerire in 12 mesi, ci sarà sempre un articolo da linkare per chi mi chiede come si intitola quel libro che avevi citato quella volta là!
Romanzi
“Infanzia” Tove Ditlevsen
“Niente di vero” Veronica Rajmo
“Emersione” Benedetta Palmieri
“Dove sei, mondo bello” Sally Rooney
“Franny e Zooey” J. D. Salinger
“Le cure domestiche” Marilynne Robinson
“Tutto per i bambini” Delphine de Vigan
“Vita mortale e immortale della bambina di Milano” Domenico Starnone
“Oh William!” Elizabeth Strout
“Appunti sulla tua scomparsa improvvisa” Alison Espach
“Salvamento” Francesca Zupin
“Qualcosa camuffato da amore” Galia Oz
“Macello” Maurizio Fiorino
Saggi
“Aggiustiamo il mondo” Giorgia Pagliuca
“Lo faccio per me” Stefania Andreoli
“Tenere la casa in ordine anche quando la tua vita è in disordine” KC Davis
“Rompi il soffitto di cristallo” Julia Gillard & Ngozi Okonjo-Iweala
“Pensavo di essere io… invece è la Sindrome dell’Impostore” Florencia di Stefano-Abichain
“Donne, è ora di contare! Manuale di consapevolezza finanziaria” Pecuniami
Graphic novels
“Il Nao di Brown” Glyn Dillon
“Elliott Smith. Going nowhere” Holdenaccio
Audiolibri
“Senza mai arrivare in cima” Paolo Cognetti
“La figlia oscura” Elena Ferrante
“Le piccole virtù” Natalia Ginzburg
“Generazione Z” Giulia Blasi
“Tutta la stanchezza del mondo” Enrica Tesio
“Il ballo” Irène Némirovsky
Albi illustrati
“La luna di Kiev” Gianni Rodari
“La cucina della notte” Maurice Sendak
“Nel Paese dei mostri selvaggi” Maurice Sendak
“Cacio&Pepe” Luca Iaccarino
“C’era una forma”Gazhole & Cruschiform
Chiara
Aprile 22, 2022 at 7:42 am
Buongiorno,
sono nuova nel “tuo mondo” e mi sembra tutto molto ben articolato ed interessante, per questo ti ringrazio molto! Mi sarebbe piaciuto leggere qualche riga di commento su ognuno di questi libri, un tuo punto di vista, una sorta di guida ecco; magari c’è da qualche parte ed io non l’ho colta?
Grazie e mi scuso per l’eventuale. disturbo
Chiara
gynepraio
Aprile 22, 2022 at 10:22 am
Ciao Chiara, se ho scritto post o realizzato video a proposito di queste opere, li trovi linkati (sono i bottoni neri che trovi disseminati qua e là). Spesso faccio delle recensioni rapide nelle Instagram Stories oppure nella newsletter quindi il modo più facile per intercettarle è seguirmi su instagram o iscriverti alla newsletter mensile!